coronavirus treno

IL TRASPORTO PUBBLICO VA IN QUARANTENA - CON I CONTAGI CHE DILAGANO E GLI ISOLAMENTI CHE SI MOLTIPLICANO, I TRENI SI FERMANO, SOPRATTUTTO IN LOMBARDIA: TRENORD HA GIÀ CANCELLATO UN CENTINAIO DI CORSE, E A GENNAIO LO SCENARIO È DA FINE DEL MONDO. LA SITUAZIONE È ANCORA GESTIBILE PER VIA DEL SERVIZIO RIDOTTO PER LE FESTIVITÀ NATALIZIA, MA CON L’ANNO NUOVO SARÀ PRATICAMENTE IMPOSSIBILE RISPETTARE LA FREQUENZA STANDARD…

Sara Bettoni per www.corriere.it

 

trenord

Corse cancellate, turni rivisti, assenze coperte grazie al rientro dalle ferie di chi non parte per le vacanze. La rapida diffusione del virus rallenta il trasporto pubblico locale. E se ora la situazione è ancora gestibile grazie al servizio ridotto per le festività natalizie, lo scenario che si prefigura a gennaio è fosco.

 

I «buchi» nei treni

CORONAVIRUS TRENI

Trenord in questo periodo programma 1.800 corse quotidiane in tutta la Lombardia, 250 in meno rispetto ai ritmi ordinari. Al taglio già studiato si aggiunge la cancellazione di un centinaio di treni (martedì 28 dicembre ne sono stati soppressi 88).

 

Il motivo? Gli isolamenti e le quarantene per Covid di altrettanti macchinisti e capitreno, che si sommano alla media di 50 assenze per malattia su un totale di 1.360 dipendenti previsti in turno. Va poi calcolata la mancanza di una trentina di lavoratori sprovvisti di green pass. Da qui la continua necessità di rivedere e riorganizzare le squadre in modo da incidere il meno possibile sul servizio.

coronavirus frecciarossa

 

Si «taglia» lungo le tratte coperte da più corse oppure si riduce la frequenza su alcune linee. L’obiettivo è dare ai passeggeri la possibilità di arrivare a destinazione, seppur in ritardo. Il consiglio dato dall’azienda è quello di verificare in anticipo su app e sito Internet quali treni correranno e quali verranno fermati.

 

Il trasporto pubblico

Anche Atm, l’azienda di trasporti milanese, deve fare i conti con l’effetto domino del Covid. Per ora si riescono a compensare le assenze di autisti dovute all’epidemia col rientro dalle ferie dei colleghi. Più semplice coordinare il via vai delle metropolitane, meno quello di bus e tram.

uomo tossisce in faccia a una signora e urla 'ho il virus'

 

Tuttavia, se i contagi continueranno a rimanere alti, sarà difficile assicurare ai viaggiatori il cento per cento delle corse dal 10 gennaio, quando si tornerà all’orario standard. Reggono il contraccolpo altri servizi pubblici. Le Poste garantiscono il recapito della corrispondenza, da Amsa spiegano di avere un livello di presenze tale da riuscire ad assicurare il ritiro dell’immondizia e la pulizia della città. Anche Palazzo Marino rispetta — per ora — gli orari d’apertura dei vari sportelli.

 

Il caos tamponi

TRENI DI TRENORD

Non accennano a diminuire, invece, le code ai punti tampone e alle farmacie. Ieri la Regione ha inviato a ospedali e Ats un promemoria con le indicazioni sulle priorità da assegnare a chi richiede il test. Al primo posto i pazienti con sintomi.

 

È stata confermata la validità dell’esito positivo del tampone rapido antigenico, senza bisogno della controprova del molecolare, per tutti i casi sintomatici, i contatti stretti di un contagiato che devono terminare la quarantena, la sorveglianza delle scuole e i rientranti dall’estero. Sì all’antigenico di nuova generazione anche per gli infetti che devono concludere l’isolamento, a meno che non si tratti di casi di variante Omicron o Beta comunicati da Ats.

 

La task force

coronavirus treni 3

La «task force tamponi» di Regione ha modificato alcuni provvedimenti annunciati ieri. Il nuovo hub per i test aprirà alla Fiera di Rho e non al Portello, in una data ancora da stabilire. Mentre il centro massivo a Gallarate verrà inaugurato domani. Nel Milanese proseguono inoltre i disagi nel sistema di prenotazione dei tamponi ad uso dei medici di famiglia. Impossibile trovare disponibilità prima di 5-6 giorni.

coronavirus treni 2

 

E non è pienamente efficace neppure la procedura d’urgenza autorizzata da Ats. Quando il portale non funziona, i camici bianchi inviano i pazienti agli ambulatori con la sola prescrizione medica. Nonostante agli ospedali sia stata comunicata la novità, decine di cittadini sono stati rispediti a casa e sono stati costretti a rivolgersi (pagando) alle strutture private.

controlli coronavirus stazione termini roma 1

 

In fila per il vaccino

Le file si allungano anche ai centri vaccinali. C’è chi si presenta per il richiamo anti-Covid senza aver fissato un appuntamento e a soli quattro mesi dal completamento del ciclo primario. Ma è troppo presto. La Regione spiega che solo dalla metà di gennaio 2022 l’intervallo minimo tra seconda e terza dose scenderà a quattro mesi, come deciso dal ministero della Salute.

 

treni trenord

Per ora resta valida la precedente regola (cinque mesi), così come la necessità di prenotazione. Pochi i casi in cui è consentito l’accesso diretto. Porte aperte a chi deve ancora ricevere la prima dose e a chi ha l’obbligo del richiamo vaccinale: personale sanitario e scolastico, forze dell’ordine. Tutti gli altri devono registrarsi tramite il sito o in farmacia. Al momento ha detto sì alla terza dose il 58 per cento della platea vaccinabile e 3,2 milioni di lombardi sono già tri-immunizzati.

coronavirus treni coronavirus treni 1convogli trenord

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO