sake

LO SAKE C’È? – TUTTI I MITI DA SFATARE SULL’ALCOLICO GIAPPONESE PIÙ FAMOSO: A BASE DI RISO FERMENTATO E ACQUA, NASCE DA UN PROCESSO SIMILE A QUELLO PER OTTENERE LA BIRRA, E I GIAPPONESI LO BEVONO A TUTTO PASTO – MA SE ANDATE A TOKYO E LO ORDINATE, DOVETE STARE ATTENTI A…

Valentina Della Seta per “il Venerdì di Repubblica”

 

stefania viti il libro del sake

Già autrice di due manuali sul sushi e sul ramen, Stefania Viti, giornalista laureata a Venezia in Lingua e letteratura giapponese, firma adesso Il libro del sake e degli spiriti giapponesi. Storia dei liquori nipponici con cocktail e curiosità (Gribaudo, con la collaborazione di Miciyo Yamada, fotografie di Paolo Picciotto, pp.160, euro 16,90).

 

Dove sgombera il campo da un bel po' di equivoci. «Se vi capiterà di andare in Giappone e chiedere del sake, non è detto che il vostro interlocutore capisca bene quello che desiderate bere» scrive nelle prime pagine Viti, che ha vissuto dieci anni a Tokyo. Un po' come è accaduto negli ultimi anni per il sushi (ormai quasi tutti nel nostro Paese sanno che non fa parte del menù di tutti giorni dei giapponesi, e che non andrebbe infilzato nelle bacchette, scomposto o annegato nella soia dalla parte del riso), anche per parlare di liquori nipponici bisogna infatti chiarire alcuni punti fondamentali.

sake 1

 

A partire dal nome: «La parola sake, letteralmente bevanda alcolica, è un termine generale che viene utilizzato per indicare tutti i prodotti alcolici, sia giapponesi che stranieri. In Giappone, quello che all' estero viene comunemente chiamato sake è definito nihonshu, alcol giapponese».

 

sake 2

E questa è già una scoperta, almeno per chi era convinto che si trattasse di un distillato, una sorta di grappa da degustare calda alla fine dei pasti. Tutto sbagliato, spiega la giornalista. Il sake a base di riso fermentato e acqua nasce da un processo simile a quello per ottenere la birra, e in comune con un distillato ha solo il colore trasparente.Leggendo il libro scopriamo, insieme con le ricette per i cocktail e con le regole della degustazione del sake, che i giapponesi lo bevono a tutto pasto, sia freddo che caldo. La sua storia è antichissima: «L' origine affonda nella notte dei tempi» spiega l' autrice.

sake 3

 

«La tradizione degli alcolici a base di riso risale infatti a 2.500 anni fa, periodo in cui questo cereale iniziò a dominare l' agricoltura del Giappone». Da noi l' interesse per questa bevanda è nato invece di recente. Come racconta nel libro Marco Massarotto, uno dei massimi esperti italiani di sake: «Solo dieci anni fa in Italia non c' era. Si trovava a malapena qualche boccione di sake giapponese fatto in America, un prodotto che veniva tenuto sotto il bancone nei ristoranti giapponesi e cinesi e che veniva scaldato e servito come digestivo dopo cena».

sake 7

 

Chiunque sia appassionato di cucina orientale lo ricorderà, come anche i mal di testa che faceva venire, con una certa nostalgia. Ma il vero sake, a quanto pare, è tutta un' altra cosa.

sake 4saketeca go sake 8sake 5sake 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?