stefano cucchi

TUTTI I DEPISTAGGI SULLA MORTE DI STEFANO CUCCHI - L’INCHIESTA SI ALLARGA AL COLONNELLO LORENZO SABATINO, GIÀ A CAPO DEL REPARTO OPERATIVO DELL'ARMA A ROMA, INDAGATO PER FAVOREGGIAMENTO IN RELAZIONE ALL'ACQUISIZIONE (GIUDICATA LACUNOSA) DEI DOCUMENTI ORDINATA DALLA PROCURA NEL NOVEMBRE 2015 - LA CONSEGNA RITARDATA DELLE CARTE CHE PROVEREBBERO I TENTATIVI DI COPRIRE LE RESPONSABILITÀ DEI CARABINIERI NEL “VIOLENTISSIMO PESTAGGIO” A CUCCHI

stefano cucchi

Giovanni Bianconi per il “Corriere della sera”

 

Tra il processo a carico dei carabinieri accusati di omicidio preterintenzionale, falso e calunnia, e l'indagine-bis a carico di ufficiali e sottufficiali sui presunti depistaggi riscontrati a più riprese dal 2009 a oggi, l' inchiesta sulla morte di Stefano Cucchi assume contorni sempre più vasti. Potenzialmente inquietanti. E si estende a nuovi protagonisti. Fra questi c' è il colonnello Lorenzo Sabatino, già a capo del Reparto operativo dell' Arma a Roma, oggi comandante provinciale a Messina, indagato per favoreggiamento in relazione all' acquisizione dei documenti ordinata dalla Procura nel novembre 2015.

 

In quel periodo, mentre i funzionari della Squadra mobile raccoglievano le prove sui carabinieri oggi imputati, i magistrati avevano chiesto all' Arma di cercare e trasmettere tutte le carte conservate nelle diverse caserme da dove era transitato Cucchi la notte dell'arresto, tra il 15 e il 16 ottobre 2009.

 

LORENZO SABATINO

Ad occuparsene fu proprio Sabatino, che inviò il capitano Tiziano Testarmata del Nucleo investigativo. Quel lavoro, si scoprirà in seguito, risulterà lacunoso in relazione ad almeno due episodi: le mancate acquisizioni di una email , risalente al 2009, da cui si capiva che due relazioni di servizio sulle condizioni di Cucchi redatte da altrettanti carabinieri della stazione Tor Sapienza furono modificate per ordini superiori, e dell'originale del registro del fotosegnalamento della Compagnia Casilina, dove il nome di Cucchi fu «sbianchettato» e sostituto da quello di un altro arrestato.

ilaria stefano cucchi

 

Per queste vicende il capitano Testarmata è stato già inquisito e ascoltato dal procuratore Giuseppe Pignatone e dal sostituto Giovanni Musarò. L'altro ieri è stato il turno di Sabatino, il cui avvocato Adolfo Scalfati precisa: «Le contestazioni al colonnello non hanno nulla a che vedere con la email né con il registro sbianchettato».

 

Secondo il difensore, che rivendica l'estraneità del suo assistito rispetto al reato ipotizzato dai pm, alla Procura giunsero tutti i documenti richiesti, di cui però Sabatino non avrebbe redatto una dettagliata nota di accompagnamento.

 

Tuttavia, a parte le versioni diverse e contrastanti sui fatti del 2015 rese finora da indagati e testimoni in divisa, il cuore degli accertamenti della Procura continua ad essere la consegna ritardata (resa possibile solo dopo insistite richieste o scoperte causali) delle carte che proverebbero i tentativi di coprire le responsabilità dei carabinieri nel «violentissimo pestaggio» inflitto a Cucchi la notte dell' arresto, una settimana prima che morisse in ospedale.

PANTALEONE GRIMALDI

 

Ieri mattina, in aula, il maggiore Pantaleone Grimaldi ha ribadito che quando Testarmata arrivò alla Compagnia Casilina, preceduto da una telefonata di Sabatino, per fare copia del carteggio relativo a Cucchi, saltò fuori il registro del fotosegnalamento con il nome di Cucchi cancellato in maniera piuttosto evidente.

 

Lui suggerì di portare via l' originale, perché poteva essere proprio la prova che cercavano, ma non fu ascoltato. «Mi resi conto immediatamente dell' anomalia - ha detto Grimaldi -, qualcosa in più di un' irregolarità che meritava un approfondimento; quell' atto andava sequestrato e acquisito. Ascoltando le mie obiezioni, il capitano Testarmata si mostrò molto perplesso, non sapeva cosa fare e mi rispose che avrebbe chiesto direttive, quindi uscì dalla stanza per fare una telefonata. Non so a chi chiese direttive, ma poco dopo tornò dicendo che la direttiva restava quella di fare una copia conforme, senza prendere l' originale».

Stefano CucchiStefano CucchiStefano CucchiIl corpo di Stefano Cucchi

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")