aerei stampa 3d

STAMPARE, OH OH… -  LA TECNOLOGIA 3D SARA’ IL FUTURO DELL’AVIAZIONE: GRAZIE ALLA COMPONENTISTICA PIU’ LEGGERA GLI AREI SARANNO MENO INQUINANTI (FINO AL 60% DEL PESO IN MENO) – MA OCCHIO AL PREZZO: PER UN MACCHINARIO EOS PREZZI FINO A 1,5 MILIONI DI EURO - VIDEO

 

Diana Cavalcoli per il Corriere della Sera

 

STAMPANTE 3DSTAMPANTE 3D

«In futuro grazie alla stampa 3D avremo aerei sempre più leggeri e meno inquinanti. L’obiettivo comune è il cielo a emissioni zero». Per Vito Chinellato, responsabile dell’Export Sud della multinazionale tedesca EOS, il potenziale delle nuove tecnologie è illimitato. Non a caso l’azienda, che dal 1989 progetta e realizza tecnologie per la stampa 3D, su questa scommessa ha costruito il proprio business.

 

Una scelta strategica considerando che nel settore aeronautico la domanda di additive manufacturing ossia l’insieme dei processi di fabbricazione ‘per strati’ a partire da modelli digitali e polveri metalliche, è in crescita. E proprio l’innovazione è stata al centro dell’International Paris Air Show, tenutosi a Le Bourget dal 21 al 25 giugno. Un momento d’incontro per gli operatori del settore e per le aziende che propongono loro nuovi strumenti.

 

stampante 3dstampante 3d

Le nuove tecnologie, in breve, influenzeranno sempre di più la progettazione e l’aspetto degli aerei su cui voleremo domani. In particolare la stampa 3D consente di produrre componenti più leggere per i motori. Il peso viene ridotto  dal 40% al 60% del totale. Il classico Boeing 777 utilizzato dalle compagnie internazionali potrebbe così pesare meno e consumare minor carburante in volo con una riduzione sensibile  dell’emissione di CO2.

 

flap boeing 777flap boeing 777

«Dopo una fase di sperimentazione della stampante 3D – aggiunge Chinellato – siamo arrivati alla produzione industriale. Nei prossimi anni però serviranno stampanti sempre più specializzate. Per ora le nostre macchine sono state impiegate trasversalmente in tutti settori: dal bio medico, al design passando per  l’energetico. In futuro non basterà più serviranno modelli ad hoc».

 

A frenare l’innovazione per ora è solo il suo costo. Per acquistare un macchinario Eos si possono spendere dai 700 mila euro fino a 1,5 milioni a seconda della grandezza della stampante. Cifre che spesso fanno storcere il naso alle piccole e medie imprese già in difficoltà quando si parla di accesso al credito e restie agli investimenti con ritorno economico di lungo periodo. Qualche coraggioso che  ha scelto di ‘correre il rischio’ peró esiste. É il caso di Giuseppe Facchini, Ceo di Precicast Sa, azienda di Chiasso specializzata nella produzione di turbine per aerei.

 

STAMPANTE 3DSTAMPANTE 3D

Facchini ci tiene a sfatare il falso mito della fabbrica 4.0 che mangia posti di lavoro. «Non abbiamo licenziato nessuno dall’arrivo delle macchine. Nei prossimi anni non avremo bisogno di meno operai semplicemente a differenza del passato dovranno essere specializzati». Anche per questo le aziende che producono stampanti 3D stanno puntando sulla formazione. La figura professionale ideale è quella di un tecnico che sia stato preparato sul campo.

 

Non necessariamente un ingegnere ma anche un giovane uscito da un istituto professionale che abbia acquisito le giuste competenze. In breve non un automa che si limiti a premere il pulsante di accensione della stampante 3D ma un operaio che sappia gestire i processi di stampa e che abbia idea dello scopo ultimo dei componenti realizzati.

Logo \"Boeing\" Logo \"Boeing\" aviazione aereo piloti  4aviazione aereo piloti 4

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO