bogota' 7

LA RIVOLTA DEI CENTAURI BLOCCA BOGOTA’ – NELLA CAPITALE COLOMBIANA TROPPI DELITTI E RAPINE COMPIUTI A BORDO DELLE MOTO, IL SINDACO IMPONE LO STOP AI MEZZI CON CILINDRATA SUPERIORE A 125 CAVALLI: TUTTI IN STRADA E LA CITTÀ IMPAZZISCE – LE MOTO ERANO IL SIMBOLO DELLA GUERRA DI PABLO ESCOBAR ALLO STATO

Daniele Mastrogiacomo per la Repubblica

BOGOTA7

 

La chiamano la " rivolta dei centauri". In realtà è una protesta che sta mettendo a soqquadro il già congestionato traffico di Bogotà. Colpito dalle statistiche che gli hanno consegnato gli esperti, pressato dalle famiglie che ancora contano e comandano in Colombia, il sindaco della capitale Enrique Peñalosa ha voluto rimanere fedele al suo motto di vita e di principi: « La felicità è di per sé un bene comune a cui tutti devono aspirare » .

 

Felicità, in questo caso, sta per sicurezza. Perché le due ruote, usate qui da almeno otto milioni di persone ogni giorno, sono diventate il simbolo della criminalità spiccia. Le statistiche sono chiare: i delitti commessi da gente in sella ad una moto sono aumentati del 75 per cento tra il 2016 e il 2017.

 

La settimana scorsa il sindaco ha ordinato la chiusura di un quadrilatero vitale per i trasporti nel cuore di Bogotà. Il divieto di circolazione riguarda le moto superiori ai 125 cavalli per un arco di tempo che occupa, nei fatti, tutta la giornata: dalle 8 alle 19.

È bastato un post su Twitter per scatenare la tempesta.

POLIZIA BOGOTA

« La mia non è una misura per criminalizzare una categoria, voglio combattere l' aumento della criminalità » , ha spiegato Peñalosa.

 

L' associazione dei motociclisti ha chiamato alla mobilitazione e migliaia di centauri ( c' è chi dice fossero quasi 10 mila) si sono ritrovati nel centro storico.

Di qui si sono sparpagliati per gruppi e hanno invaso le principali arterie di collegamento.

 

Bogotà è rimasta paralizzata. Le conseguenze sono state così pesanti da costringere il Comune a organizzare un incontro con i motociclisti e aprire una trattativa.

Ad essere colpito è il 10 per cento degli oltre 500mila possessori di un due ruote.

 

La misura del sindaco si somma alle 176 restrizioni applicate in 88 municipi della regione. Oltre ai costi che comporta avere una moto: dall' assicurazione, alla revisione tecnico- meccanica obbligatoria ogni anno, ai controlli costanti, quasi ossessivi, che la polizia effettua nei confronti di ogni centauro, alle multe. Tutte più care di quelle normali.

 

bogotà 1

« Ci sentiamo perseguitati » , lamenta César Celis, portavoce dell' Organizzazione motociclisti. « Possedere una motocicletta a Bogotà implica costi maggiori di avere un' auto. A conti fatti, spendiamo metà dello stipendio » .

Il " cavallo di ferro" in Colombia resta il mezzo principale di locomozione.

In 20 anni il loro numero è quadruplicato. Nel 1998 erano un milione, nel 2016 superavano i 7,2 milioni. Uno ogni sette cittadini la usa.

Ogni famiglia ne possiede almeno una. La utilizzano sempre più studenti e donne. Il 54 per cento per lavoro e trasporto.

 

La moto si è trasformata in uno strumento popolare, tanto da creare altri 70mila impieghi nel settore e nell' indotto.

Ma sono gli assalti e gli omicidi, commessi a maggioranza da criminali in sella, a spingere per la linea dura. I centauri rievocano gli spettri dei sicari di Pablo Escobar: dalla seconda metà degli Anni ' 80 le moto furono il simbolo della sua guerra personale contro lo Stato. Giravano come cavallette e sparavano all' impazzata contro agenti, avversari, magistrati, ministri, alti funzionari.

 

Persino lo stesso capo del Cartello di Medellín le adorava. Aveva un suo piccolo cimelio: una splendida Harley Davidson che aveva importato illegalmente in Colombia. La regalò al suo inseparabile cugino Juan Enrique Urquijo Gaviria.

PABLO ESCOBAR

Oggi, quella Harley, spicca sotto una teca nel museo della polizia di Bogotà.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO