hans baur

"QUANDO LO VIDI PER L'ULTIMA VOLTA, AL FUHRER TREMAVANO LE MANI" - CON UN TEMPISMO SINISTRO, LA RUSSIA PUBBLICA LA TESTIMONIANZA DI HANS BAUR, IL PILOTA DI HITLER, RACCOLTA DAI SERVIZI SEGRETI RUSSI NEL 1945 - "NON VOLLE SCAPPARE. MI PARVE SUBITO CHIARO CHE AVEVA SCELTO CON DECISIONE DI TOGLIERSI LA VITA" - "MI DISSE: I MIEI SOLDATI NON POSSONO RESISTERE, E ANCH'IO NON CE LA FACCIO PIU'" (LA SUA PAURA ERA QUELLA DI FINIRE COME MUSSOLINI) - E SULLA TOMBA VOLEVA SI SCRIVESSE: "TRADITO DAI SUOI GENERALI"...

Roberto Giardina per "il Resto del Carlino"
 

re boris di bulgaria con hans baur

«Quando lo vidi per l'ultima volta, al Führer tremavano le mani. Mi parve subito chiaro che aveva scelto con decisione di togliersi la vita», è la testimonianza di Hans Baur, il pilota di Hitler. Fu catturato dai sovietici, subito dopo la caduta di Berlino, che lo interrogarono a lungo sulla fine del Führer.
 
Il suo racconto e il suo diario vengono resi pubblici solo 77 anni dopo dal Fsb, il servizio segreto erede del Kgb. Un documento che dovrebbe porre fine una volta per tutte alle voci più o meno incredibili sul Führer, che si sarebbe messo in salvo in Sud America.
 

il matrimonio di hans baur

C'è da chiedersi perché i russi pubblichino il racconto del pilota mentre è in corso il conflitto in Ucraina. Forse per ricordare ai tedeschi che la capitale del III Reich fu liberata dall'Armata Rossa. Qualcuno oggi chiede che per protesta contro Putin vengano tolti gli ultimi mausolei che ricordano i caduti sovietici nell'ultima battaglia di Berlino.
 
Hans Baur era il pilota del Führer fin dal 1932, prima della presa di potere, e Hitler volle congedarsi da lui e dai suoi più intimi collaboratori. Aveva tenuto pronto il suo aereo, racconta nell'autobiografia manoscritta rimasta in mano ai russi, per portare in salvo Hitler e Eva Braun, rimasta al suo fianco nel Bunker, ormai circondato dai russi.
 

hitler

I panzer con la stella rossa erano giunti nella Potsdamer Platz, a poco più di un chilometro. Gli aeroporti erano stati bombardati, e Baur sarebbe decollato dal viale che attraverso il Tiergarten, il parco nel cuore della città, giunge alla Porta di Brandeburgo, quello che è oggi il 17 Giugno.
 
«Il Führer mi fece chiamare nel pomeriggio del 30 aprile, ricorda, insieme con il mio aiutante, il colonnello Betz. Ci incontrammo nel corridoio, all'ingresso del Bunker, mi condusse nella sua stanza, mi strinse la mano e mi disse: "Baur, voglio dirle addio e ringraziarla per tutti gli anni di fedele servizio, ora cerchi di andarsene da qui, si metta in salvo» Il Führer sembrava molto vecchio e smunto. Come segno di gratitudine voleva regalargli il ritratto di Federico il Grande, re di Prussia, che aveva nella sua stanza.
 
Il pilota raccontò ai sovietici di aver tentato invano di convincere Hitler a non togliersi la vita. «I miei soldati non possono resistere, gli rispose, e anch'io non ce la faccio più». Era preda di un rabbioso risentimento, si sentiva tradito da tutti. Sulla sua tomba, gli confidò, voleva che si scrivesse: «Tradito dai suoi generali».
 

hitler e i suoi uomini

Il Führer temeva di essere catturato vivo dai sovietici, che avrebbero potuto invadere il Bunker con un sonnifero gassoso. Non voleva fare la fine di Mussolini, il cui cadavere fu impiccato a testa in giù a Piazzale Loreto. Secondo Baur, lo era venuto a sapere. Il Führer si uccise poco dopo l'incontro con Baur, insieme con Eva Braun, sposata in extremis il 29 aprile.
 
Quel che restava del suo corpo, bruciato malamente dalle SS, fu scoperto dai russi il 13 maggio. Baur strinse la mano a Hitler alle 18. Poi si allontanò con Beitz per distruggere documenti riservati. Tornò nel Bunker alle 21, nella stanza da Hitler si avvertiva l'odore di cordite dell'ultimo colpo fatale, i cadaveri del Führer e di Eva Braun erano già stati portati via.
 

hitler 1

Baur decollò il 2 maggio verso ovest, per raggiungere le zone occupate dagli alleati, ma fu abbattuto, e catturato dai russi gravemente ferito. Gli fu amputata una gamba, e venne trasferito a Mosca. Nel 1950 venne condannato a 25 anni, ma liberato nel '55. Andò a vivere a Hersching, su un lago a sud di Monaco, cercando di farsi dimenticare. È morto nel 1993, a 96 anni.
 
Era stato un asso dell'aviazione durante la Grande Guerra, combattendo sul fronte occidentale accanto a Manfred von Richtofen, il Barone Rosso, ma non nella stessa squadriglia. Abbatté sei aerei nemici, lontano da record del Roter Baron (80 duelli aerei vinti). Dopo la sconfitta, lavorò come pilota per la prima Lufthansa, nel '26 si iscrisse al partito nazista.
 

hans baur e hitler 4

Fu lui a inaugurare il primo aprile del '31 la linea Berlino-Monaco-Roma. Suoi passeggeri furono in seguito Arturo Toscanini, il nunzio apostolico Pacelli, che divenne Papa, e perfino Benito Mussolini. Nel '32, divenne il primo "Luftmillionär", aveva cioè percorso in volo un milione di chilometri, record straordinario all'epoca. Hitler lo scelse come suo pilota di fiducia e lo fece arruolare nelle SS.
 

hans baur e hitler 3

In extremis, nel febbraio del '45 lo promosse generale. Nel '56 pubblicò le memorie con il titolo Ich flog die Mächtige der Erde (Ho fatto volare i potenti della Terra). Non si dovrebbe dubitare della sua testimonianza, ma la storia romanzesca per qualcuno è sempre più credibile.

hans baur e hitler 1hans baur 1Hans Baur NAZISTA hans baur e benito mussolinihans baur 1HANS BAUR INSIEME AD HITLER hans baur 2HANS BAUR NAZISTA hans baur 3hans baur 4hans baur e hitler 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO