incendio ospedale tivoli

VA BENE CHE ERANO “SPECIALI” MA I RIFIUTI NON PRENDONO FUOCO DA SOLI – SVOLTA NEL CASO DELL’INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI, UN TESTIMONE RIVELA DI AVER VISTO QUALCUNO GETTARE UNA SIGARETTA DALLA FINESTRA POCO PRIMA CHE INIZIASSERO A DIVAMPARE LE FIAMME – GLI INQUIRENTI HANNO SCARTATO L'IPOTESI DEL DOLO NEL ROGO CHE VENERDÌ NOTTE HA CAUSATO LA MORTE DI TRE PAZIENTI - CHI HA LANCIATO LA CICCA PENALMENTE NON RISCHIA NULLA: DIVERSO È IL DISCORSO PER I RESPONSABILI DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI...

Valeria Di Corrado e Camilla Mozzetti (con la collaborazione di Elena Ceravolo) per il Messaggero – Estratti

 

 

incendio ospedale tivoli

Un testimone avrebbe visto qualcuno gettare una sigaretta da uno dei balconi dei reparti che affacciano sul cortile interno dell'ospedale di Tivoli poco prima che iniziassero a divampare le fiamme dalla montagnola di rifiuti accatastati alla rinfusa lì sotto. Per questo motivo gli inquirenti hanno indirizzato, sin dal principio, le indagini in questa direzione e hanno scartato con una certa sicurezza l'ipotesi del dolo nel rogo che venerdì notte ha costretto i vigili del fuoco e la polizia all'evacuazione dell'intero nosocomio e ha causato la morte di tre pazienti.

 

D'altronde sembra essere l'unica pista percorribile quella della cicca come innesco dell'incendio, dal momento in cui le immagini delle tre telecamere di sorveglianza presenti sul muro esterno del San Giovanni Evangelista e direzionate sul cumulo di rifiuti (ospedalieri e urbani) non registrano la presenza di anima viva, né il lancio di un oggetto dall'esterno.

 

incendio ospedale tivoli

LE TELECAMERE Gli occhi elettronici, al buio, difficilmente avrebbero potuto notare la caduta di un mozzicone da uno dei piani della struttura, ma l'occhio umano e altre immagini, riprese da altre visuali, possono aver cristallizzato l'origine delle fiamme. Ovviamente chi ha gettato nel cortile la sigaretta non spenta, che, forse anche grazie al forte vento di quella sera, potrebbe aver innescato il rogo, non rischia di incorrere in alcuna responsabilità penale; al massimo potrà essere accusato di inciviltà.

 

Diverso invece è il discorso per i responsabili del conferimento, dello stoccaggio e della raccolta dei rifiuti accumulati, in un pericoloso mix, a ridosso delle pareti esterne dell'ospedale di Tivoli. Di sicuro, infatti, non ci sarebbe dovuta essere quella montagna di immondizia (che probabilmente non era stata ritirata secondo il cronoprogramma stabilito), i cartoni non avrebbero dovuto essere impilati vicino agli scarti ospedalieri altamente infiammabili e questi ultimi non avrebbero dovuto essere lasciati all'aperto, ma stoccati nel container (che però era strapieno). Per questo motivo rischiano di finire sul registro degli indagati della Procura di Tivoli - che procede contro ignoti per incendio colposo e plurimo omicidio colposo - i responsabili delle ditte addette alla gestione del ciclo dei rifiuti dell'ospedale.

incendio ospedale tivoli

 

Sotto il faro degli inquirenti ci sono anche tutti coloro che avevano in carico il piano di sicurezza e di evacuazione: dai vertici sanitari del San Giovanni Evangelista a quelli della Asl. «L'erogazione dei gas medicali ha continuato a funzionare grazie ai gruppi di continuità. Il piano di evacuazione esiste, le squadre antincendio c'erano: l'impianto era costantemente in manutenzione ed era stato revisionato, così come le porte tagliafuoco», ha precisato l'altro ieri Giorgio Giulio Santonocito, direttore generale della Asl Roma 5, indagato dalla Procura capitolina (insieme ad altri sette suoi omologhi) per falso in relazione ai bilanci di alcune aziende sanitarie laziali.

 

 

incendio ospedale tivoli incendio ospedale tivoli incendio ospedale di tivoliincendio ospedale di tivoli incendio ospedale di tivoli incendio ospedale tivoli

(…)

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…