processione cardinali cappella sistina conclave

SIAMO TUTTI CARDINALI! – IL MONDO INTERO GUARDA ALLA CAPPELLA SISTINA CON IL FIATO SOSPESO. PER SEGUIRE AL MEGLIO LA PROCESSIONE, L’INGRESSO IN CONCLAVE E IL GIURAMENTO DEI PORPORATI, ECCO IL LIBRETTO COMPLETO DELLA CERIMONIA “DE INGRESSU IN CONCLAVE ET DE IUREIURANDO”. UN TESTO CHE ALTERNA CANTI GREGORIANI E INNI LITURGICI DI RARA BELLEZZA COME IL “VENI CREATOR SPIRITUS” – AUGIAS: “A LEGGERLO NELLA SUA INTEREZZA INVOCA LO SPIRITO COME UNA PRESENZA CHE VA RICONOSCIUTA NEL SEGRETO DEL PROPRIO CUORE. UN’INTERPRETAZIONE CHE LO RENDE ACCETTABILE ANCHE DA PARTE DI CHI NON CREDE”

PER SFOGLIARE IL LIBRETTO, BASTA CLICCARE SULLE QUATTRO FRECCE IN BASSO A DESTRA E ACCEDERE ALLA MODALITÀ A TUTTO SCHERMO

 

 

 

Estratto dell’articolo di Corrado Augias per “la Repubblica”

 

IN SENSO ORARIO - PIETRO PAROLIN, LUIS ANTONIO GOKIN TAGLE, PIERBATTISTA PIZZABALLA E PETER KODWO APPIAH TURKSON

Un momento di unanime concordia, almeno uno, sicuramente ci sarà nel Conclave che oggi si apre. Questo avverrà quando l’intero collegio invocherà la discesa dello Spirito santo con le note di struggente bellezza del Veni creator Spiritus.

 

La melodia [...] ha un’arcaica solennità, una linea melodica che accompagna gli antichi versetti: Veni creator Spiritus, mente tuorum visita, imple superna gratia, quae tu creasti pectora – così, liberamente tradotta, la prima strofa: Vieni Spirito creatore, visita le menti, riempi con la tua grazia i cuori che hai creato.

 

Sono parole che [...] per chi [...] appartiene alla fede cattolica acquistano un significato profondo perché l’entità chiamata in causa è una delle tre persone della Trinità, la più arcana, la più eterea del famoso terzetto.

 

Il Veni Creator Spiritus è un inno liturgico che risale al IX secolo. Di quell’epoca remota ha la severa semplicità, la linea melodica affidata alla purità della sola voce senza ausilio di strumenti – quanto meno nella versione originale perché ne esistono anche versioni ulteriori variamente elaborate.

 

chiusura del palazzo apostolico in vista del conclave - 2

[...]  Oggi la musicalità sacra conosce un periodo di livello in genere scadente. Le aperture conciliari del Vaticano II hanno avuto nell’espressività musicale uno dei punti di minore riuscita. Voler andare incontro al gusto giovanile e popolare più che avvicinare la liturgia ai fedeli, ha voluto dire introdurre strumenti e melodie povere, voci lontane dalla sacralità.

 

Il Veni creator aveva le ambizioni opposte – obbediva sia chiaro al gusto del cristianesimo primitivo – l’intento era di fare della vox sola lo strumento privilegiato di una comunicazione che evocasse la sacralità.

 

Come ricorda Giovanni Maria Vian nel suo recente saggio L’ultimo papa, Joseph Ratzinger, Benedetto XVI, parlando appunto della possibile azione dello Spirito santo, ebbe a dire: non è che lo Spirito sia il burattinaio che guida con i fili la mano dei votanti, “evita solo che le cose rovinino del tutto”.

 

A leggerlo nella sua interezza il Veni Creator esprime proprio questo, invoca lo Spirito come una presenza che va riconosciuta nel segreto del proprio cuore. Un’interpretazione che, se posso confidare un’intima opinione, lo rende così accettabile anche da parte di chi non crede.

conclave cardinali vaticano

 

Torno all’inizio, l’antico inno avrà per il tempo della sua esecuzione quanto meno un effetto pacificatore, anche se per molti cardinali non sarà facile intonarne correttamente la melodia e anche se, spentasi l’ultima nota, ricominceranno a circolare le divisioni e i calcoli che da sempre caratterizzano ogni umana comunità.

conclave PIAZZA SAN PIETRO ATTESA PER IL NUOVO PAPA PIAZZA SAN PIETRO ATTESA PER IL NUOVO PAPA conclave chiusura del palazzo apostolico in vista del conclave

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”