luigi di maio wang yi weng wanzhou michael kovrig e michael spavor

TUTTE LE SPY STORY PASSANO PER ROMA – A MARGINE DELL’INCONTRO CON L’ABBRONZATISSIMO DI MAIO, IL MINISTRO DEGLI ESTERI CINESE WANG YI HA INCONTRATO RISERVATAMENTE, IN UN ALBERGO, IL SUO OMOLOGO CANADESE FRANCOIS-PHILIPPE CHAMPAGNE – I DUE AVREBBERO PARLATO DI UNA TRATTATIVA PER LIBERARE LA FIGLIA DEL PATRON DI HUAWEI MENG WANZHOU. COME CONTROPARTITA IL CANADA AVREBBE CHIESTO…

Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi e il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio

Daniele Capezzone per “la Verità”

 

Ma cos' è diventata l'Italia? Un crocevia della nuova guerra fredda? Un «campo neutro» utilizzato dai grandi contendenti della nuova sfida geopolitica mondiale? Una terra di confine? Qualcosa di simile, mutatis mutandis, alla Berlino dell'immediato secondo Dopoguerra, divisa in zone d'occupazione?

 

FRANCOIS-PHILIPPE CHAMPAGNE

Già più di qualche dubbio, in particolare a Washington, era sorto rispetto a tutto il «lato italiano» del Russiagate, e cioè a proposito del lavorio - pare ormai chiaro, avvenuto anche a Roma, nella distrazione o nell'omissione dei governi del tempo, nella migliore delle ipotesi - per fabbricare materiale farlocco ma avvelenato contro Donald Trump (dapprima contro il candidato Trump e poi contro il presidente Trump, a cavallo dell'elezione di fine 2016) per provare a «mascariarlo», a sporcarlo, a comprometterlo. Poi, cambiando fronte geopolitico, la Roma giallorossa (nel senso del governo Pd-grillini) è da tempo osservata speciale per il rischio che l'Italia si offra come cavallo di Troia per la penetrazione geopolitica, d'influenza e tecnologica cinese in Europa e nell'Occidente.

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

 

L'opaco Dpcm scaturito dalla seduta del Consiglio dei ministri del 7 agosto scorso ha di fatto aperto una prima porta a Huawei. E il tappeto rosso srotolato questa settimana da Luigi Di Maio sotto i piedi del suo omologo cinese Wang Yi ha fatto accendere un'altra lampeggiante spia rossa sul cruscotto di Washington.

 

luigi di maio abbronzato – meme. 40

Possibile che un Paese formalmente alleato degli Usa come l'Italia si presti ad allestire un palcoscenico per i comizi anti americani del capo della diplomazia di Pechino, peraltro dopo che il governo ha già dato un primo semaforo verde a Huawei? E infine ecco un aspetto solo apparentemente laterale della visita romana di Wang Yi.

Meng Wanzhou

 

A margine del lungo incontro con Di Maio e del punto stampa a Villa Madama, e a latere della telefonata con Giuseppe Conte (che, pur trovandosi a Roma, ha cautamente scelto di risparmiarsi la photo-opportunity con l'uomo di Pechino, evitando così di aggravare la sua posizione agli occhi di Washington), il ministro degli Esteri cinese ha pure incontrato riservatamente, in un albergo, il capo della diplomazia canadese, Francois-Philippe Champagne.

Luigi Di Maio e Wang Ji

 

L'incontro è stato confermato per un verso da fonti canadesi e per altro verso dall'agenzia Xinhua. E di che hanno parlato i due omologhi? La sensazione è che al centro del colloquio ci sia stato un grande classico da spy story da guerra fredda: uno scambio.

 

In Canada si trova infatti, dove fu arrestata nel 2018 su richiesta degli Usa (che ora ne reclamano l'estradizione), Meng Wanzhou, che non è solo il direttore finanziario di Huawei, ma è soprattutto la figlia del fondatore. Le accuse si sono moltiplicate a grappolo: aggiramento delle sanzioni contro l'Iran, frodi finanziarie, furto di proprietà intellettuale. Roba, in caso di colpevolezza, da procurarle una decina di anni di carcere.

Michael Kovrig e Michael Spavor

 

E la contropartita? Il Canada avrebbe posto la questione di Michael Kovrig e Michael Spavor, cittadini canadesi (il primo analista, il secondo businessman) a loro volta arrestati con l'accusa di spionaggio da parte della Cina.

 

A colpire fu la tempistica del fermo dei due canadesi, appena pochi giorni dopo l'arresto di Meng Wanzhou in Canada. Un chiaro modo, da parte di Pechino, per precostituire un braccio di ferro e un negoziato. È del tutto improbabile che l'Italia (e chi? Non certo Di Maio) possa fare da tramite o possa svolgere una funzione di mediazione. Ma è significativo che proprio a Roma si sia svolto un altro capitolo di questa intricata spy story internazionale.

LUIGI DI MAIO ABBRONZATO - MEMEMANIFESTAZIONE PER IL RILASCIO DI Michael Kovrig e Michael Spavor michael kovrig michael kovrigMeng Wanzhouluigi di maio abbronzato – meme. 3luigi di maio abbronzato – meme. 33FRANCOIS-PHILIPPE CHAMPAGNE 1luigi di maio abbronzato – meme. 31luigi di maio abbronzato – meme. 25luigi di maio abbronzato – meme. 24luigi di maio abbronzato – meme. 1luigi di maio abbronzato – meme. 18luigi di maio abbronzato – meme. 30luigi di maio abbronzato – meme. 19luigi di maio abbronzato – meme. 43luigi di maio abbronzato – meme. 42

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO