bandiera blu

UN TUFFO DOVE L’ACQUA È PIÙ BLU - CI SONO PIÙ BANDIERE BLU A SVENTOLARE SULLE COSTE ITALIANE: LE SPIAGGE AL TOP SONO 416, NOVE IN PIÙ RISPETTO ALL’ANNO SCORSO - SUL PODIO SI CONFERMA LA LIGURIA, CON 32 LOCALITÀ, SEGUITA DA CAMPANIA E TOSCANA – MA RICORDATEVI CHE PER POTER PIANTARE LA BANDIERINA NON SERVE AVERE SOLO L’ACQUA CRISTALLINA…

Carlotta Lombardo per il “Corriere della Sera”

 

bandiera blu 14

Ci sono più Bandiere blu, quest' anno, a sventolare sulle coste italiane tagliando il traguardo della 35ª edizione dell'ambito premio assegnato dall'Ong Foundation for Environmental Education, simbolo della sostenibilità ambientale. Ora sulle spiagge italiane ci sono 416 vessilli, nove in più rispetto all'anno scorso («corrispondono a circa il 10% dei lidi premiati a livello mondiale», sottolinea Fee, aggiungendo che le Bandiere sui laghi scendono invece a 16, con due uscite).

bandiera blu 4

 

E tra i Comuni giudicati virtuosi nella gestione del territorio ben 201 località rivierasche italiane (dalle 195 del 2020) assieme a 81 porti turistici (l'anno scorso erano 75) potranno fregiarsi della Bandiera Blu 2021. Il riconoscimento premia infatti non solo un mare risultato «eccellente» negli ultimi quattro anni ma anche la gestione ambientale in termini di efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, raccolta differenziata, vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi.

 

bandiera blu 5

Fra i 32 criteri di valutazione per questo «sigillo di qualità» assegnato da una Giuria nazionale di cui fanno parte anche i ministeri della Transizione ecologica, delle Politiche agricole e del Turismo, ci sono anche strutture alberghiere, servizi d'utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche, segnaletica aggiornata, educazione ambientale. Sul podio si conferma la Liguria, che con 32 località premiate mantiene saldamente la prima posizione nella classifica delle bandiere blu in Italia.

 

bandiera blu 15

«Per il dodicesimo anno consecutivo siamo al primo posto. Un risultato importante - commenta il governatore della Regione Giovanni Toti - soprattutto alla vigilia dell'estate che, dopo mesi di chiusure, dovrà essere la stagione della rinascita». Sale al secondo posto la Campania con 19 Bandiere, una in più rispetto all'anno scorso (è Camerota, perla del Cilento), e Agropoli che si conferma in classifica per la ventiduesima volta consecutiva.

 

bandiera blu 9

La regione sorpassa e fa scivolare così al terzo posto la Toscana (a parimerito con la Puglia) che ottiene 17 vessilli blu, perdendo però Montignoso (nel 2020 la località si era aggiudicato la sua prima Bandiera Blu della storia), Pietrasanta-Tonfano (Lucca) e Monte Argentario (Grosseto). «Il criterio preselettivo per entrare in classifica è avere il 40% della differenziata - spiega Gian Luca Gozzo, assessore dal 2019 al governo del territorio e all'ambiente di Monte Argentario -. Percentuale che non abbiamo raggiunto nemmeno l'anno scorso, ma grazie a una richiesta di dispensa da questo criterio eravamo passati.

 

bandiera blu 8

 Quest' anno è andata male. Sarà uno sprone per fare meglio in futuro». Nelle Marche le Bandiere sono invece 16 (new entry Altidona), la Calabria va a quota 15, la Sardegna riconferma le sue 14 località (entra Aglientu ed esce Teulada) e l'Abruzzo sale a 13 con tre nuovi ingressi: Francavilla al Mare, Martinsicuro e Pescara. «Quando, 2 anni fa indicai la Bandiera blu a Pescara come obiettivo da raggiungere ci credettero in pochi - racconta il sindaco Carlo Masci -. Ricordavano l'esperienza drammatica dell'inquinamento del mare degli anni precedenti. Questa conquista è il frutto di un lavoro costante sulla sostenibilità ambientale».

bandiera blu 2

 

Mai come quest' anno i vessilli blu sventoleranno nel rispetto dell'ambiente. Duecento e uno bandiere che sono anche il simbolo della rinascita del Paese e, come sottolinea il presidente Fee Italia Claudio Mazza, «un propulsore per la ripresa del turismo italiano» messo in ginocchio dalla pandemia.

bandiera blu 13bandiera blu 3bandiera blu 11bandiera blu 1bandiera blu 17bandiera blu 10bandiera blu 16bandiera blu 7bandiera blu 6bandiera blu 12

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO