richard burton liz taylor

IL TIRA E MOLLA IN UNA RELAZIONE NON FA BENE: MEGLIO DECIDERSI UNA BUONA VOLTA E DIRSI ADDIO – SECONDO GLI PSICOLOGI L’INCERTEZZA FA PEGGIO DEL DOLORE E TROPPI RIPENSAMENTI SONO TOSSICI – DA ROSS E RACHEL DI “FRIENDS” A FRIDA E DIEGO RIVERA, MA I VERI CAPOSTIPITI SONO RICHARD BURTON E LIZ TAYLOR: DUE MATRIMONI, DUE DIVORZI E IN MEZZO TREDICI ANNI DI PASSIONE. POI FINÌ

Emanuela di Pasqua per www.corriere.it

 

liz e richard in love

«Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano», cantava Venditti. Eppure, quantomeno secondo uno studio dell’Università del Missouri (pubblicato nella rivista Family Relations), forse sarebbe meglio una conclusione definitiva che tanti tira e molla.

 

Il fatto è che i grandi amori in realtà non si dimenticano mai, ma al tempo stesso la voglia di ritornare indietro e di riprovarci è spesso malsana e significa non accettare il naturale dipanarsi della vita, con tutti i suoi momenti dolorosi.

 

Questo secondo gli psicologi del Missouri ovviamente, che in realtà più che altro vogliono sottolineare la valenza negativa di tutte le situazioni poco delineate, rimarcando che l’incertezza fa peggio del dolore. E se è vero che un’interruzione può aiutare a far capire il valore di un rapporto, è vero anche che troppi ripensamenti rischiano di essere semplicemente tossici e destabilizzanti.

FRIENDS ROSS RACHEL

 

Lo studio

Lo studio ha coinvolto 545 individui, tra coppie etero e coppie dello stesso sesso, e ha rilevato che tra le persone che vivevano una routine nell’interruzione e ripresa del rapporto veniva registrata una maggior quota di ansia, depressione e angoscia psicologica (che spesso si ripercuote anche in problemi fisici).

 

mr big e carrie

Interessante è anche notare le ragioni ricorrenti della reunion, identificabili normalmente in un bisogno di famigliarità, in un mutamento nella percezione dell’altro e, talvolta, persino tristemente in un motivo finanziario (pecunia non olet).

 

Le coppie famose

Ross e Rachel (alias David Schwimmer e Jennifer Aniston), storica coppia di Friends, oppure Carrie e Mr. Big, la coppia di Sex and The City (alias Sarah Jessica Parker e Chris Noth) ne sono il simbolo: la reunion nel rapporto amoroso non tramonta mai e gli amori che vanno, tornano, tramontano e risorgono di nuovo sono sempre un evergreen.

 

La coppia (vera) più famosa dell’esercito corposo dei tira-e-molla è quella composta da Richard Burton e Liz Taylor, celeberrimi sia per lo scandalo sia perché sono ritornati insieme dopo una rottura e ancor più per il loro indubbio fascino.

 

elizabeth taylor e richard burton

Liz Taylor e Richard Burton si conobbero sul set di Cleopatra nel 1962 e ovviamente lei era la famosa regina egizia e lui Marco Antonio. Galeotto fu il copione e i due si innamorarono follemente, dando vita a un circo mediatico e a numerosi film indimenticabili (dove non si capiva bene il confine tra set e vita vera).

 

Entrambi erano sposati e, in un periodo in cui l’adulterio e il divorzio erano illegali, la loro relazione suscitò un vero scandalo. Due matrimoni, due divorzi e in mezzo tredici anni di passione scanditi da eccessi. Poi finì.

 

liz taylor e richard burton nel 1962

Altra leggendaria unione simbolo del revival è quella tra Melanie Griffith e Don Johnson, conosciutisi giovanissimi (e bellissimi) e sposatisi al compimento dei diciotto anni di lei per poi divorziare dopo appena sei mesi.

 

Nel loro caso passeranno altri tredici anni, nel mezzo dei quali ci saranno altre unioni e altri figli, prima di ritornare insieme e avere la loro prima e unica figlia, Dakota. E poi lasciarsi definitivamente e pacificamente. Anche Frida Khalo e Diego Rivera furono protagonisti di un susseguirsi di tira e molla e persino dopo l’ennesima infedeltà di lui (che arrivò a tradirla persino con la sorella) si risposarono, per la terza volta.

 

melanie griffith dakota e don johnson

Eminem e la sua storica fidanzata, poi moglie, poi ex moglie, poi ri-moglie e poi di nuovo ex, Kimberly Ann Scott, sono un altro esempio. Si conobbero al liceo, quando iniziarono una storia tormentata, e in diverse canzoni del rapper è presente Kim. Insieme hanno avuto una figlia, Hailie, e nel 1999 si sono sposati, ma dopo 2 anni hanno divorziato per poi risposarsi nel 2006 e divorziare nuovamente dopo pochi mesi e molti gesti estremi (lei tentò il suicidio).

 

Oggi non stanno insieme, ma il rapper ha adottato la figlia di Kimberly di un’altra unione (a conferma del fatto che il legame non si è mai spezzato). Pamela Anderson e il giocatore di poker Rick Salomon sono un altro esempio del tira e molla.

melanie griffith dakota e don johnson

 

Si sono sposati, divorziati e risposati per ben tre volte, fino a che non è finita malissimo e per sempre, con un’accusa da parte di Pamela a Rick di tentato omicidio (ma poteva finire persino peggio).

 

L’eccezione che conferma la regola

L’eccezione che conferma la regola Patrick Dempsey e sua moglie Jillian Fink, dalla quale ha avuto ben tre figli, sono invece un esempio del contrario, ovvero di come ci si possa riprovare e pure riuscire.

 

PATRICK DEMPSEY JILLIAN FINK

L’attore di Grey’s Anatomy e la make-up artist di Avon infatti si sono rimessi insieme dopo aver chiesto il divorzio e, al momento, sembra per sempre. E anche la cantante Pink si è sposata con Carey Hart nel 2006, per poi divorziare nel 2008 e, nel 2009, ritornare insieme e coronare il per sempre con ben due figli.

 

Infine si vociferava anche di Sarah Ferguson e Andrea duca di York, anche se i rumors si sono ben presto spenti. In realtà le fratture possono nascere dal desiderio di ritrovare la libertà perduta e di rompere vincoli ai quali si è insofferenti, ma spesso accade anche di ritrovare nuovi partner con cui si riproducono legami simili a quelli infranti (e allora tanto vale.…) e in questi casi sarebbe il caso più che altro di divorziare da se stessi, o meglio di intraprendere un cambiamento interiore più che esteriore.

 

Liz Taylor e Richard Burton a Ischia

Insomma, è vero che è ben difficile che una crisi venga ricucita e rattoppata, quando oltretutto ci si ritrova più appesantiti dalla vita e disillusi, ma è anche vero che retrocedere alla casella di partenza, una volta perduta la giovinezza, può essere rassicurante e bello.

 

L’importante, avvertono gli psicologi, è che questo lasciarsi e riprendersi non diventi una routine, altrimenti la condizione diventa troppo schizofrenica e (non ci vuole uno studio per dirlo) nociva. Ma alla fine in amore e in guerra, si sa, tutto è lecito.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)