giulia cecchettin filippo turetta

FILIPPO TURETTA AVEVA ORGANIZZATO TUTTO NEL DETTAGLIO: DA GIORNI AVEVA COMPRATO SUL WEB IL NASTRO ADESIVO CON CUI HA TAPPATO LA BOCCA A GIULIA CECCHETTIN – IL KILLER SI ERA PORTATO TUTTO DA CASA: COLTELLI, GUANTI E SACCHI DI PLASTICA, USATI PER COPRIRE IL CORPO DELL’EX FIDANZATA – PROBABILE CHE SI PROCEDA CON UNA PERIZIA PSICHIATRICA PER VALUTARE LA CAPACITÀ DI INTENDERE E DI VOLERE (ED EVITARE L’ERGASTOLO AL 22ENNE)

1. GIULIA CECCHETTIN, VERSO LA PERIZIA PSICHIATRICA PER FILIPPO TURETTA: «INFERMITÀ MENTALE»

Estratto da www.open.online

 

filippo turetta giulia cecchettin

L’avvocato di Filippo Turetta, indagato per l’omicidio volontario aggravato di Giulia Cecchettin, lo aveva fatto sapere due giorni fa a Porta a Porta: «Vogliamo chiedere una perizia psichiatrica. Perché escluderla? Vogliamo farlo non per esonerare il ragazzo dalle sue responsabilità. Ma per capire fino in fondo cosa c’è stato nella sua mente», ha detto Emanuele Compagno. Ma è possibile che sia la stessa procura di Venezia a chiederla […]. Per verificare la capacità di intendere e di volere dell’indagato. Anche se questo probabilmente porterebbe poi l’eventuale imputato ad evitare l’ergastolo.

 

[…] La richiesta di accertare la capacità di intendere e di volere si fonda sull’articolo 85 del Codice Penale: «Nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile». L’imputabilità dipende appunto dalla capacità di intendere e di volere al momento del fatto. La decisione finale compete al giudice. Il soggetto della perizia può avere una valutazione di vizio totale o parziale di mente.

 

filippo turetta

L’infermità parziale funge da circostanza attenuante: può portare alla diminuzione di un terzo della pena. L’infermità totale porterebbe all’esclusione dell’imputabilità.

 

[…] Il Gazzettino scrive oggi che si tratta della mossa difensiva più scontata per chi rappresenta gli accusati come Turetta. Sul quale incombe il rischio di contestazione della premeditazione. […]

 

 

2. FILIPPO E LO SCOTCH COMPRATO IN RETE

Estratto dell’articolo di Monica Serra per “La Stampa”

 

LA RICOSTRUZIONE DELL OMICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Da giorni Filippo Turetta aveva comprato quel nastro adesivo sul web. Da giorni, molto probabilmente, pianificava l'omicidio di Giulia, mentre al telefono la pregava di incontrarlo, minacciando altrimenti di farla finita. Di togliersi la vita, che non avrebbe avuto alcuna importanza senza di lei.

 

Turetta ha usato proprio quel nastro argentato, acquistato su un sito, la sera di sabato 11 novembre, per impedire alla ventiduenne di urlare mentre, si ipotizza già in auto, tra il parcheggio dell'asilo di Vigonovo e la zona industriale di Fossò, la colpiva ripetutamente con uno dei coltelli da cucina che si era portato dietro.

 

GIULIA CECCHETTIN E FILIPPO TURETTA

Più di venti le ferite repertate dal medico legale in attesa dell'autopsia, così tante che non si riescono a spiegare con la sola aggressione ripresa dalla telecamera della zona industriale deserta. E al momento nessuno può escludere […] che Turetta possa aver infierito anche sul corpo della vittima quando era ormai senza vita.

 

Nella sua Punto nera […] ci sono tracce di sangue ovunque. Sul sedile posteriore ma anche sul lato passeggero. Chiazze evidenti, descritte nei report inviati dagli agenti della polizia tedesca, che hanno fermato il ventunenne in fuga alle 22,30 di sabato scorso, sulla corsia di emergenza dell'autostrada Berlino-Monaco. E quelle tracce […] saranno analizzate dai Ris, così come il coltello da cucina con la lama da dodici centimetri trovato nell'auto del massacro.

 

RITROVATO IL CORPO DI GIULIA CECCHETTIN

Gli investigatori avevano sequestrato un primo coltello già domenica della scorsa settimana, senza il manico e almeno all'apparenza pulito, nel parcheggio dell'asilo di Vigonovo, a centocinquanta metri da casa Cecchettin.

 

L'ipotesi è che possa essersi rotto nella prima fase dell'aggressione a Giulia, quando l'unico testimone alle 23,18 ha lanciato l'allarme, mentre Turetta aveva già costretto con la forza la ventiduenne in auto e la stava portando via. Troppo lontano per vedere la targa, per capire davvero cosa stesse accadendo.

 

auto di filippo turetta

Via, verso la zona industriale di Fossò. Nel tragitto, durato 22 minuti, più del tempo necessario per percorrere quella strada deserta di notte, la procura diretta da Gian Bruno Cherchi ipotizza che Turetta possa aver iniziato a pugnalare la ragazza, che si dimenava in auto per provare a sfuggirgli. E che, invano, ha provato a scappare, davanti alla telecamera del capannone della Dior.

 

Turetta l'ha raggiunta, l'ha colpita ancora, poi l'ha spinta forte facendole sbattere la testa sul marciapiede. Proprio nel punto in cui, i carabinieri del comando provinciale di Venezia, diretti da Nicola Conforti, hanno repertato un pezzo di quel nastro isolante argentato sporco di sangue e coi capelli della vittima. Si era portato tutto da casa Turetta.

 

LA FUGA DI FILIPPO TURETTA

Anche i coltelli, i guanti e i sacchi di plastica usati per coprire il corpo martoriato della ragazza, adagiato in un anfratto a due ore di strada, tra Barcis e Piancavallo, a Pian delle More. Si era portato tutto dietro forse proprio perché da tempo pianificava il delitto, anche se la contestazione della premeditazione è ancora al vaglio degli inquirenti, in base ad altri elementi che stanno emergendo in questi giorni dalle analisi di pc e messaggi.

 

Tra questi, anche un possibile sopralluogo che Turetta avrebbe fatto nella zona industriale di Fossò sabato pomeriggio, prima di andare a prendere per l'ultima volta Giulia da casa. Come si legge nell'ordinanza della gip di Venezia, le telecamere del «varco est» e «varco ovest» registrano il passaggio della Punto. Cosa ci era andato a fare potrà spiegarlo direttamente Filippo Turetta, nell'interrogatorio che potrebbe tenersi già lunedì. —

giulia cecchettin 3giulia cecchettin 1la ricostruzione dell aggressione di filippo turetta a giulia cecchettin tweet sull omicidio di giulia cecchettin 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO