elicottero dei soccorritori

TURISTI DELLA DISGRAZIA - MENTRE IN NEPAL INTERI VILLAGGI SONO ANCORA ISOLATI, GLI ELICOTTERI SONO STATI PRESI D'ASSALTO DA ALPINISTI E TREKKER - MONDINELLI: "IL MONDO È IMPAZZITO, CHI VA SULL'HIMALAYA DEVE AVERE VIVERI PER UN MESE, SENNÒ NON CI VA"

Enrico Martinet per “la Stampa

 

messner everestmessner everest

«Il soccorso in elicottero all’Everest è stabilito da parecchi anni. Funziona come un orologio», dice Stefan Nestler, alpinista tedesco dell’Adventure Sports, che in Himalaya è di casa. Frase di risposta cauta alla polemica aspra sollevata da Reinhold Messner sui soccorsi di serie A e di serie B: il meglio alle pendici degli ottomila dove ci sono «i ricchi che pagano dagli 80 mila ai 100 mila dollari per salire in vetta al mondo», il resto per i nepalesi.

 

Nestler per smentire Messner quasi conferma e con quel «funziona come un orologio» indica come gira il mondo. Di fronte alla catastrofe c’è stata un’immediata risposta per le spedizioni alpinistiche commerciali. Ieri l’Everest non era più una minaccia: gli ultimi 17 alpinisti bloccati ai quasi seimila metri del campo 1, appena oltre lo sprofondamento del ghiacciaio Ice Fall, sono volati via in elicottero.

 

I SOCCORSI

feriti al campo base everestferiti al campo base everest

Messner lo aveva detto fin dal primo giorno: «Gli alpinisti torneranno a casa, i nepalesi restano lì». E Nives Meroi, dal Friuli, aveva lanciato un appello di solidarietà «per un Paese poverissimo che ci ha data tanto». Ieri i due elicotteristi italiani che subito dopo il sisma hanno offerto la loro disponibilità per volare sul Paese asiatico dilaniato, hanno pilotato in due zone di confine con la Cina. Maurizio Folini nella valle del Khumbu fino all’Everest, Piergiorgio Rosati nel parco di Langtang dove sono morti anche i due speleologi italiani.

 

Dagli alpinisti bloccati da un ghiacciaio reso impercorribile da scosse e valanghe alla popolazione di poveri villaggi ricoperti da fango e rocce. Con il telefono satellitare Folini ha detto a Pietro Coerezza di Ev-K2-Cnr: «Le valanghe hanno tagliato in due sia il campo base dell’Everest sia l’Ice Fall. Non esiste più nulla di quanto c’era prima. E nella valle ho visto villaggi sepolti. Ho incontrato guide nepalesi che avevano investito in rifugi per gli escursionisti il denaro di anni di spedizioni e ora hanno perso tutto».

il campo base dell  everest dopo la valangail campo base dell everest dopo la valanga

 

ASSALTO ALL’ELICOTTERO

Rosati all’Ansa racconta di un assalto al suo elicottero: turisti e trekkers che vogliono lasciare l’inferno di fango e morte. C’è un evidente contrasto che lo stesso primo ministro nepalese ha ammesso. Intere aree montane non sono neppure ancora state raggiunte. E le richieste di aiuto di alpinisti illesi o di escursionisti che lamentano di non avere più viveri suonano stridenti.

 

Silvio «Gnaro» Mondinelli, guida alpina di Alagna, che oltre venti volte ha raggiunto una cima di Ottomila metri, dice: «In una tragedia di queste proporzioni c’è chi continua a premere sulle agenzie di Kathmandu per poter rientrare a casa. C’è chi s’indigna per i ritardi. Il mondo è impazzito. Alpinisti e escursionisti devono cavarsela da soli, devono avere viveri per almeno un mese, altrimenti non vadano sull’Himalaya».

 

uno sherpa ferito al campo base everest dopo la valangauno sherpa ferito al campo base everest dopo la valanga

Il turismo è vita per il Nepal. Ma ora la vita è da strappare alle macerie. Mario Vielmo e i componenti della sua spedizione che sono ancora alla Piramide della valle dell’Everest non hanno fretta di rientrare. Vielmo: «Andremo a complicare ancora di più quanto accade a Kathmandu. Ci muoveremo soltanto quando avremo notizia che potremo partire dall’aeroporto».

 

Nestler, sempre nel tentativo di addolcire le dure sentenze di Messner, si rifugia in una logica etica: «Ogni soccorso di una persona, non importa di quale patrimonio disponga, è una buona notizia». Aggiunge: «Sono sicuro che ora i piloti degli elicotteri voleranno in aiuto di altre zone». Qui sta il punto indicato da Messner. Il prima e il dopo, senza un ordine di priorità. Non è un caso se l’alpinista Marco Confortola dal campo base del Dhaulagiri, Ottomila, più distante dall’epicentro, scrive proprio di «priorità». E assicura di non aver «bisogno di elicotteri, noi abbiamo le gambe».

valanga sull everestvalanga sull everest

 

GIÙ A PIEDI

Da lassù, mentre sta organizzando la sua discesa nella vallata disastrata dal terremoto, rinvia le notizie di aiuto che gli arrivano dall’Italia, prega giornalisti e amici di non scrivergli o telefonargli per non «consumarmi le batterie» e spera di «poter dare aiuto alla gente». Tutto appare come un cortocircuito: il mondo dei network, con batterie al lumicino, è in bilico tra l’offrire supporto o annunci e i soccorsi seguono logiche di gerarchie non in linea con le urgenze.

 

l alpinista jost kobusch riprende la valanga sul campo base everest  7l alpinista jost kobusch riprende la valanga sul campo base everest 7

All’Expo di Milano c’è Amrid Shakiat, albergatore di Kathmandu, rimasto solo sotto la pagoda alta 18 metri del padiglione Nepal che chiede aiuto. Accanto a lui c’è Agostino Da Polenza, presidente di Ev-K2-Cnr: «La rinascita del Nepal deve partire di qui».

 

everesteverest

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....