scrittori arthur conan doyle agatha anthony burgess lev tolstoj

IO TI HO CREATO E IO TI DISTRUGGO – IN LETTERATURA NON SI CONTANO GLI SCRITTORI CHE ODIANO I PERSONAGGI DA LORO CREATI - ARTHUR CONAN DOYLE NON SOPPORTAVA IL SUCCESSO DI SHERLOCK HOLMES TANTO DA UCCIDERLO PER RABBIA: “SE TRA CENT’ANNI DOVESSI ESSERE RICORDATO SOLO PER HOLMES, LA MIA VITA SAREBBE UN FALLIMENTO” - AGATHA CHRISTIE ERA STUFA DI POIROT E ANTHONY BURGESS RINNEGÒ “ARANCIA MECCANICA” – LEV TOLSTOJ SI PENTÌ DI AVER SCRITTO “ANNA KARENINA” E “GUERRA E PACE” 

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per “la Repubblica”

 

arthur conan doyle

Sherlock Holmes, io ti ammazzerei, sei troppo famoso per vivere. Elementare o no, Sir Arthur Ignatius Conan Doyle odiava il suo leggendario personaggio. Lo conferma anche Lucy Worsley, studiosa dello scrittore scozzese morto 71enne di infarto nel 1930, nell’inglese Crowborough. Worsley è protagonista in questi giorni di un documentario su Bbc 2, Killing Sherlock , in cui compare anche il celebre e baffuto romanziere. Che, trasudando copiosa frustrazione, confessa in un filmato di inizio XX secolo: «Di Sherlock Holmes ho scritto più di quanto volessi. La mia mano è stata costretta da amici che mi hanno implorato affinché continuassi. Una crescita mostruosa, originata da un semino».

sherlock holmes

 

[…] «Ma Conan Doyle si sentiva spodestato da Sherlock Holmes», racconta Worsley, «preferiva essere ricordato per i suoi romanzi storici come La compagnia bianca e La grande ombra ». Invece del suo odiato e popolarissimo personaggio. […] «Tende ad oscurare il mio lavoro. Senza Sherlock, avrei un posto ancora più prestigioso nella letteratura».

 

[…] Così, nel 1893, nonostante la madre gli implorasse di non farlo e gli editori accettassero qualsiasi richiesta pecuniaria per tenerlo in vita, Conan Doyle ucciderà il deduttivo investigatore con la pipa nel racconto L’ultima avventura , dove Sherlock Holmes sprofonda nelle cascate svizzere di Reichenbach dopo lo scontro finale con il Professor Moriarty. Ma Conan Doyle è costretto a riesumarlo dopo un decennio, quando un editore americano gli offre l’equivalente di quasi 2 milioni di euro per il primo romanzo sul detective, Il mastino dei Baskerville (1902), ambientato prima de L’ultima avventura ».Per poi resuscitarlo l’anno dopo («miracolosamente sopravvissuto alle cascate») nel racconto L’avventura della casa vuota.

 

sherlock holmes 1

Intanto, lo scrittore non sa darsi pace: «Se tra cent’anni dovessi essere ricordato solo per Sherlock Holmes, la mia vita sarebbe un fallimento», annota nel suo diario.

 

Una maledizione, come per A. A. Milne e il suo troppo famoso e “ordinario” Winnie Pooh.

[…] Un altro celebre investigatore, Hercule Poirot, stancò persino Agatha Christie, che per lui si era ispirata ad alcuni rifugiati belgi nella sua Torquay e che gli editori preferivano sempre alla sua favorita Miss Marple.

agatha christie 1

 

Successo planetario, ma presto l’indimenticabile romanziera, la più pubblicata e tradotta al mondo dopo la Bibbia e Shakespare in inglese, bolla Poirot nel suo diario come «un piccolo e detestabile egocentrico». Almeno lei non lo ammazzerà di rabbia: la morte del pasciuto ed eccentrico ispettore, pianificata da tempo, arriverà in Sipario del 1975 (un anno prima che spirasse l’autrice inglese), e conquisterà la prima pagina del New York Times, così: «Hercule Poirot è morto in Inghilterra. Non sappiamo quanti anni avesse».

Poi Piccole donne di Louisa May Alcott, anno 1868. La scrittrice americana femminista e abolizionista iniziò presto a odiare le Little Women della sua opera più nota perché «melensa e limitata».

 

anthony burgess arancia meccanica

[…] E cosa dire di Arancia Meccanica di Anthony Burgess? Anche lo scrittore di Manchester ha esecrato per molti anni la sua opera più famosa, scritta in solo tre settimane per un “jeu d’esprit”, e il suo depravato protagonista Alex. Dopo lo scandalo e le minacce di morte che scatenò la sconvolgente versione cinematografica di Stanley Kubrick, pure Burgess la seppellì sotto una censura severissima, durata fino alla sua morte. «Voglio ripudiare Arancia Meccanica», scrive a un certo punto Burgess, «non era mia intenzione glorificare sesso e violenza. Questo malinteso mi perseguiterà fino alla morte!».

lev tolstoj 1

 

Mentre furono le ingenerose recensioni de La spia che mi amava (1962) a convincere Ian Fleming a “cancellare” questo capitolo di James Bond, pregando l’editore di non ristamparlo.

Stephen King invece ha rimosso dal mercato Ossessione del 1977 e il suo protagonista Charlie Decker, per timore che i giovani americani emulassero sparatorie e stragi a scuola. Mentre Tolstoj si pentì maledettamente di aver scritto pietre miliari dell’umanità come Anna Karenina e Guerra e pace, dopo la sua svolta spirituale a 50 anni.

anthony burgess 1

 

Qualcosa di simile, curiosamente, accadde a Gogol’, sebbene poco prima che morisse, per Le anime morte e L’ispettore generale. Per fortuna, però, c’è chi ha disobbedito ai grandi scrittori. Sul letto di morte, Franz Kafka chiese al suo amico Max Brod di far bruciare tutti i suoi diari e manoscritti inediti. Grazie al cielo venne ignorato. L’Eneide poteva subire lo stesso destino, per un altro motivo: Virgilio non aveva avuto il tempo di completarla e rivederla prima della sua morte, dunque ne ordinò il rogo. Invece, l’imperatore Augusto cassò l’autodafè. […]

anthony burgess agatha christie 3agatha christie 2lev tolstoj 2arthur conan doyle 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....