anis hannachi

TERRORISTI A CASA NOSTRA - ARRESTATO A FERRARA IL FRATELLO DEL KILLER DI MARSIGLIA: ANIS HANNACHI AVEVA COMBATTUTO TRA I FOREING FIGHTER IN SIRIA ED È STATO LUI A RADICALIZZARE IL FRATELLO AHMED, CHE IN UNA STAZIONE DI MARSIGLIA HA UCCISO A COLTELLATE DUE RAGAZZE - RESPINTO DALL’ITALIA NEL 2014, SI MUOVEVA DA TEMPO NEL NOSTRO PAESE. ORA SARÀ ESTRADATO IN FRANCIA

  1. TERRORISMO: ANIS HANNACHI, FOREIGN FIGHTER IN SIRIA

 (ANSA) - Anis Hannachi, il fratello del killer di Marsiglia aveva combattuto tra i foreign fighters arrivati da tutto il mondo in Siria per partecipare alla jihad. E' quanto hanno comunicato le autorità francesi a quelle italiane, che sabato sera hanno arrestato il tunisino a Ferrara. L'ipotesi delle autorità transalpine è che sia stato proprio Anis Hannachi a indottrinare e a provocare la radicalizzazione del fratello Ahemd.

 

anis hannachi

Alle autorità italiane Anis non era noto come soggetto radicalizzato: nelle banche dati delle forze di polizia risultava solo il fotosegnalemento del 2014, quando poi fu respinto e rimandato in Tunisia. "Sono stati i colleghi francesi - ha spiegato Lamberto Giannini, il direttore dell'Antiterrorismo della Polizia - ha segnalarcelo come combattente del jihad nel contesto siro-iracheno". Nelle file dei jihadisti, assieme ad altre migliaia di foreign fighters, Anis avrebbe militato per almeno due anni, dal 2014 al 2016.

 

  1. TERRORISMO: ANIS HANNACHI RESPINTO DA ITALIA NEL 2014

 (ANSA) - Anis Hannachi, il fratello del killer che alla stazione di Saint-Charles di Marsiglia ha ucciso a coltellate le cugine Laure e Marianne, era stato respinto dall'Italia nel 2014 quando arrivò a Favignana con altri tunisini su un barcone. E' quanto emerso dalle indagini dopo l'arresto di Hannachi. La probabile presenza dell'uomo in Italia è stata segnalata dalle autorità francesi la sera del 3 ottobre e il 4 si è avuta la certezza che fosse nel nostro Paese, in Liguria. Hannachi è poi stato arrestato il 7 ottobre a Ferrara.

Ahmed Hanachi e vittime attentato marsiglia

 

  1. TERRORISMO: NO EVIDENZE DI AZIONI HANNACHI IN ITALIA

 (ANSA) - Al momento "non ci sono evidenze" che Anis Hannachi volesse compiere azioni in Italia o stesse pianificando attacchi nel nostro paese. Lo hanno sottolineato investigatori ed inquirenti nel corso della conferenza stampa in cui sono stati resi noti i dettagli dell'arresto del fratello del killer di Marsiglia. Al momento, inoltre, non sono emersi elementi che possano far ritenere che il 25enne tunisino avesse "solidi appoggi" logistici a Ferrara, dove è stato rintracciato e fermato.

 

  1. ROBERTI, ESTRADIZIONE HANNACHI IN TEMPI STRETTI

 (ANSA) - Anis Hannachi verrà estradato in Francia entro pochi giorni. Lo ha detto il procuratore antimafia e antiterrorismo Franco Roberti nel corso di una conferenza stampa sulle indagini che hanno portato all'arresto del fratello del killer di Marsiglia. "I tempi dell'estradizione - ha sottolineato Roberti - saranno molto ristretti, qualche giorno, non di più. La procedura con la Francia è già stata attivata".

 

Il procuratore ha poi affermato che, al momento, Anis Hannachi non sta collaborando con gli investigatori e gli inquirenti. Quando è stato fermato, il tunisino non aveva con se documenti e agli uomini della Digos di Bologna e Ferrara ha dato un nome di fantasia e detto di essere algerino.

RAGAZZE UCCISE A MARSIGLIA

 

 

  1. ARRESTATO A FERRARA IL FRATELLO DEL KILLER

    Sara Menafra per il Messaggero

 

Vive da tempo in Italia, spostandosi di città in città e passando anche per il Lazio. Quando il fratello è tornato a Aprilia il 16 marzo scorso per il rinnovo del permesso di soggiorno, l'avrebbe incontrato e forse accompagnato. Ma, soprattutto, dicono ora i francesi che chiesto l'aiuto della polizia italiana per rintracciarlo e arrestarlo attraverso un mandato di cattura europeo, sarebbe lui, ad aver istruito Ahmed Hannachi prima che l'1 ottobre entrasse in azione a Marsiglia con un attentato al coltello sulla cui matrice - si è oscillato a lungo tra l'azione jihadista e il gesto passionale - ci sono stati a lungo dubbi: Anis Hannachi è stato arrestato sabato sera a Ferrara dalla Digos locale in collaborazione con quella di Bologna.

 

LE ACCUSE

MARSIGLIA 3

Secondo la polizia francese, è il venticinquenne Anis la chiave per capire i mesi che hanno portato il tranquillo Ahmed, un trentenne a lungo sposato con un'italiana e con trascorsi di consumo di alcol e stupefacenti, a trasformarsi in un lupo solitario pronto a colpire due donne giovani e carine alla stazione di Marsiglia. Dopo il trasferimento di Ahmed in Francia, l'avrebbe spinto in un percorso di radicalizzazione rapido ma senza scampo.

 

Il mandato di cattura internazionale emesso dai francesi lo vede accusato di terrorismo internazionale e cooperazione nell'attentato di inizio mese. Nelle prossime ore sarà interrogato alla presenza di delegati della procura di Roma, che ha aperto un fascicolo per terrorismo internazionale e ha già avviato alcuni accertamenti sul passaggio di Ahmed Hannachi in Italia. La pm Tiziana Cugini ha chiesto alla ex moglie, Ramona Cargnelutti, di far ritorno in Italia per dire tutto quello che sa sull'ex marito. 

 

MARSIGLIA

Alcuni giorni fa erano state le autorità tunisine a spiegare per prime che Ahmed non aveva agito da solo e che al suo fianco doveva esserci stato uno dei suoi fratelli residenti in Europa. Secondo Tunisi, il più pericoloso dei cinque Hannachi, sarebbe Anouar, residente in Francia ma passato anche attraverso il nostro paese. Anouar sarebbe ricercato per terrorismo anche nel suo paese e proprio per questo motivo si sarebbe rifugiato in Europa. 

 

Non tutti i tasselli sono però andati al loro posto. Tre giorni fa, sempre da Tunisi, è arrivata la notizia che due dei fratelli di Ahmed Hannachi erano stati arrestati a Bizerte per i loro rapporti con l'attentatore di Marsiglia: Emna, una giovane integralista che sarebbe stata a conoscenza dei piani dei fratelli presenti in Europa e da tempo veste il niqab (il velo nero che lascia scoperti solo gli occhi); e un fratello «minore», del quale non è stato diffuso il nome. Sull'identità e il ruolo di questo fratello ci sono notizie contrastanti: dalla Francia, qualcuno accredita la tesi che la famiglia sia composta da quattro e non da cinque elementi e che sia Anis, il giovane fermato a Ferrara, ad avere un pedigree da terrorista anche nel paese di provenienza. 

 

L'ANTITERRORISMO

Ahmed Hanachi

In ogni caso, dalle parti dell'Antiterrorismo italiano il ruolo dei fratelli Hannachi è scandagliato con cura. Dopo la segnalazione arrivata dalla Francia al Servizio centrale per il contrasto al terrorismo esterno, la Dcpp Ucigos si è mossa con estrema attenzione per fermare Anis ed evitare che fuggisse ancora. L'operazione è stata gestita su più livelli, con la cooperazione anche della procura nazionale antimafia e antiterorrismo.

 

Ahmed Hanachi

E ogni passaggio fatto in Italia da questo giovane tunisino è ora analizzato al microscopio per capire se nel nostro paese esista una rete di fiancheggiatori con cui condivide un progetto eversivo e dunqeu pronta ad entrare in azione. A decidere quando e se rimpatriarlo dovrà essere, ora, la corte di appello di Bologna.

Sara Menafra

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDERÀ IN CAMPO, SARÀ DIVERTENTE VEDERE UN PIER SILVIO CHE PRENDE ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…