giovanni russo dap carlo nordio carceri sovraffollamento

IL SISTEMA CARCERARIO ITALIANO È SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI – CON LA CELLE SOVRAFFOLLATE E UN’IMPENNATA DI SUICIDI TRA I DETENUTI, SONO STATI TAGLIATI I FONDI PER PSICOLOGI E CRIMINOLOGI NELLE PRIGIONI – IL CAPO DEL DAP, GIOVANNI RUSSO, APSETTA I NUOVI PADIGLIONI PROMESSI DAL GOVERNO PER IL 2025 E INTANTO SPERA CHE DIMINUISCANO I DETENUTI IN CUSTODIA CAUTELARE COME EFFETTO DELLA RIFORMA NORDIO – E SI SCUSA PER LO STOP ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIULIANO AMATO: “UNA NOSTRA NEGLIGENZA, SONO TURBATO”

Estratto dell’articolo di Eleonora Camilli e Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

Giovanni Russo Carlo Nordio

Il sovraffollamento del carcere è un dramma di cui al ministero sono ben consapevoli. E i numeri aumentano. Ma non ci sono alternative. «Non è all'ordine del giorno uno sfollamento dei detenuti», ha spiegato al Parlamento il direttore generale delle carceri, Giovanni Russo. E intanto c'è una impennata di suicidi. «Una tendenza al rialzo che per noi è inspiegabile».

 

Dramma nel dramma, all'amministrazione penitenziaria hanno tagliato i fondi per psicologi e criminologi. «Protestavano giustamente per le paghe orarie – ha raccontato Russo – il cui ammontare era di 17 euro l'ora. Il Parlamento è intervenuto e ha portato il compenso orario tra i 30 e i 40 euro». Ma s'è pretesa l'invarianza di spesa, con il disarmante risultato che «avremo il 42% in meno di ore di psicologi». Insomma alle carceri italiane mancheranno proprio quegli specialisti che più servono.

 

sovraffollamento delle carceri

[…] Un carcere sempre più sull'orlo della crisi di nervi. Anche l'annullamento del dibattito a San Vittore sul libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio dà l'idea di un universo molto chiuso. «Il caso – dice il magistrato – mi ha turbato. C'è stato evidentemente un fraintendimento sui tempi. Mi dispiace e mi scuso per l'amministrazione se c'è stata una nostra negligenza. Io personalmente e il Dap riteniamo un privilegio che il presidente emerito della Corte costituzionale venga a parlare negli istituti».

 

giuliano amato

Senza psicologi, con celle sempre più affollate, affidandosi al buon cuore di volontari, cappellani e avvocati, il piano di Giovanni Russo è un puzzle di piccoli provvedimenti. Aspettando che siano pronti nuovi padiglioni entro il 2025, spera che diminuiscano i detenuti in custodia cautelare come ha spiegato il ministro Carlo Nordio: siccome con la sua riforma saranno tre giudici e non più uno solo a decidere degli arresti cautelari, pensa alla fine che saranno meno i ristretti in attesa di giudizio. Non è detto, però.

 

Si spera poi nel rimpatrio di detenuti stranieri con pene sotto i 2 anni. «Stiamo lavorando col Viminale per spingere sulle espulsioni, che possono essere effettuate senza il consenso del detenuto e senza che si debba valutare le condizioni di umanità detentiva nel proprio Paese, perché non andrebbero a scontare la pena». Peccato che questa normale del 1998 sia sempre stata poco applicata perché occorre comunque l'assenso dello Stato di origine del detenuto. «E c'è il problema dell'identificazione…».

 

giovanni russo - capo del dap

Forse le cose andranno più lisce con l'Albania, che si è mostrata molto collaborativa per la gestione dei migranti e potrebbe riprendersi anche qualche centinaio di connazionali detenuti. «Al costo di 34 euro al giorno a detenuto, l'Albania ha stretto un accordo con il Regno Unito e accolto i detenuti albanesi che stavano scontando la pena su suolo britannico. Ci è venuto in mente di replicare lo stesso accordo. L'idea è di non dare soldi all'Albania, ma fornire servizi di tipo penitenziario: know how, addestramento, materiali».

 

Russo vorrebbe organizzare corsi di formazione nelle carceri albanesi a cura e spese dell'Italia. Ma se anche si arrivasse a un mero accordo economico, visto che il costo medio per un detenuto in Italia è di oltre 100 euro, «risparmieremmo il 66%». […]

sovraffollamento delle carcerisovraffollamento delle carcerisovraffollamento delle carceri

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…