raggi franceschini colosseo

IL TAR DEL LAZIO FERMA FRANCESCHINI ANCHE SUL PARCO DEL COLOSSEO – ACCOLTO IL RICORSO DELLA RAGGI CHE ESULTA: “SCONFITTO IL GOVERNO, HANNO VINTO I CITTADINI” – DOPO LA BOCCIATURA DEI DIRETTORI IL MINISTRO FRANCESCHINI INCASSA UN’ALTRA MAZZATA DAL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO: "NON È FINITA, IMPUGNEREMO LA SENTENZA"

COLOSSEO 4COLOSSEO 4

Laura Martellini per il Corriere della Sera

 

Raggi contro Franceschini nella contesa sul Colosseo. La sindaca di Roma ha vinto il primo round giudiziario: 36 pagine del Tar del Lazio per dire che il ricorso del Comune contro l' istituzione del parco archeologico del Colosseo, disposta con decreto del Mibact del 12 gennaio 2017, «è fondato e deve essere accolto».

 

RAGGIRAGGI

La santa alleanza fra Roma Capitale e ministero dei Beni culturali, siglata quand' era sindaco Marino, sfuma sotto i colpi di un decreto che ha ristretto le competenze della Soprintendenza Speciale di Roma, riservandole, fra l' altro, solamente il 30% dei ricavi dei biglietti del parco archeologico. La sentenza del tribunale amministrativo ripristina ora i vecchi confini nella carta archeologica di Roma, anche se l' affresco non è definitivo.

 

La prima motivazione con cui il Tar del Lazio dà ragione al Campidoglio è di carattere economico. Il Colosseo è il monumento più ricco e visitato d' Italia. Un serbatoio da oltre 44 milioni di introiti l' anno.

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

«Gli incassi del Colosseo - sostiene il Tar - erano destinati alla Soprintendenza per l' archeologia di tutto il Comune di Roma, e poi all' area interna alle Mura aureliane, oltre ai siti esterni individuati con il decreto dell' aprile 2016. La nuova configurazione avrebbe comportato la perdita per la città di Roma, e in particolare per tutte le aree archeologiche escluse dal parco e rimaste di competenza della Soprintendenza speciale, di gran parte dei proventi del Colosseo. E l' eliminazione della rilevanza unitaria dell' area all' interno delle Mure aureliane».

 

Si precisa: «Alla città di Roma è attribuito un ruolo particolare nell' attività di valorizzazione dei beni culturali romani, rispetto a cui lo Stato, pur mantenendo le proprie funzioni in materia di organizzazione degli uffici, non può incidere unilateralmente, trattandosi di aspetti relativi alla valorizzazione dei beni culturali, le cui funzioni amministrative sono state attribuite alla competenza concorrente di Roma Capitale». Insomma, non se ne parla di sminuire, ridurre, scorporare.

 

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

A prestare il fianco sarebbe anche il decreto di rimodellamento. Il ministero non avrebbe «alcun potere di creare un nuovo ufficio dirigenziale generale, come quello istituito per il parco archeologico del Colosseo. Risulta evidente lo straripamento di potere in relazione alle previsioni normative». Sospeso ovviamente anche il bando per la selezione pubblica internazionale di un direttore per un parco che (forse) non si farà.

 

Alla fredda sequenza del Tar fa eco la reazione rovente dei sostenitori di Mibact e Comune. Più misurato l' intervento del ministro Dario Franceschini, che affida a un Tweet la sua amarezza: «Stesso Tar dei direttori stranieri boccia il parco archeologico del Colosseo. 31 musei e parchi in Italia vanno bene, il 32esimo no... Impugneremo». Esulta Virginia Raggi, sindaca di Roma: «Colosseo, hanno vinto i cittadini. Bene Tar, sconfitto il tentativo del governo! Roma resta di tutti».

 

ROMA TURISTI COLOSSEOROMA TURISTI COLOSSEO

Le fa eco il vicesindaco Luca Bergamo: «Una decisione importante che consente di riprendere il discorso su una visione unitaria del patrimonio culturale della città, che non può essere visto come semplicemente asservito al turismo».

 

Francesco Giro ex sottosegretario ai Beni culturali plaude alla «pietra tombale su una riforma invasiva, radicale e caotica». Stefano Pedica del Pd invece contrattacca: «Raggi la smetta di fare la pasdaran grillina e cominci a pensare seriamente al bene di Roma». E prosegue la querelle cancellata sì/cancellata no al Colosseo. Ieri l' intervento di Bergamo: «L' assembramento si sposta da un posto all' altro e non si risolve il problema».

COLOSSEOCOLOSSEOtar tribunale amministrativo regionale del laziotar tribunale amministrativo regionale del lazio

 

tar laziotar lazio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)