operazione anti camorra a torre annunziata anna gallo ninnacchera

TREMATE, C’E’ “NONNA CAMORRA” - A TORRE ANNUNZIATA ANNA GALLO, UNA VEDOVA DI 72 ANNI DETTA “NINNACCHERA”, ERA A CAPO DEL CLAN DI ZONA - COORDINAVA DALLA FINESTRA TUTTE LE OPERAZIONI DEL GRUPPO DI PUSHER E CONTROLLAVA IL COVO DELLE ARMI NASCOSTE NEL MURO DI UNA CHIESA - I MESSAGGI IN CODICE CON LE “SFOGLIATELLE CALDE CALDE”, “IL NIPOTINO” E “BAMBINO PICCOLO”

Dario Sautto per “il Mattino”

 

Spaccio in strada e consegne di droga a domicilio. Appuntamenti via sms e chat, con utilizzo di parole in codice. Droga e armi a portata di mano e custodite dalle donne. Vari nuclei familiari impegnati nella gestione delle singole piazze nel rione Provolera.

ANNA GALLO DETTA NINNACCHERA

Il blitz della scorsa notte ha portato i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata ad eseguire un' ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 22 indagati, accusati di detenzione e spaccio di cocaina, crack e marijuana e detenzione illegale di armi.

 

L'AGGUATO

L' inchiesta, chiusa a giugno, è partita a gennaio dello scorso anno, subito dopo l' agguato che quasi costò la vita al giovane incensurato Vittorio Nappi. Una delle ipotesi portava al mondo dello spaccio del rione Provolera, uno dei quartieri più caldi, stretto tra nuove leve e gruppi storici legati alla famiglia dei «bicchierini», il soprannome affibbiato ai Venditto. Nove persone sono finite in carcere, altrettante ai domiciliari (manca un uomo che non era in casa al momento del blitz) e altre quattro sono state sottoposte all' obbligo di firma, come disposto dal gip del tribunale di Torre Annunziata, Giovanni de Angelis, su richiesta del sostituto procuratore Emilio Prisco.

OPERAZIONE ANTI CAMORRA A TORRE ANNUNZIATA

 

L'ARSENALE

Le indagini, condotte dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Torre Annunziata, hanno permesso di ricostruire un centinaio di episodi di spaccio avvenuti a vico Stretto, vico Luna e vico Sorte, con consegne in strada o a domicilio anche a Pompei e Torre del Greco. Durante le attività sono stati due i sequestri di armi: il primo effettuato dai poliziotti del commissariato oplontino, che scovarono nel muro perimetrale della chiesa del Carmine di Torre Annunziata un vero e proprio arsenale; il secondo sul terrazzo di un edificio della Provolera, dove accedevano due coniugi e il loro bambino di 10 anni.

 

LA BROKER

A coordinare tutte le operazioni del gruppo di pusher era Anna Gallo, 72 anni, detta «ninnacchera», vedova di Ernesto Vendito, il capo dei «bicchierini» ucciso nel 1999 dai killer dei Chierchia-Fransuà su richiesta dei Gionta. Era lei, dall' alto del suo carisma, a fare da broker della droga e, dalla sua finestra, a controllare il covo delle armi in via Collinetta, alle spalle del corso principale di Torre Annunziata.

 

OPERAZIONE ANTI CAMORRA A TORRE ANNUNZIATA

È finita in carcere insieme con la cognata Elena Albergatore, 58 anni, accusata di gestire la piazza di spaccio di famiglia con il fratello Giovanni e al nipote Antonio. I nipoti Andrea Gallo e Antonio Venditto sono accusati di essere i veri proprietari dell' arsenale scovato nella piccionaia della chiesa. In carcere anche Ida Dinamico, 50enne moglie di Giovanni Albergatore e madre di Antonio. E i due «esterni» Giuseppe Battaglia, 38enne, e Vincenzo Ruggiero, 33enne, che curava i clienti di Torre del Greco.

 

Tra le donne più attive c' era Caterina Izzi, 47enne, nuora di Anna Gallo: il suo ruolo era quello di trasportare la droga. Un ruolo importante era ricoperto anche da Luigi Guida, 20enne, arrestato pochi mesi fa in compagnia di un minorenne legato ai Gallo-Cavalieri. Il giovane guidava lo scooter, mentre il 17enne impugnava una pistola carica alla ricerca di chi aveva effettuato una stesa contro la sua abitazione.

 

I MESSAGGI CIFRATI

Singolare, poi, è il ruolo che avrebbe avuto anche Rosa Anna Venditto, 22enne nipote sempre di «ninnacchera». Era lei a prendere le ordinazioni degli stupefacenti da fornire alle singole piazze di spaccio. E chi non passava a ritirare, veniva anche richiamato: «La nonna diceva, intercettata al telefono ha detto che ha le sfogliatelle calde calde. Vieni a prenderle». Il gruppo faceva molto ricorso al linguaggio in codice: nei messaggi c' era chi chiedeva un «nipotino» o un «bambino piccolo» per prenotare singole dosi di crack e cocaina, o ancora ordinava una «pizza» di varie grandezze, o ancora una «mezza giornata di lavoro» per indicare la dose da 50 euro. E le pistole erano i «parenti».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…