perforazioni gas trivelle

IL TERREMOTO HA SVEGLIATO I COMPLOTTARI CHE NON VOGLIONO LE TRIVELLE NELL'ADRIATICO – DOPO LA SCOSSA DI QUESTA MATTINA CON EPICENTRO DAVANTI ALLE COSTE MARCHIGIANE SUI SOCIAL È NATA LA STRAMPALATA TESI SECONDO CUI LE TRIVELLE PER L’ESTRAZIONE DI GAS AVREBBERO GENERATO LA SCOSSA – IL GEOLOGO SMONTA IL COMPLOTTO: “LE PIATTAFORME IN MARE TRIVELLANO FINO A UNA PROFONDITÀ MASSIMA DI 3-4 KM, IL SISMA SI È INNESCATO A UNA PROFONDITÀ DI 7,6 KM - EVENTI SISMICI IN ADRIATICO CI SONO SEMPRE STATI, ANCHE MOLTO PRIMA CHE..."

Paolo Virtuani per www.corriere.it

 

terremoto nelle marche

Dopo il terremoto avvenuto alle 7.07 di mercoledì in Adriatico davanti alla costa delle Marche, il più forte in quella zona da circa un secolo, qualcuno ha messo in relazione la scossa con le trivellazioni alla ricerca di idrocarburi degli scorsi anni, criticando la ripresa delle estrazioni che il governo vuole autorizzare per rendere l’Italia meno dipendente dal gas di importazione.

EPICENTRO TERREMOTO 9 NOVEMBRE

 

Dopo sei ore dalla scossa principale di 5.7 (magnitudo locale, la rilevazione più rapida) e di 5.5 (magnitudo momento, la più accurata e significativa), l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato 64 scosse successive di varia intensità.

 

terremoto marche 4

Ci può essere una relazione tra il terremoto odierno e le trivellazioni in Adriatico?

«Eventi sismici in Adriatico ci sono sempre stati, anche molto prima che iniziassero le trivellazioni», risponde il geologo marchigiano Endro Martini, della Società italiana di geologia ambientale. «Quando l’Ingv non aveva ancora diffuso i dati scientifici accurati dell’evento di questa mattina, sui social qualcuno ha iniziato a mettere in relazione terremoto e trivellazioni».

 

Le trivellazioni avvengono alla stessa profondità dove si sono scatenate le onde sismiche?

«No, le piattaforme in mare trivellano fino a una profondità massima di 3-4 chilometri. Il sisma di mercoledì si è innescato a una profondità di 7,6 chilometri, a una distanza di 30 chilometri dalla costa della provincia di Pesaro Urbino secondo i dati forniti dai rilevamenti dell’Ingv».

 

terremoto marche 3

La struttura geologica della zona dove è avvenuto il terremoto può essere influenzata dalle estrazioni?

«La scossa è avvenuta nell’ambito di una situazione geologica profonda con strutture che governano faglie e movimenti dell’evoluzione geologica dell’Appennino», secondo il geologo Carlo Meletti dell’Ingv. «Sono da mettere in relazione a un meccanismo di compressione dell’Appennino verso l’Adriatico, come il terremoto che è avvenuto in Emilia nel 2012 e nel passato a Rimini nel 1916 e a Senigallia nel 1930».

 

Esistono terremoti che sono stati provocati da attività antropiche? Negli Stati Uniti, in particolare in Oklahoma, dopo l’inizio delle estrazioni con la tecnica denominata fracking sono stati registrati molti terremoti fino a una magnitudo di 5.0 in zone dove in precedenza non erano mai avvenuti.

«La situazione geologica delle aree centrali degli Stati Uniti è completamente diversa da quella dell’Adriatico», prosegue Endro Martini. «Ricordo inoltre che in Italia il fracking è vietato per legge proprio per i problemi che causa a livello superficiale».

terremoto marche 1

 

In passato l’estrazione di idrocarburi ha provocato fenomeni di subsidenza nella zona del Ravennate, nel delta del Po e del Polesine. I sindaci della zona sono contrari alla ripresa delle estrazioni proprio per questo timore.

«C’è stata subsidenza, ma nel caso del Ravennate ci sono studi che hanno dimostrato che è stata dovuta anche all’eccessivo sfruttamento delle falde freatiche».

terremoto marche 2

 

Qual è la posizione dei «No-Triv»?

«Il Rapporto Ichese, commissionato dopo il terremoto dell’Emilia nel 2012, non escludeva in linea di principio una correlazione tra estrazione e sismicità», risponde Enrico Gagliano vice portavoce del Coordinamento nazionale No Triv. «Nel caso esistano dubbi, specie in zone sismiche, per il principio di precauzione bisognerebbe evitare le trivellazioni esistenti e non dare ulteriori autorizzazioni».

clara ovest piattaforma sul mare adriatico trivelle adriatico

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…