don antonio borio

A QUESTA CHIESA SERVE UN CORSO D’AGGIORNAMENTO - A TORINO LA SEMPLICE DISPONIBILITÀ DI UN PRETE A CRESIMARE UNA TRANS HA FATTO STORCERE IL NASO AD ALCUNI FEDELI, RIACCENDENDO IL DIBATTITO SU COSA SIA “CRISTIANO” - LA SPINTA "RIFORMISTA" NELLA CHIESA E' GIA' IN CORSO: I VESCOVI TEDESCHI, ATTRAVERSO IL LORO SINODO, CHIEDONO LA BENEDIZIONE DELLE COPPIE GAY, L’ABOLIZIONE DEL CELIBATO OBBLIGATORIO DEI PRETI, IL SACERDOZIO FEMMINILE E LA COMUNIONE PER I DIVORZIATI...  

1 - TORINO LA CHIESA DEI DIRITTI

Estratto dell’articolo di Lodovico Poletto per “la Stampa”

 

don Antonio Borio

La questione è esplosa per un caso (che non si è concretizzato): la cresima a un trans.

Che aveva dimostrato al parroco a cui si era rivolto di voler intraprendere un convinto cammino di fede. Nella città che guarda con grandissima attenzione ai diritti di tutti, che non presta il fianco a strumentalizzazioni, la questione sarebbe passata sotto traccia. Se non fosse che qualcuno ha storto il naso, facendo intendere chissà quale scandalo: «La Cresima a un trans? Ma come?»

 

papa francesco 3

Ora al di là del fatto che la cresima non è mai stata impartita - come ha spiegato don Antonio Borio, il parroco quasi settantacinquenne («Ho avuto dei contatti con questa persona, poi la Curia mi ha spiegato la linea da tenere, ma io quella persona non l'ho più vista») -, il tema di diritti è tornato d'attualità. E l'imminente arrivo alla guida della Chiesa torinese del nuovo vescovo, Roberto Repole, potrebbe dare un ulteriore impulso alla questione.

 

Lo dice bene Jacopo Rosatelli, assessore alle Politiche sociali del Comune di Torino.

Che spiega: «Con il vescovo Cesare Nosiglia il mondo cattolico ed ecclesiale è stato molto attento alle persone che soffrono. Al tema del lavoro. Agli ultimi. Con l'arrivo di Repole si fa addirittura un passo in più: avrà la stessa attenzione sul piano sociale, all'altezza dei nostri tempi».

 

don Alessandro Giraudo

Insomma, Torino si fa ancora una volta laboratorio, stavolta non politico ma di attenzione a tutti. E se i sacramenti (battesimo, comunione e cresima) quando c'è vero cammino di fede nessuno li nega, resta aperto il tema dei diritti della comunità Lgbt. […]

 

Diceva l'altro ieri don Alessandro Giraudo, della curia di Torino parlando della cresima al fedele trans: «La Chiesa accompagna il cammino di fede di qualunque persona abbia deciso di mettersi in gioco. Viverla è alla base dei sacramenti della vita cristiana». E lo scandalizzarsi di qualcuno non ha senso. […]

papa francesco 2

 

2 - LO SLANCIO RIFORMISTA PARTITO DALLA GERMANIA

Domenico Agasso per “la Stampa”

 

Benedizione delle coppie gay, abolizione del celibato obbligatorio dei preti, sacerdozio femminile, comunione per i divorziati: ad avviare e a guidare la «fuga aperturista in avanti» di una parte della Chiesa sui temi sensibili(ssimi) sono i vescovi tedeschi, attraverso il loro sinodo.

 

Le Sacre Stanze di Germania sono l'epicentro di un'accelerazione riformista che ora si sta propagando in vari Paesi, Italia compresa. E che in Vaticano e in varie diocesi europee, a cominciare per esempio da quelle polacche, sta agitando il sonno di numerosi prelati. Si aggira addirittura lo spettro di una spaccatura. A Berlino i vescovi stanno lavorando in un «percorso sinodale» che vuole essere «vincolante». Roma ha replicato: solo la Santa Sede può decretare su questi temi.

SINODO DEI VESCOVI

 

Non è bastato. E la tensione cresce. Anche perché nel calderone di incontri dell'episcopato tedesco, la commissione per il matrimonio e la famiglia ha diffuso un testo che ha fatto rumore: «C'è stato un accordo sul fatto che la preferenza sessuale dell'uomo si esprime nella pubertà e assume un orientamento etero o omosessuale.

 

Entrambi appartengono alle normali forme di predisposizione sessuale, che non possono o dovrebbero essere modificate con l'aiuto di una specifica socializzazione». Dichiarazione che spinge verso la «normalizzazione» della concezione dell'omosessualità nella Chiesa. E poi, in terra teutonica si muovono i pezzi da novanta, a cominciare dal presidente della Conferenza episcopale monsignor Georg Baetzing.

 

PAPA BERGOGLIO E IL SINODO PER L AMAZZONIA

In piena sintonia con il predecessore Reinhard Marx, cardinale arcivescovo di Monaco. Il porporato ha recentemente celebrato una messa per il «ventesimo anniversario della pastorale queer». Nell'omelia ha auspicato «una Chiesa inclusiva, che apra le porte a tutti coloro che desiderano percorrere la strada di Cristo». E ha definito «scioccante» la discriminazione operata «da cristiani nei confronti della comunità omosessuale».

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…