anziani briscola

“TROPPE PAROLACCE E BESTEMMIE”, BRISCOLA VIETATA AL CENTRO ANZIANI DI FRASCATI – DAL PRIMO MAGGIO NON SI POTRÀ GIOCARE A CARTE, LA DECISIONE STA DIVIDENDO IL PAESE - I CONDOMINI VICINO AL CIRCOLO: "ESPELLETELI!". I VECCHIETTI FANNO LE BARRICATE: "NO, RESTIAMO"

anziani briscola

Laura Bogliolo e Luigi Jovino per il Messaggero

 

LA STORIA In punta di piedi a casa della figlia «per non disturbare», le foto sbiadite nel portafogli, sul tavolo «quell' attrezzo» che non si sa usare ma che è l' unico mezzo per sentire la voce del nipote. E il pomeriggio, tutti al centro anziani autogestito di Frascati in via Matteotti: per socializzare, condividere gli acciacchi e non sentirsi più diversi.

 

Ma qualcosa si è incrinato negli sguardi sereni e gentili di circa 500 vecchine e vecchini. Ormai ci sono due fazioni: «Fuori i bestemmiatori, devono essere espulsi!» gridano la maggior parte dei frequentatori. «No, noi da qui non ce ne andiamo e vogliamo giocare a carte» la risposta del gruppo di irriducibili giocatori di carte che si animano così tanto per una briscola che le grida e le bestemmie vengono sentite da tutto il paese. Alla fine la direzione del centro ha deciso: «La situazione non è più sostenibile, adesso basta, dal primo maggio il gioco delle carte è sospeso per un mese».

 

LA RIVOLTA Ed è scoppiata la rivolta: nel paesino a pochi chilometri da Roma c' è il gruppo di pensionati armati di mazzi di carte ormai sul piede di guerra, decisi a non arrendersi. A Frascati il caso «bestemmie al centro anziani» fa discutere tutto il paese.

anziani briscola

 

Anche perché la struttura è molto frequentata. Da tempo, dopotutto, i responsabili del centro diurno autogestito, dopo le proteste degli altri frequentatori e del condominio vicino, avevano affisso cartelli: «Vietato bestemmiare». Con il bel tempo, poi, le partite a carte si giocano all' aperto nel cortile e i vicini hanno iniziato a lamentarsi. «È da tempo che chiediamo un provvedimento, non se ne può più: bestemmiano tutto il giorno, qui ci sono bambini» hanno detto.

 

Ma le «sollecitazioni» ai vecchini irriverenti non sono servite a nulla ed è scattata la sanzione nel centro di proprietà del comune di Frascati e autogestito da un comitato. I vecchini infervorati per il gioco della briscola e dello scopone scientifico, non sono proprio riusciti a limitarsi, a mettere un freno alla loro esuberanza.

 

LA BUROCRAZIA Una storia quasi surreale che sta provocando anche un po' di ilarità nel paese per l' irruenza e l' irriverenza del gruppo di giocatori. Un po' come quei ragazzini che riempiono i social di video con gesta per bullizzare atrocemente (non si pensa mai alle conseguenze) altri coetanei o addirittura i prof. Qui, la voglia di protagonismo, di farsi accettare dal branco non c' entrano nulla.

anziani briscola

 

E non c' entra neanche il gioco d' azzardo: sui tavoli del centro dove si fanno molte attività si giocano soltanto caramelle o caffè. alla base della storia c' è solo l' infuocata passione per le carte, e un po' di irriverenza verso regole e regolamenti. A proposito: il centro non ha un regolamento, quindi formalmente non può espellere gli irriducibili delle bestemmie. Un intoppo burocratico, un impasse fastidiosissimo che rischia di far esplodere la querelle nel paesino.

 

IL GALATEO Nell' avviso affisso nel centro dove si parla di «ripetute sollecitazioni indirizzate ai giocatori di carte» c' è scritto che per eventuali reclami ci si deve rivolgere al Comune.

 

Alessia De Carli, assessore alle Politiche Sociali commenta senza riuscire a nascondere il sorriso: «È una vicenda bizzarra, ma vorrei sottolineare che la stragrande maggioranza dei frequentatori del centro sociale diurno è costituita da persone educate che rispettano regole e galateo. Ci sono però persone troppo impulsive che non si rendono conto di trovarsi in un centro culturale e sociale.

 

Non possiamo intervenire sulle decisioni prese dal comitato direttivo, ma ci impegniamo presto a dotare tutti i quattro centri anziani della nostra città di un regolamento che preveda anche l' espulsione».

anziani briscola

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....