alberto sasso chiara appendino

UN SASSO NELLO STAGNO – INDAGATO L’ARCHITETTO ALBERTO SASSO, L’AMICO DI GRILLO A CUI ERA STATO AFFIDATO IL DOSSIER DELLA CANDIDATURA DI TORINO ALLE OLIMPIADI 2016 – L’ACCUSA È DI TURBATIVA D’ASTA: L’INCARICO AL PROFESSIONISTA VICINO AI 5 STELLE È STATO ASSEGNATO SENZA GARA – QUANDO IL COMICO CERCAVA DI PLACARE LA FRONDA GRILLINA: SE SE NE OCCUPA ALBERTO POSSIAMO STARE TRANQUILLI…

Andrea Rossi e Michele Sasso per www.lastampa.it

 

alberto sasso chiara appendino 2

«Se a occuparsene è Alberto possiamo stare tranquilli, perché se mai faremo un dossier sarà rispettoso dei nostri criteri». Per convincere la costola torinese del Movimento 5 Stelle a non ostacolare il sogno di Chiara Appendino di ricandidare Torino alle Olimpiadi invernali del 2026 - per cui oggi corre il tandem Milano-Cortina - si era mosso Beppe Grillo in persona. E via telefono aveva sedato la burrascosa fronda dei grillini, ostili ai Giochi del cemento e del debito, spiegando loro che grazie ad «Alberto» erano in buone mani, il Movimento avrebbe mostrato che si può organizzare un grande evento sostenibile.

 

alberto sasso chiara appendino 1

A distanza di sette mesi l’architetto Alberto Sasso, che di Grillo è amico da anni, è indagato dalla procura di Torino per turbativa d’asta. Il pm Gianfranco Colace contesta, a lui e ad altre cinque persone, l’incarico affidato dall’Unione Montana dei Comuni olimpici della Via Lattea al professionista vicino ai Cinque Stelle il 6 giugno 2018. Una consulenza da 49.990 euro lordi, 39.400 netti, 600 sotto la soglia oltre cui la legge impone di indire una procedura di evidenza pubblica.

 

Sasso invece ha ricevuto un affidamento diretto per predisporre il dossier finalizzato alla fase di «Dialogue stage» con il Comitato olimpico internazionale. In quel momento Torino voleva ancora fare corsa a sé. Due mesi dopo il quadro è cambiato. Il Coni ha deciso altrimenti: Torino, Milano e Cortina dovevano correre insieme, il dossier di Sasso era carta straccia. L’epilogo è noto: Torino si è sfilata, il tandem lombardo-veneto si contende l’Olimpiade con Stoccolma.

luigi di maio alberto sasso

 

Secondo il pm Colace l’affidamento diretto potrebbe essere stato pilotato e il compenso sarebbe stato calcolato ad hoc per bypassare le procedure di evidenza pubblica. Una collaborazione «cucita su misura» per una figura - così è scritto nella determina dell’Unione montana - scelta «su proposta del sindaco di Torino». Un caso sollevato più volte in Sala Rossa dal capogruppo del Pd Stefano Lo Russo e poi confermato al pm in procura.

 

alberto sasso chiara appendino

Per Chiara Appendino, Sasso non era solo l’esperto adatto a confezionare un dossier aderente alla sua visione; era anche l’unico in grado di assicurarle la non belligeranza del Movimento 5 Stelle. Per questa ragione l’aveva proposto ai sindaci dell’Unione montana che l’avevano messo sotto contratto. Perché? Semplice: la candidatura olimpica nasceva dalle valli, ma soprattutto Appendino avrebbe avuto vita durissima a farsi autorizzare dalla sua maggioranza una spesa per il dossier olimpico.

 

Con l’architetto sono indagate altre cinque persone collegate all’Unione montana cui viene contestato il concorso nel reato. Alla riunione in cui venne deliberata la consulenza erano presenti il presidente Maurizio Beria, i sindaci di Sestriere Valter Marin, di Pragelato Monica Berton e di Cesana Lorenzo Colomb.

 

alberto sasso 1

A fine gennaio i carabinieri del pool della procura hanno effettuato una perquisizione a Sasso a caccia di elementi utili a provare l’ipotesi d’accusa. Originario di Imperia, naturalizzato torinese, Sasso non è un nome qualsiasi nella galassia del Movimento: grazie alle sue competenze su urbanistica sostenibile e progetti partecipati ha affascinato Beppe Grillo, che lo volle sul palco genovese del terzo V-Day, nel 2013, per raccontare le sue idee sul recupero dei borghi montani e la costruzione di palazzi passivi. Tre anni dopo, conquistato il Campidoglio con Virginia Raggi, eccolo nella nuova veste di mediatore per conto del Comune su alcune revisioni al progetto del nuovo stadio della Roma, costato ai grillini romani un’ondata di arresti per corruzione e malaffare.

alberto sasso 2

 

Un anno fa Sasso ha tentato il grande salto nel Palazzo: candidato tra le fila del M5s alla Camera nel collegio di Mirafiori, ha però mancato l’elezione, ma a ottobre è stato nominato nel consiglio di amministrazione di Eur spa, la società (per il 90% del ministero dell’Economia e per il 10% di Roma Capitale) che gestisce il prestigioso patrimonio immobiliare nel quartiere costruito per l’esposizione universale del 1942. La poltrona da presidente vale 60 mila euro all’anno.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....