terremoto marche

STRAGE EVITATA - UN TERREMOTO DELLA STESSA INTENSITÀ DI AMATRICE MA LA VALNERINA HA RETTO - RISTRUTTURAZIONI A NORMA, CASE SOLIDE E QUELLA SCOSSA DI AVVERTIMENTO CHE HA DATO IL TEMPO AGLI ABITANTI DI METTERSI IN SALVO: ECCO PERCHÉ NON CI SONO STATI MORTI

terremoto nelle marcheterremoto nelle marche

Corrado Zunino per la Repubblica

 

L’epicentro del terremoto della Valnerina, il borgo che porta alla montagna marchigiana, Ussita, non è un «paese finito», come ha urlato nella notte del terremoto il sindaco Marco Grimaldi. È solo, come dice lui stesso il giorno dopo con il sole che scaccia la pioggia e gli incubi del non visto, «un paese sofferente».

 

È un paese, 400 anime, gran parte oltre i sessant’anni, che ha retto a un terremoto di magnitudo 5,9 salito da una profondità di otto chilometri. «Ha liberato la stessa energia», spiegano i vulcanologi dell’Ingv, «di quello di due mesi prima con epicentro tra Accumoli e Amatrice».

 

Ecco, da una parte una scossa 6.0 della scala Richter (il 24 agosto scorso) ha fatto 298 morti, 236 solo ad Amatrice, dall’altra una scossa di magnitudo 5.9 (mercoledì) ha provocato un infarto letale a un 73enne di Tolentino e qualche ginocchio sbucciato. Da una parte, l’onda d’urto in una notte d’estate ha raso al suolo una città nota nel mondo e un paese arroccato sulla Salaria come Pescara del Tronto, dall’altra un’onda simile in una sera di autunno ha reso sì inagibili metà degli edifici del nuovo cratere, ma ne ha fatti crollare davvero pochi. La maggior parte delle case private sono lesionate ma in piedi, inagibili ma non da abbattere. E non hanno seppellito nessuno.

terremoto nelle marche 9terremoto nelle marche 9

 

LA DURATA PIÙ BREVE

Ci vorranno mesi per comparare scientificamente i due terremoti — Amatrice e Ussita, la Valle del Tronto e la Valnerina — , ma già ora si possono dire alcune cose. A fronte di una potenza molto vicina, il sisma dell’altroieri è stato sensibilmente più breve. La percezione dei testimoni è chiara e ripetuta: Accumoli- Amatrice è durato oltre due minuti (142 secondi, ha scritto Focus), Ussita-Visso-Castelsantangelo 60-80 secondi. «Un minuto in più di fronte a un’onda d’urto intorno ai 6 gradi fa una notevole differenza nella pressione sulle strutture degli edifici», spiegano i vigili del fuoco di Rimini, che hanno preso il comando delle operazioni proprio a Ussita.

 

terremoto nelle marche 8terremoto nelle marche 8

LA SCOSSA DI AVVERTIMENTO

Il secondo aspetto che mette a confronto una strage — Amatrice — con un una notte di paura — il Maceratese — è l’orario dell’accaduto e la successione delle scosse. La gente di Amatrice, colpita alle 3,36 di notte, è stata colta nel sonno, indifesa. E due mesi fa la scossa devastante (6.0) è stata la prima, cui è seguita un’ora dopo quella da 5.4. L’altro ieri in Valnerina è accaduto il contrario: alle sette di sera l’avvertimento da 5.4, poi, alle 21,18, la bomba da 5.9, con la gente ormai in piazza, lontana dai crolli. E, anche se era buio e pioveva, anche se è mancata la luce, gli abitanti dell’area colpita al momento della prima scossa erano svegli. Pronti, appunto, a fuggire.

 

LE RISTRUTTURAZIONI A NORMA

terremoto nelle marche 6terremoto nelle marche 6

Ad Amatrice, come Repubblica ha raccontato il 24 settembre, erano molti i palazzi pubblici e privati con tetti in cemento armato poggianti su piloni stretti, malta utilizzata al posto del cemento, fango al posto della malta, armature lisce e incapaci di trattenere il calcestruzzo, putrelle che bucavano i muri indebolendoli, porte e finestre aperte successivamente. Non è un caso che la scossa dell’altroieri nel Maceratese abbia finito proprio Amatrice, facendo crollare il “palazzo rosso” e i resti del Comune. Nel nuovo cratere, invece, lo dicono il sindaco di Ussita e il capo dei vigili del fuoco, Bruno Frattasi, «dopo i terremoti del 1979 e soprattutto del 1997 si è iniziato a costruire e ricostruire seguendo le norme antisismiche». Per questo molti edifici non sono crollati.

 

 

USSITAUSSITA

Seguendo i primi controlli dei vigili del fuoco, si scopre che nella piazza centrale dell’epicentro Ussita hanno resistito palazzi in via di consolidamento e persino i tubi Innocenti che li avvolgevano. Ancora: i 48 appartamenti dei “Gradoni”, seconde case costruite negli anni ’70, hanno registrato solo scalfitture agli intonaci e cadute di marmi esterni: sono stati realizzati con larghi pilastri in cemento armato.

 

Nella frazione Sasso, un edificio in pietra è collassato, mentre vicini palazzi moderni “incatenati” ai piani (barre d’acciaio trasversali sistemate ai pavimenti e imbullonate nelle facciate esterne) si sono salvati. A Sant’Antonio di Visso, a cento metri l’una dall’altra, la villa della famiglia Sensi è intatta, la chiesa di San Bartolomeo semidistrutta.

terremoto nelle marche 4terremoto nelle marche 4terremoto nelle marche 21terremoto nelle marche 21terremoto nelle marche 5terremoto nelle marche 5

 

terremoto nelle marche 7terremoto nelle marche 7terremoto nelle marche 3terremoto nelle marche 3

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)