taj mahal

TAJ MAHAL O MAIAL? - IL MAUSOLEO INDIANO E’ SPORCHISSIMO: STA DIVENTANDO GIALLO PER COLPA DI INQUINAMENTO ED ESCREMENTI DI INSETTI - LA CORTE SUPREMA DETTA LA LINEA: “VA RISTRUTTURATO O DISTRUTTO” - COSTRUITO NEL 1632 DAL GRAN MOGHUL ALLA MEMORIA DELLA MOGLIE DECEDUTA PER DARE ALLA LUCE IL 14ESIMO FIGLIO, ATTIRA OGNI GIORNO 70MILA VISITATORI

Giordano Tedoldi per “Libero Quotidiano”

 

alba taj mahal

L' Occidente ha i suoi problemi, compreso l' inquinamento, ma niente a che vedere con l' India, che si trova all' ottavo posto tra i Paesi con il maggiore inquinamento urbano. Un piazzamento per niente invidiabile che sta minacciando uno dei luoghi di maggiore attrazione turistica, patrimonio dell' umanità Unesco, nonché pietra miliare dell' architettura musulmana: il Taj Mahal.

 

Mausoleo costruito nel 1632 dal Gran Moghul (il titolo imperiale indiano) Sha Jahan alla memoria della moglie favorita Mumtaz Mahal, eroicamente deceduta nel dare alla luce un quattordicesimo figlio, è un edificio di sogno fatto di marmo bianco, con svariate pietre preziose per le decorazioni.

 

E proprio al candore del marmo si deve gran parte della sua solenne bellezza, quell' immagine di sfarzo e insieme purezza che a noi occidentali può ricordare certe nostre grandi basiliche.

 

taj mahal agra india

Ma da un po' di tempo l' imponente monumento si è ammalato, è ingiallito come un sofferente di fegato. Colpa dell' aria pestilenziale di Agra, la città dell' India settentrionale dove sorge. Gli effluvi inquinati che ne sferzano le cupole, i minareti, le mura, hanno fatto perdere l' originale splendore del marmo, su cui si è depositata una penosa patina tra il giallo e il verdolino.

 

Ubicato vicino a un fiume sul quale ogni giorno scorrono isolotti di spazzatura, e spesso avvolto dal diossido di carbonio delle automobili o dai frequenti roghi di rifiuti, per non parlare delle emissioni di fabbriche e concerie, il venerando mausoleo secentesco non poteva che ingrommarsi.

taj mahal in agra india

 

E ci si mettono anche gli insetti che proliferano intorno al fiume sempre più inquinato dagli scarichi, i quali depositano, blasfemi, i loro escrementi sul monumento. Per un po' di tempo la ripulitura, o meglio, il tentativo di ripulitura è stato affidato alla buona volontà degli attivisti, che con olio di gomito si sono messi a spazzolare il bacino della fontana antistante il Taj Mahal, mentre dei restauratori hanno applicato speciali argille ai marmi, che assorbono le impurità e poi vengono lavate via.

 

LE ACCUSE

Ma la situazione è rimasta critica, e la scorsa settimana la Suprema Corte indiana, attraverso una sua commissione composta di due membri, ha duramente attaccato il governo, dichiarando che ormai, per colpa del suo lassismo, la preservazione del Taj Mahal è «una causa persa».

 

taj mahal 1942 2

Una reprimenda che segue quella lanciata dalla stessa corte, all' inizio dell' anno, contro l' Asi, Archeological Survey of India, il dipartimento governativo che dovrebbe tutelare i beni archeologici. I giudici hanno anche commissionato uno studio per conoscere esattamente le cause dell'ingiallimento del Taj Mahal, e che dovrebbe fornire i risultati entro quattro mesi. In particolare, però, ha fatto scalpore una parte specifica, estremamente drastica, della dichiarazione dei due giudici della cassazione indiana, che, manifestando un' intransigenza del tutto eccezionale secondo le pratiche del Paese asiatico, hanno dato al governo tre possibilità d' azione: «O chiudiamo il Taj, o lo demolite oppure lo restaurate».

 

taj mahal

È come se la Cassazione italiana avesse detto al governo: o ripulite il Colosseo oppure lo demolite. Un aut aut tragicomico che, almeno questo, ci è stato risparmiato, dato che il restauro della facciata esterna del Colosseo è stata completato due anni fa, e le uniche polemiche riguardarono il fatto che l' intervento conservativo venne reso possibile dal finanziamento di un noto imprenditore calzaturiero, cioè da un privato, e quindi, secondo una certa visione demenzialmente ideologica e sommamente ignorante di storia dell' arte, uno che mirava a «mettere le mani» sul millenario anfiteatro, che invece è tornato al suo antico splendore. In India, invece, incredibilmente, sono ancora più temporeggiatori e irresoluti che a Roma, in queste faccende.

 

FIGURACCIA

taj mahal, agra, india 2

E se non ci fosse stato lo scatto di reni della Suprema Corte, che senz' altro puntava, riuscendoci benissimo, a esporre il governo a una figuraccia planetaria, forse davvero prima o poi il Taj Mahal sarebbe diventato una specie di colossale deposito di guano. Cosa che, beninteso, poteva pure risultare redditizia, visto il gusto del turista globale medio, che si fa migliaia di chilometri per visitare presunti capolavori dell' architettura contemporanea, o installazioni che non hanno bisogno di inquinamento o escrementi d' insetti per invocarne la demolizione.

 

Adesso, dopo la severa bacchettata dei giudici, si riparte con le migliori intenzioni: la Corte annuncia che dal 31 luglio il Taj Mahal, che attira ogni giorno 70mila visitatori, verrà sottoposto a sorveglianza quotidiana. E nel frattempo si attendono i risultati dello studio commissionato all' Indian Institute of Technology. Poi toccherà al governo muoversi, sperabilmente per pulire, non demolire.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")