baraccopoli roma

DEGRADO CAPITALE - LUNGO IL TEVERE E’ UN SUSSEGUIRSI DI BARACCHE TRA MATERASSI, SACCHI A PELO, COPERTE, CARTONI, FORNELLETTI E TENDE - LA REGIONE HA PROMESSO LA PULIZIA DEGLI ARGINI ENTRO 6 MESI - MA INTANTO LO SBANDATO ACCUSATO DELL’OMICIDIO DELLO STUDENTE AMERICANO, BEAU SOLOMON, È GIA’ LIBERO DOPO AVER SCONTATO SOLO QUALCHE MESE

Ester Palma per il Corriere della Sera

 

 

roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI
roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI

Materassi, sacchi a pelo, coperte, cartoni, fornelletti, persino le tende canadesi regolarmente montate fra i sampietrini, stracci, secchi, rifiuti e i soliti grossi cani dall' aspetto poco socievole. Con l' interno delle arcate dei ponti storici che, oltre a fare da «lavagna» per i vandali graffitari, usate come pareti di casa: chiodi e pezzi di ferro diventati attaccapanni per borse, indumenti e altri oggetti: compreso un orologio rotondo da muro, perfettamente funzionante.

 

 

roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 8roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 8

Benvenuti nell' inferno delle banchine del Tevere «abitate» dai «punkabbestia». Lungo praticamente l' intero tracciato del fiume in città, gli insediamenti abusivi si susseguono quasi senza soluzione di continuità. Poco più di un anno fa, la notte del 30 giugno 2016, Beau Solomon, 19enne del Wisconsin, stava trascorrendo, fra bar e bevute massicce, la sua prima notte a Roma. Doveva fermarsi qualche mese per un corso alla John Cabot, l' università americana di Trastevere. A un certo punto si accorse di essere stato derubato di portafogli e orologio, inseguì i ladri finendo sulle banchine del fiume sotto ponte Garibaldi.

roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 9roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 9

 

 

Lì, dopo una rissa a pugni, calci e sassate con un gruppo di punkabbestia finì in acqua, quasi certamente per un violenta spinta: il suo corpo fu ripescato 4 giorni dopo, mentre i fratelli diffondevano disperati appelli sui social e i genitori erano già volati a Roma. Era una promessa del football Beau, da piccolo aveva sconfitto una forma di cancro rara e la sua storia era stata raccontata da vari media Usa: 14 mesi dopo la sua morte l' inchiesta è ancora aperta e Massimo Galioto, lo sbandato che alcuni testimoni hanno accusato di aver picchiato il ragazzo, rischia il rinvio a giudizio per omicidio preterintenzionale, ma è libero dopo aver scontato qualche mese.

 

 

roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 7roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 7

Subito dopo il caso Solomon, la sindaca e l' allora assessore all' Ambiente Muraro si erano precipitate sulle banchine promettendo un rapido e definitivo sgombero. Ma come spesso accade a Roma, la promessa è rimasta tale. Un nutrito gruppo di punkabbestia si è stabilmente insediato sotto ponte Mazzini e ponte Principe Amedeo, mentre tra ponte Vittorio e ponte degli Angeli convivono senza fissa dimora che la mattina riordinano i loro giacigli lasciandoli accostati agli argini.

 

 

Il tutto sotto gli occhi dei turisti e anche dei romani, cui l' accesso alle banchine è di fatto proibito: chi sfiderebbe gli occupanti e i cani, solo per una passeggiata lungo il fiume? E semmai qualcuno fosse tanto coraggioso, sarebbe senz' altro sconfitto dall' odore nauseante delle «case» sul fiume. Peraltro le scale di accesso alle banchine sono piene di siringhe usate, che non vengono mai rimosse. Ma anche chi passa sul Tevere a bordo dei barconi turistici si trova suo malgrado a assistere alla toilette mattutina e all' espletamento dei bisogni dei «padroni di casa» e magari anche a qualche «buco» di eroina in diretta.

roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 6roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 6

 

 

La situazione non cambia spostandosi a sud, verso Testaccio e ponte Marconi: lì vivono da anni rom e senzatetto dell' Europa dell' est. Hanno costruito baraccopoli in grado di sfidare le piene del fiume, hanno bambini che vivono fra grossi ratti e cumuli di spazzatura. Secondo l' associazione «Testaccio in testa», la Regione aveva promesso per settembre lo sgombero delle baracche, la pulizia degli argini e l' installazione entro 6 mesi di «sigilli» per renderlo inaccessibili a futuri occupanti. Intanto il Tevere ancora in secca restituisce relitti e rifiuti di ogni genere, dalle vecchie auto agli elettrodomestici.

 

roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 5roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 5

 

In molti, l' ultimo è Athos De Luca del Pd, propongono di approfittare del basso livello delle acque per provvedere finalmente a una pulizia generale. Più facile a dirsi che a farsi: il fiume ha una gestione che definire complicata è poco. Le acque e le sponde naturali sono di competenza della Regione Lazio, le banchine in parte anche del Comune. A mantenere il decoro, parola che a pronunciarla guardando il fiume ora sembra avere perso qualsiasi senso, dovrebbero essere i vigili. In più del Tevere dovrebbe occuparsi l' apposita Authority e anche l' Ufficio speciale Tevere istituito dalla giunta Raggi. Il risultato? All' italiana: una babele di competenze e decreti che di fatto bloccano ogni decisione. E i punkabbestia e i loro cani festeggiano.

roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 4roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 4roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 2roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 2roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 3roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 3roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 16roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 16roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 17roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 17roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 18roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 18roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 19roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 19

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)