santo sepolcro

SANTO SEPOLCRO, NEI SECOLI DEI SECOLI - LA TOMBA DI GESÙ CRISTO È DI ALMENO 1000 ANNI PIÙ ANTICA RISPETTO A CIÒ CHE PENSAVAMO - LO HA SCOPERTO UNA RICERCA DEL “NATIONAL GEOGRAPHIC” RIBALTANDO LA CONVINZIONE CHE GLI ELEMENTI ARCHITETTONICI PRESENTI FOSSERO DEL PERIODO CROCIATO

Da http://www.liberoquotidiano.it

 

santo sepolcro

Il mistero della Chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme dura da secoli, durante i quali ha subito attacchi, incendi, terremoti e la completa distruzione nel 1009. Ancora oggi, scienziati e uomini di fede si interrogano: la tomba di Gesù Cristo, portata alla luce circa 17 secoli fa, è davvero lì?

 

E oggi, una ricerca finanziata dal National Geographic e di cui dà conto Business Insider, è giunta a una conclusione molto importante: i resti di una antica tomba presenti all'interno della Chiesa risalgono certamente al periodo degli antichi romani. Il punto è che fino ad oggi gli elementi architettonici che circondavano la tomba erano datati al periodo crociato mentre ora dobbiamo spostare indietro la sua età di circa 1.000 anni. Una scoperta, insomma, che cambia la storia.

suore al santo sepolcro

 

Certo, ancora non è possibile dire se la tomba è davvero il luogo in cui fu sepolto Gesù di Nazareth, il quale secondo il Nuovo Testamento fu crocifisso a Gerusalemme tra il 30 e il 33 dalla nascita dello stesso Gesù Cristo. Ma i risultati della ricerca affermano in modo inequivocabile che il complesso attorno alla tomba risale al tempo di Costantino, primo imperatore cristiano di Roma.

 

restauro santo sepolcro

Dunque, ora è possibile spingersi a una ricostruzione degli eventi: quando i rappresentanti di Costantino arrivarono a Gerusalemme attorno al 325 per cercare la tomba di Gesù Cristo venne indicato un tempio romano costruito circa 200 anni prima. Un tempio che era stato però raso al suolo: gli scavi sotto di esso rilevarono una tomba incavata nel calcare, di cui venne aperta la parte superiore per esporne l'interno. Attorno ad essa venne costruita l'Edicola. Nella tomba è presente quello che viene chiamato "letto di sepoltura", che, secondo la tradizione, raccolse il corpo di Gesù Cristo dopo la crocifissione.

restauro national geographic

 

Quando il 26 ottobre 2016 la tomba fu aperta per la prima volta i ricercatori rimasero stupiti da ciò che trovarono sotto al rivestimento in marmo, ovvero una seconda lastra di marmo ancora più vecchia con incisa una croce che poggiava direttamente sulla superficie calcarea dove si metteva il corpo da seppellire.

restauro edicola

 

I nuovi test rivelano che questa seconda lastra venne probabilmente deposta nella metà del IV secolo, una vera sorpresa per tutti coloro che studiano la storia del monumento sacro. I campioni prelevati dal muro sud della tomba sono stati datati 335 e 1570, date che forniscono ulteriori nuovi elementi di prova dei lavori di costruzione che vennero realizzati durante l’epoca romana e successivamente durante il XVI secolo.

pellegrini a gerusalemmein fila al santo sepolcromarmo nella tomba di gesupreghiere santo sepolcro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....