GLI UMANI NON SERVONO PIÙ - PER LA PRIMA VOLTA UN COMPUTER RIESCE A SUPERARE IL TEST DI TURING SULL'INTELLIGENZA - IL SOFTWARE "EUGENE" HA FREGATO I GIUDICI DELLA ROYAL SOCIETY FACENDO LORO CREDERE DI ESSERE UN RAGAZZO DI 13 ANNI

Bruno Ruffilli per "La Stampa"

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

Si chiama Eugene Goostman, ha tredici anni e vive a San Pietroburgo. Questo almeno è quello che hanno creduto i giudici della Royal Society: in realtà a rispondere alle loro domande era un computer.

Così per la prima volta un calcolatore ha passato il test di Turing, un esperimento ideato per distinguere l’intelligenza umana da quella artificiale. Il computer deve rispondere a domande specifiche, che vengono rivolte contemporaneamente anche a un uomo: i membri della giuria devono ogni volta cercare di capire chi dei due è il loro interlocutore.

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

Se il computer riesce a ingannarli per oltre il 30 per cento delle risposte, il test si considera superato. È quello che è successo sabato scorso a Londra, dove Eugene ha sbaragliato gli altri quattro calcolatori e convinto il 33 per cento dei giudici di essere umano nel corso di 150 conversazioni. In realtà, più che un oggetto fisico, Eugene è un programma: un software ideato da Vladimir Veselov ed Eugene Demchenko, che già altre volte aveva partecipato al test piazzandosi sempre ai primi posti.

L’idea che un cervello di silicio potesse pensare, ragionare, sentire come quello di un uomo circola da decenni (l’elenco è lunghissimo: da AI di Spielberg a Lei di Spike Jonze, e per la letteratura moderna parte da Samuel Butler, passa per Asimov e arriva a William Gibson).

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

Un tema ricco di implicazioni sociali ed etiche, visto che una caratteristica fondamentale dell’intelligenza artificiale è quella di crescere e svilupparsi autonomamente. Per questo la convivenza tra uomo e macchina, già oggi non sempre facile, nei film e nei libri diventa a volte scontro aperto, rivolta, rivoluzione.

Prima di Eugene, era arrivata Eliza, un chatbot, ossia un robot programmato per chiacchierare: e non come una persona qualsiasi, ma come uno psicanalista lacaniano che risponde alle domande (spesso con altre domande). Aveva debuttato nel 1966 e ancora oggi, a cercare su internet, la si può trovare in qualche sito di curiosità per fanatici della tecnologia vintage. Un altro tentativo di imitare l’intelligenza umana fu quello di Ibm, con le sfide a scacchi tra uomo e computer.

Oggi Watson, l’ultimo erede di Deep Blue, è in grado di rispondere a domande complesse e comprendere il contesto relativo a un argomento, ma anche di analizzare dati presi da internet ed elaborare una teoria senza nessun intervento umano. Molti però hanno già in tasca un barlume di intelligenza artificiale, con gli assistenti vocali degli smartphone: Siri sull’iPhone, Google Now o Cortana, appena arrivato su Windows Phone.

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

Nel 1950, quando Turing elaborò il suo test, i computer occupavano intere stanze, non gli spazi minuscoli dei chip attuali, ed erano soprattutto usati in ambito militare. E quello che oggi è famoso come uno dei padri dell’informatica, è anche l’inventore di Enigma, una macchina per decrittare il codice usato dai tedeschi per le comunicazioni cifrate nella Seconda Guerra Mondiale. Matematico e scienziato, diede un contributo fondamentale alla fine della conflitto e lavorò al servizio del governo britannico per tutta la vita.

Aveva previsto che un giorno o l’altro un computer avrebbe superato il suo test, ma il criterio con cui una macchina viene equiparata a un essere umano non lusinga né l’una né l’altro: l’intelligenza artificiale è la capacità di ingannare gli uomini, di far credere di essere diversi da quello che si è. Turing scelse un’altra strada, e pagò il prezzo più caro.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Nel 1952 fu arrestato e portato in tribunale con l’accusa di essere omosessuale; non negò nulla, non tentò di ingannare i giudici. Fu condannato e per un anno venne sottoposto a iniezioni di estrogeni che devastarono la sua mente e il suo corpo. L’8 giugno del 1954 fu ritrovato suicida nella sua stanza, avvelenato da una mela intrisa di cianuro. Solo sei mesi fa la Regina Elisabetta ha perdonato il suo reato. 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO