plutone sonda new horizons

TELEFONO CASA: LA SONDA NEW HORIZONS MANDA LE PRIME IMMAGINI DA PLUTONE - LA SPEDIZIONE, COSTATA 720 MILIONI DI DOLLARI, SEGNA UN GIORNO STORICO NELL'ESPLORAZIONE SPAZIALE

1. NEW HORIZON 'HA TELEFONATO A CASA', ARRIVATO IL SEGNALE

plutone fotografato dalla sonda new horizons  9plutone fotografato dalla sonda new horizons 9

Enrica Battifoglia - ANSA - Continua ad accumulare successi, la prima missione su Plutone. Dopo aver salutato il pianeta nano ai confini del Sistema solare, la sonda New Horizons della Nasa ha 'telefonato a casa' dalla distanza di oltre 5 miliardi di chilometri, confermando di essere in ottima forma.

 

E' stata una notte di attesa, al massimo della tensione e piena di incognite, quella per il segnale di New Horizons, perché era in agguato il rischio che, nonostante la protezione della sua antenna-scudo, la sonda avesse potuto riportare dei danni attraversando ad altissima velocità una zona ricca di piccoli corpi rocciosi.

 

plutone fotografato dalla sonda new horizons  8plutone fotografato dalla sonda new horizons 8

Alla fine il 'bip' di New Horizons è arrivato puntualmente, confermando il pieno successo di una delle missioni più ambiziose della storia dell'esplorazione spaziale. Il segnale è stato ricevuto alle 2:53 di oggi (ora italiana) dall'antenna del Deep Space Network della Nasa che si trova vicino Madrid, dopo circa 22 ore di silenzio radio da parte della sonda, impegnata a catturare immagini e dati di Plutone e delle sue cinque lune. Un silenzio obbligato, visto che l'antenna fissa della sonda permette di svolgere soltanto un compito alla volta ed i progettisti della missione hanno dovuto scegliere fra il collegamento con la Terra e la raccolta di dati scientifici.

plutone fotografato dalla sonda new horizons  7plutone fotografato dalla sonda new horizons 7

 

I primi dati giunti a Terra riguardano lo 'stato di salute' della sonda, mentre i dati scientifici e le prime immagini ravvicinate di questi mondi primitivi ai confini del Sistema solare sono attese nella giornata di oggi.

 

New Horizons potrebbe inviare immagini ad alta risoluzione dell'atmosfera di Plutone e dell'ambiente che circonda il pianeta nano. Attese anche immagini ravvicinate della più grande e vicina delle cinque lune, Caronte, e quelle delle lune minori Idra e Notte.

 

 

2. ECCO DOVE BATTE IL CUORE DI PLUTONE

Andrea Chatrian per “La Stampa

 

plutone fotografato dalla sonda new horizons  5plutone fotografato dalla sonda new horizons 5

«Quanto è stato difficile? Più o meno come colpire una pallina da golf a Washington e fare hole-in-one (buca in un colpo solo, ndr) a Pebble Beach, in California», dice Charlie Bolden, ex astronauta e ora capo della Nasa. Alle 13,49 di ieri ora italiana la sonda «New Horizons» ha accarezzato Plutone, l’ultimo grande corpo celeste del Sistema Solare ancora inesplorato, e chiuso un’era. «È un grande giorno per l’esplorazione e per l’America - ha aggiunto Bolden -. Siamo l’unico Paese ad aver visitato tutti i pianeti». E pazienza se Plutone sia stato declassato a pianeta nano nel 2006.

plutone fotografato dalla sonda new horizons  4plutone fotografato dalla sonda new horizons 4

 

PUNTUALITÀ

«New Horizons» - partita il 19 gennaio 2006 - ha rispettato la tabella di marcia fiorando Plutone a una quota di 12.500 km e a una velocità di 14 km al secondo dopo un viaggio di 5 miliardi di km. Tutto perfetto, missione compiuta. O quasi. La sonda ha interrotto - come previsto - le comunicazioni con il centro di controllo a Laurel (Maryland) alle 5,15 di ieri per concentrarsi nella raccolta dati durante il passaggio ravvicinato. I sette strumenti di cui è dotata hanno dovuto lavorare sodo per mappare la superficie di Plutone, analizzarne la composizione, «annusare» l’atmosfera più esterna e scattare tante foto. Una montagna di foto.

plutone fotografato dalla sonda new horizons  3plutone fotografato dalla sonda new horizons 3

 

LA TELEFONATA A CASA

Se tutto sarà filato liscio, la sonda americana avrà telefonato a casa nella notte intorno alle 3. Un beep per dire «sono viva, sto bene». Le probabilità di insuccesso, secondo il responsabile del progetto Alan Stern, sono minime: «Due su 10 mila di perdere la sonda a causa dell’impatto con detriti spaziali». Certo, se per disgrazia avvenisse, svanirebbe il 99,9% del lavoro. Dopo aver comunicato la sua posizione, la sonda comincerà a distillare immagini e dati del suo «bacio» a Plutone.

plutone fotografato dalla sonda new horizons  2plutone fotografato dalla sonda new horizons 2

 

I primi scatti arriveranno sulla Terra alle 16 - e saranno centinaia di volte più belli rispetto al migliore visto finora - ma per scaricare tutto il raccolto di «New Horizons» serviranno due anni: per comunicare con la sonda ci vogliono quattro ore e mezza e la connessione è migliaia di volte più lenta di un’Adsl (111’ per scaricare un megabyte).

 

plutone fotografato dalla sonda new horizons  6plutone fotografato dalla sonda new horizons 6

Finora la missione - costata 720 milioni di dollari, 20 cent all’anno per ogni americano - ha mostrato un corpo celeste poco più grande del previsto (no, non abbastanza per «promuoverlo» di nuovo), di un rosso più chiaro di Marte e marchiato con un grande cuore: una regione ghiacciata che, secondo l’astronomo Mike Brown, si sta consumando. «Non dobbiamo focalizzarci solo sulle immagini - dice Bolden - ma sulla grande quantità di dati che arriveranno». E «New Horizons» non ha ancora finito il suo lavoro: continuerà a correre verso la Fascia di Kuiper, la porta ghiacciata sullo spazio profondo.

 

 

plutone fotografato dalla sonda new horizons  1plutone fotografato dalla sonda new horizons 1plutone e il suo satellite caronte paragonati alla terraplutone e il suo satellite caronte paragonati alla terraplutone fotografato dalla sonda new horizons  10plutone fotografato dalla sonda new horizons 10

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”