igor vaclavic

NELLA TESTA DI IGOR - CHI E’ DAVVERO L’ASSASSINO DI BUDRIO? PERCHE’ HA UCCISO? LA CARRIERA CRIMINALE (INIZIATA CON LO STUPRO DI UNA MINORENNE IN UNGHERIA, 2001) E’ CARATTERIZZATA DA TRASFORMAZIONI CONTINUE: E’ STATO "IL NINJA" CHE FACEVA RAPINE CON ARCO E FRECCE, POI L'EREMITA CHE STUDIAVA LA BIBBIA; IL PARAMILITARE DELL’ESERCITO RUSSO E UN EX DETENUTO CONVERTITO AL CATTOLICESIMO - A OGNI IDENTITA’, CAMBIAVA COMPORTAMENTO

Marco Mensurati e Fabio Tonacci per “la Venerdì- la Repubblica”

 

ARRESTO DI IGOR VACLAVIC

Il mondo di Igor il Russo non esiste. Non è in nessun luogo, non ha coordinate geografiche e ideologiche, non tocca terra. Le regole che hanno guidato la sua mano assassina sembrano uscite dalla fantasia pulp del primo Tarantino. Di quelli dove i cattivi fanno i cattivi non per scelta ma per condanna, come nelle tragedie.

 

E conservano amuleti strani, con i quali parlano e ai quali si confessano: nel caso di Igor, un tamagotchi arancione. Ora che finalmente il killer di Budrio è chiuso in una cella e attende di essere processato per tre omicidi in Spagna e due in Italia, sul tavolo rimane un unico, gigantesco interrogativo. Perché? Perché Igor il Russo, l' alter ego dietro cui si cela il pregiudicato serbo Norbert Feher, ha ucciso?

IGOR VACLAVIC

 

All' inizio, a chiederselo erano solo i carabinieri di Bologna, che per quasi dodici mesi hanno sbattuto contro questo rompicapo. Ora angustiati dallo stesso enigma sono anche i gendarmi della Guardia Civil che hanno preso Igor la notte del 15 dicembre mentre, ubriaco e stordito, dormiva sotto una quercia, con una pistola stretta in pugno, un coltellaccio legato al collo e una chiave inglese al fianco. Sono rimasti sorpresi, gli spagnoli, nel ricostruire quel suo vagare randagio per giorni in sella alla mountain bike, tra i casolari abbandonati e le grotte della provincia di Teruel.

 

igor vaklavik

«Non ha rubato per ottenere un beneficio economico» scrivono, «ma solo per sopravvivere. Ha preso cibo e coperte per difendersi dal freddo. Ha ucciso solo quando si è sentito minacciato». E, dunque, ancora: cosa voleva? Dove voleva andare? Perché tutto quel sangue? Prima dell' ultima fuga, Feher ha ammazzato a colpi di pistola un pastore solo perché aveva scambiato il rumore di una chiave inserita nella toppa della porta con lo scarrellamento di una semiautomatica.

 

Poi ha fatto fuori i due militari della Guardia Civil intervenuti sul posto dopo gli spari. A quel punto ha gettato la maschera del killer e ha indossato quella del fuggiasco: ha caricato tutto ciò che aveva sul cassone del pick up del pastore e ha imboccato le strade sterrate dell' entroterra aragonese.

igor il russo

 

Del resto, Igor è «un uomo di 37 anni dalla condotta camaleontica», per usare le parole degli psicologi ingaggiati ai tempi della caccia all' uomo a Budrio dagli inquirenti italiani nel tentativo di decodificarne la complessa personalità e, dunque, provare a prevederne le mosse. Un assassino con «elevate capacità di adattamento in contesti difficili e ostili», abile nello sfruttare risorse «utili alla propria autotutela» e che, quanto a relazioni, sembra «poco incline al confidarsi, incapace di relazioni significative se non fantasticate, idealizzate o semplicemente immaginate».

 

igor il russo

La sua identità è il nodo cruciale di questa storia. Nel corso della carriera criminale - una scia di sangue lunga quasi vent' anni, cominciata con lo stupro di una minorenne a Subotica, tra Serbia e Ungheria, nel 2001 - ha indossato panni sempre diversi. Ora era "il Ninja" che faceva rapine con arco, frecce e una bandana nera in testa; ora l' eremita che studiava la Bibbia; ora il paramilitare della fanteria a cavallo dell' esercito russo. L' ex detenuto convertito al cattolicesimo. Il lupo solitario delle valli del Mezzano.

 

Infine il fuggiasco stile John Rambo che vuole "solo" andarsene dall' Italia. Per ogni ruolo un nome diverso, Norbert, Ezechiele, Igor Vaclavic, il Lupo. El Loco. Al suo compagno di cella Luigi Scrima, nel carcere di Ferrara dove finì nel 2010 per alcune rapine, raccontava di donne sudamericane e spagnole conosciute rispondendo agli annunci di Cronaca Vera.

 

Millantava lunghe corrispondenze epistolari, che nei fatti non erano che due o tre lettere al massimo. Diceva di guadagnarsi da vivere facendo il gigolò per signore anziane, mentre si sa che frequentava spesso le case d' appuntamenti della bassa Ferrarese.

 

IGOR IL RUSSO

Sì dirà: non è inusuale che un criminale cambi identità. Vero. Ma la differenza, qui, è che per ogni nome e ruolo, Igor modifica anche i comportamenti. Un attore prigioniero della parte. Ed è per questo che, secondo gli inquirenti, per capire chi davvero sia Norbert Feher occorre studiare le cose che si portava sempre appresso. Quattro zaini di tela mimetica, rinvenuti in Spagna, racchiudono il film noir di Igor. Nel primo c' erano giacche, jeans, felpe e biancheria. Nel secondo, il suo amico elettronico: un tamagotchi, funzionante.

 

Oltre a quattro coltellini da campeggio, una lanterna, una felpa e una medaglia con l' effigie della Vergine del Pilar, un set per cucire con ago e fili, un crocifisso, un rosario, la cassa di un orologio. Un' agenda telefonica di pelle marrone con alcuni indirizzi italiani e una pistola Smith & Wesson con caricatore e sette proiettili.

LE CAMPAGNE IN CUI SI NASCONDE IGOR VACLAVIC

 

Nel terzo zaino hanno trovato la Beretta rubata al militare ammazzato Victor Caballero Espinosa e quattro mazzi di carte da gioco di Dragon Ball. Gliele regalò anni prima la figlia adolescente di Scrima, le ha conservate fino alla notte dell' arresto.

 

Nell' ultima sacca, infine, gli attrezzi per sopravvivere: una stazione meteorologica portatile, un piccolo generatore di energia a pannelli solari, un machete, un flacone di lozione antizanzare, alcune lattine di cibo in scatola, una lampada da fronte, il fornelletto da campo, le cartine geografiche della Spagna, dell' Italia e dell' Europa, una telecamera GoPro. E una Bibbia in italiano.

IGOR VACLAVIC - RICERCA CON DRONI

 

Nel carcere di Ferrara, infatti, Norbert si era convertito al cattolicesimo, scegliendo Ezechiele come nome di battesimo. Dettaglio su cui gli psicologi della procura hanno ricamato parecchio: in ebraico significa "reso forte con l'aiuto di Dio". In realtà, il lupo recitava la parte dell' agnello. Secondo il compagno di cella, quel nome era solo il tributo a un personaggio del film Pulp Fiction. Il serbo era anche fissato con i cartoni animati, diceva che suo padre Jene, a Subotica, glieli aveva vietati quando era piccolo.

 

IGOR VACLAVIC

Una volta passò una notte intera a fabbricare un rudimentale Gioco dell' Oca.

Igor il killer non coltivava rimorsi, ma sogni da bambino: costruire un camper volante, modificarne uno vero con ali ed eliche per farlo sollevare in aria. Era uno dei pochi argomenti di cui parlava con gli altri detenuti.

 

Ma gli oggetti che più destano l'attenzione degli investigatori sono i telefonini. Ne ha sempre avuto più d' uno con sé. E aveva a disposizione un pc, un laptop Acer. Gli servivano per potersi connettere a Facebook. Il social network e la sua chat hanno avuto un peso nella parabola umana e criminale di Igor.

 

igor vaclavic 9

Nato a Subotica da una famiglia poverissima, primogenito con due sorelle minori. Scappò di casa giovanissimo per andare a vivere con il nonno, alla scomparsa del quale ha preferito andare a vivere in affitto (pur non avendo i soldi) che tornare alla casa dai genitori, che nel frattempo si erano separati. Prima dell' era di Facebook, i rapporti con i suoi famigliari erano inesistenti. Con la mediazione del social network, invece, Igor trova una maturità nella gestione delle relazioni.

 

«Dall' analisi dei profili» scrivono i professionisti consultati dagli inquirenti, «le sorelle sembrano impegnate sentimentalmente. Pochissime le interazioni da parte di Vacalvic nei loro confronti. Al contrario, la sorella Silvija commenta spesso i suoi stati: cerca l' interazione con lui ma non sembra ricambiata». In realtà le indagini tecniche eseguite dai carabinieri hanno permesso di andare un passo oltre.

 

igor vaclavic 8

«Chatta in privato praticamente ogni giorno con la mamma Zuzana e la sorella Silvija». Anche loro si sono accorte, con il tempo, di un fatto indiscutibile: Igor è un uomo che ha perso di vista la realtà. «Mente e veicola sistematicamente false informazioni» scrivono i periti, «è un manipolatore con personalità antisociale, che ha bisogno di rimarcare le proprie doti suggerendo la presenza di un Sé grandioso». È cioè afflitto da un "disturbo narcisista della personalità". Patologicamente egocentrico. Incapace di provare empatia. Senza coscienza. Il killer perfetto.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....