
“IL TANGO È UN MERAVIGLIOSO GIOCO LIBERO TRA UOMO E DONNA, PIENO DI FASCINO EROTICO E DI ATTRAZIONE” – IL TESTO INEDITO DI PAPA FRANCESCO CHE INVITA LE GIOVANI COPPIE IN PROCINTO DI SPOSARSI AD AMARSI COME NEL TANGO: “IL BALLERINO E LA BALLERINA SI CORTEGGIANO, VIVONO LA VICINANZA E LA DISTANZA, LA SENSUALITÀ, L’ATTENZIONE, LA DISCIPLINA E LA DIGNITÀ. GIOISCONO DELL’AMORE E INTUISCONO COSA POSSA SIGNIFICARE DONARSI COMPLETAMENTE. MA IL TANGO VA SAPUTO BALLARE…”
La prefazione del Papa al libro “Youcat. Amore per sempre”, pubblicata da www.repubblica.it
Cari amici,
nella mia patria, l’Argentina, c’è un ballo che amo molto e che da giovane ho danzato spesso: il tango. Il tango è un meraviglioso gioco libero tra uomo e donna, pieno di fascino erotico e di attrazione. Il ballerino e la ballerina si corteggiano, vivono la vicinanza e la distanza, la sensualità, l’attenzione, la disciplina e la dignità.
Gioiscono dell’amore e intuiscono cosa possa significare donarsi completamente. Forse è in lontana memoria di questo ballo che ho chiamato la mia grande Esortazione Apostolica sul matrimonio Amoris Laetitia: la gioia dell’amore.
Mi commuove sempre vedere giovani che si amano e che hanno l’audacia di trasformare il loro amore in qualcosa di grande: «Voglio amarti finché la morte ci separi». Che promessa straordinaria! Certo, non sono cieco, e nemmeno voi lo siete.
Quanti matrimoni oggi falliscono dopo tre, cinque, sette anni? Forse anche i vostri genitori hanno iniziato il sacramento del matrimonio con la stessa audacia, ma non hanno potuto portare a compimento il loro amore. Non sarebbe meglio, allora, evitare il dolore, toccarsi soltanto come in una danza passeggera, godersi a vicenda, giocare insieme, e poi lasciarsi?
PAPA FRANCESCO AL BALCONE DI PIAZZA SAN PIETRO PER IL MESSAGGIO URBI ET ORBI DI PASQUA
Non credetelo! Credete nell’amore, credete in Dio, e credete che potete affrontare l’avventura di un amore per tutta la vita. L’amore vuole essere definitivo; «fino a nuovo ordine» non è amore. Noi esseri umani abbiamo il desiderio di essere accolti senza riserve, e chi non fa questa esperienza, spesso – senza saperlo – porta con sé una ferita per tutta la vita. Chi invece si lega, non perde nulla, ma guadagna tutto: la vita in pienezza.
La Sacra Scrittura è molto chiara: «Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne» (Gen 2,24). Una sola carne! Gesù porta tutto questo al culmine: «Così non sono più due, ma una sola carne» (Mc 10,8). Un solo corpo. Una sola casa. Una sola vita. Una sola famiglia. Un solo amore.
Per aiutarvi a fondare la vostra relazione sull’amore fedele di Dio, ho chiamato tutta la Chiesa a fare molto di più per voi. Non possiamo continuare come prima: molti vedono solo il bel rito. Poi, dopo qualche anno, si separano. La fiducia è distrutta. Le ferite sono aperte.
Spesso rimangono figli ai quali manca il padre o la madre. Per me è come ballare male il tango. Il tango va saputo ballare. A maggior ragione il matrimonio e la famiglia. Prima di ricevere il sacramento del matrimonio, è necessaria una preparazione adeguata – direi addirittura un catecumenato, perché tutta la vita si svolge nell’amore, e con l’amore non si scherza.
Forse la parola catecumenato non vi dice nulla. Chi voleva diventare cristiano nella Chiesa primitiva doveva percorrere un cosiddetto “catecumenato”, un cammino spesso pluriennale di apprendimento e di verifica personale. Per il sacramento del matrimonio ho sempre sognato una fase di formazione simile: può salvarvi da delusioni, da matrimoni invalidi o instabili.
Quanto mi sono rallegrato nel vedere che YOUCAT ha accolto questo mio suggerimento! Quando, anni fa, ho sentito parlare del progetto e ho saputo che vi partecipavano giovani cattolici di 30 paesi, ho chiesto al team di leggere Amoris Laetitia e di tradurla in un linguaggio giovane. Ora vedo che ci sono riusciti! Questo libro è un accompagnamento ideale nel cammino verso il sacramento del matrimonio. Parla in modo coinvolgente e positivo della gioia dell’amore, ma non ignora le buche lungo la strada verso una vita comune riuscita.
Prendetelo come lettura di base per ogni tipo di preparazione al matrimonio che meriti il nome di catecumenato matrimoniale. Partecipate assolutamente ai corsi di preparazione al matrimonio! Più sono esigenti, meglio è. E confrontatevi in coppia o con altre coppie amiche su questo libro. «La danza» – ho scritto in Amoris Laetitia – «in questo giovane amore, passo dopo passo, la danza verso la speranza, con gli occhi pieni di stupore – non deve fermarsi».
Vostro,
Papa Francesco