il muro anti pusher a torino muropusher

ALTRO CHE TRUMP IN MESSICO, IL VERO MURO L’HANNO COSTRUITO A TORINO CONTRO I PUSHER! - NELLA PERIFERIA DELLA CITTÀ GLI ABITANTI DELLE CASE AL CONFINE COL PARCO “SEMPIONE” SI SONO TASSATI PER TIRARE SU 13 FILE DI BLOCCHI DI CEMENTO CHE IMPEDISSERO A TOSSICI, SPACCIATORI E PROSTITUTE DI PASSARE DI LÀ - AL MATTINO C'ERANO SIRINGHE E PRESERVATIVI OVUNQUE: “FACEVAMO LE RONDE FIN VERSO LE 2 O LE 3 DI NOTTE. ORA CI BLINDIAMO E...”

Lodovico Poletto per “La Stampa

 

muro contro il degrado a torino

Tredici file di blocchi di cemento sovrapposte. Tredici. «E adesso voglio proprio vedere come fanno a passare di là». Dall'altra parte di questo muro alto tre metri - costruito dopo mille discussioni e ripensamenti, e terminato pochi giorni fa - c'è il male. Con gli spacciatori e i ragazzi strafatti che vagano, la notte, in un fazzoletto di parco spoglio. Ci sono le siringhe sporche di sangue. E i fantasmi dei disperati che farebbero di tutto per una dose.

 

IL MURO ANTI PUSHER A TORINO

Di là ci sono le prostitute e i loro clienti che prima del muro venivano tra le case a cercare un posto dove fare sesso. Di qua, invece, c'è quello che chiamavano «il Villaggio»: ventisette blocchi di appartamenti costruiti negli Anni 60. Case modeste, ma ai confini di un parco, il «Sempione».

 

Un posto tranquillo, di mezza periferia: famiglie con bambini, i pomeriggi d'estate tutti in cortile a chiacchierare. Le pizzate tutti insieme sul battuto di cemento in occasione delle feste. Un buon posto per vivere, tutto sommato.

 

spaccio in periferia a torino

Un posto di gente che sogna di invecchiare bene, crescere i bambini lontano dalle brutture del mondo, vederli laureati e sistemati. Poi, però, è accaduto che anche qui, ai confini di Torino, ai margini di questo slargo che si chiama piazza Rebaudengo, è arrivato tutto ciò che spaventa di più. La droga, i pusher, i ragazzi strafatti che vagano seminudi.

 

Si sono infilati nel parco. E il villaggio è diventato un inferno. Colpa di un varco tra i garage. Dieci metri di passaggio che, quando venne pensato, doveva essere una specie di extra per quel posto: un acceso diretto a un'area verde. Con i platani, le altalene, le ringhiere colorate. «E in primavera e in estate, quando imboccavi la strada che porta alle case, lo vedevi laggiù e ti si allargava il cuore: era un paesaggio bellissimo e struggente. Lo vedevi e sapevi di essere a casa» racconta alle dieci del mattino la signora Maria Grazia Battistetti, una che qui è nata e cresciuta.

 

le zone dello spaccio a torino

Poi un anno e mezzo fa è tutto precipitato. La strada per «il Villaggio» è diventata la pista per entrare nel regno dei pusher. Le rampe che portano alle cantine sono diventate il posto dove le prostitute portavano i clienti. Passavano tutti da quei dieci metri di varco tra i garage per arrivare nel parco.

 

Al mattino c'erano siringhe e preservativi ovunque. La notte c'erano le auto che s'infilavano tra le case sgommando, per fermarsi davanti ai garage, a due passi da quel varco. Scendevano i tossici, c'era lo scambio, e poi i clienti ripartivano di gran carriera. E i bambini, allora, sono stati barricati dentro casa: troppo pericolosi lasciarli giocare in quel posto. E le tavolate sono finite.

 

viavai di pusher a torino nonostante l'emergenza coronavirus

«Ad un certo punto gli uomini si sono organizzati. Facevano la ronda tutte le sere, fin verso le 2 o le 3. Quando vedevano le auto arrivare le fermavano, spiegavano che lì non potevano entrare, che era una strada privata, la strada del Villaggio» insiste la signora Battistetti.

 

Non serviva a nulla. I balconi con gli stendini pieni di biancheria, sono diventati un posto dove servirsi di pantaloni, maglie camice e mutande messe ad asciugare. C'era un continuo va e vieni di gente e di auto, di giorno e di notte.

 

spaccio1

«E noi avevamo paura» dice Adele Casanova. E così le famiglie del Villaggio si sono tassate. Cinquanta euro ognuna: qui ne abitano circa 200. E hanno fatto costruire il muro. Ma non è finta lì. Di soldi, alla fine, ne hanno risparmiati un bel po'. E - come spiega Maria Grazia Battistetti - «presto i muri si moltiplicheranno. Ne sarà costruito un altro di lato, per evitare che quella gente entri nel Villaggio».

 

«Ci blindiamo, sì, proprio così, ci blindiamo perché abbiamo paura. Perché non era più vita. Perché gli uomini rischiavano ogni notte». E neanche le autorità riuscivano a risolvere il problema. Ora c'è il muro, e il male è finalmente di là. Il «Villaggio» è salvo. Da qui non si vede più parco, ma solo le fronte più altre dei platani.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)