marco celada covid

CHE CE FAMO CO' VIROLOGI E SCIENZIATI: BASTAVA RIVOLGERSI A UN "ASTROLOGICAL COACH" - MARCO CELADA, FISICO CIBERNETICO CON UN PASSATO ALLA NATO, PREANNUNCIÒ LA PANDEMIA NEL 2013: "L’EMERGENZA SARÀ AMBIENTALE E SANITARIA, CON EPIDEMIE MOLTO AGGRESSIVE" - ADESSO CONFERMA: "DA FEBBRAIO A MAGGIO CI SARÀ IL CULMINE DELLA NEGATIVITÀ, MA DA GIUGNO COMINCEREMO A USCIRNE. PREVEDERE IL FUTURO STUDIANDO LO ZODIACO? IL SEGRETO È NEI COMPLEANNI…"

Stefano Lorenzetto per il "Corriere della Sera"

 

STEFANO LORENZETTO

Aveva previsto la pandemia con sette anni di anticipo. Lo fece in un’intervista uscita nel 2013 su un quotidiano nazionale, firmata da tale Stefano Lorenzetto. Disse: «Dal 2015 al 2021 ci sarà il periodo più negativo di questo secolo. Più che bellica, l’emergenza sarà ambientale e sanitaria, con lo scoppio di epidemie molto aggressive».

 

Controprova: oggi ritorno con una mascherina chirurgica sul viso, e tre dosi di vaccino Pfizer in corpo, a casa di Marco Celada, trasferitosi nel frattempo da Cornaredo a Milano.

 

marco celada 8

Non vorrei mandarvi di traverso il panettone, ma, a suo dire, il peggio deve ancora arrivare: «Da febbraio a maggio, l’indice ciclico planetario raggiungerà il culmine della negatività, una situazione che mai più si ripeterà nel corso di questo secolo. Ma da giugno cominceremo a uscirne».

 

Laureato in Fisica cibernetica, Celada ha lavorato nella C3 agency della Nato presso L’Aia, in Olanda, agli ordini di Gert Retzer, il quale lo ha congedato con una lettera in cui gli dà atto di essere stato «uno dei primi membri» che ha «contribuito molto» all’Alliance ground sourveillance e ne loda «spirito di squadra, senso dell’umorismo e competenza tecnica». Da nove anni è diventato un astrological coach.

 

Che professione sarebbe?

marco celada 9

«Leggo le energie di una persona e le metto in relazione con quelle del mondo esterno che ci alimentano. L’essere umano vive perché produce energia, ma non gli basta mai. Se non la ricaricasse periodicamente, diventerebbe un sasso».

 

Non vedo colonnine da cui attingerla.

«La riceviamo alla nascita e la memorizziamo a ogni compleanno, assorbendola dall’aria, dai fotoni, dal movimento dei pianeti, dalla materia oscura. Ma va ordinata. Se è disordinata, ci fa male».

 

marco celada 7

Che accade il giorno del compleanno?

«La rivoluzione solare. È la foto del cielo in un istante preciso. Deve avvenire in un certo luogo, che va calcolato. Si chiama astrologia attiva. Dei miei ultimi 27 compleanni, ne ho trascorsi in Italia solo tre, a Milano, Lampedusa e Otranto».

 

Per quello del 2021 dov’è andato?

«A Merida, in Messico. In passato ero già stato a Ixtapa e ad Acapulco. E a Kangerlussuaq, 5oo abitanti, in Groenlandia. Anche a Boston, Rodrigues alle Mauritius, Van in Turchia, San Paolo del Brasile, Bombay, Agadir, Bíldudalur in Islanda, Auckland, Seul, Malé alle Maldive».

 

Beato lei.

marco celada 6

«Mica tanto. Andato e tornato da Merida in tre giorni e mezzo. Un’agenzia immobiliare ha combinato un sopralluogo per un alloggio in vendita, altrimenti come turista non sarei potuto entrare».

 

Il luogo più lontano che ha raggiunto?

«Kodiak, Alaska, 11 ore di fuso orario. Per il prossimo compleanno dovrò tornare lì, ad Adak, nell’arcipelago delle Aleutine. Mi servirà un volo privato».

 

Come fece a prevedere il Covid-19?

«Non solo quello. Pure l’emergenza climatica che ha costretto l’Onu a correre ai ripari con la Conferenza di Glasgow. Bastava esaminare l’indice ciclico planetario, una sorta di elettrocardiogramma della Terra. La sinusoide si ottiene calcolando le distanze dei pianeti fra di loro. Quando si allontanano, il ciclo è positivo; quando si avvicinano, è negativo».

 

marco celada 5

Nel 2013 mi disse: «Sono appiccicati».

«È ancora così. Il valore medio della distanza dalla Terra equivale a un bioritmo. Stiamo parlando di un calcolo trigonometrico. Astrologico, non astronomico. Nei 360 gradi dello zodiaco, oggi i pianeti sono tutti raggruppati nell’arco di 100-120 gradi, quindi l’indice ciclico planetario è basso. Una grossa sventura. Che però ha anche un risvolto positivo».

 

Non mi tenga sulle spine.

«L’accelerazione della ricerca scientifica su Dna e Rna, spinta dalla necessità di trovare i vaccini contro le varianti del coronavirus, porterà nel 2022 a nuovi farmaci per la cura dei tumori».

 

Ma come fece a capire che le avversità astrali avrebbero prodotto la pandemia?

«Poiché la criticità investiva l’intero pianeta, ed escludendo la terza guerra mondiale, non poteva che trattarsi di un problema sanitario o ambientale. Già André Barbault intorno al 1960 aveva intuito questa congiuntura sfavorevole».

 

marco celada 4

Il fondatore dell’astrologia attiva.

«Esatto. È lo scienziato che previde la caduta del Muro di Berlino. È morto nel 2019, all’età di 98 anni. Lui aveva ipotizzato che entro il 2025 nelle università d’Europa si sarebbe tornati a studiare l’astrologia, come accadeva un tempo negli atenei di Padova e Bologna».

 

Previsione azzardata.

«Non direi. Alla Statale di Milano è in corso uno studio sulla reintroduzione di questa materia. Sono stati coinvolti i migliori astrologi del nostro Paese».

 

marco celada 2

E il più bravo chi sarebbe?

«Ciro Discepolo, un giornalista napoletano nato nel 1948. Scriveva per Il Mattino. Ha lavorato al Consiglio nazionale delle ricerche».

 

Dopo la funesta profezia fattami otto anni fa, ha preso qualche precauzione?

«Ho già prenotato la terza dose di vaccino. E ho studiato la biorisonanza, che fornisce informazioni sugli squilibri nei segnali elettromagnetici, all’origine delle malattie. Il corpo umano è fatto per il 70 per cento di acqua e per il 93 per cento costituito da molecole di tale liquido. L’astrologia le mantiene in ordine ed esse, attraverso la biorisonanza, a loro volta conservano in salute gli organi».

 

marco celada 12

In quel nostro primo incontro sosteneva che all’Italia sarebbe servito «un premier astrologicamente marziale».

«Beh, ha trovato un capo dello Stato. Sergio Mattarella non lo dimostra per carattere, ma è un uomo marziale. Ha Marte sul discendente. È severo. Se deve sgridare qualcuno, lo fa. Poi era arrivato Matteo Renzi. Stesse caratteristiche. Lui martella, rompe, divide, pretende».

 

Mario Draghi non è marziale?

«È nato a Roma il 3 settembre 1947, alle 16.30, con Giove nella decima casa natale, quella del successo, del lavoro. Ha valori legati alla gestione del denaro. È un uomo astrologicamente fortunato».

 

marco celada 11

Da che cosa lo deduce?

«Il primo pomeriggio del suo ultimo compleanno l’ha trascorso a Roma, dove la posizione dei pianeti in quel momento era favorevole, e solo in serata ha raggiunto Marsiglia per una cena con il presidente francese Emmanuel Macron».

 

Quindi?

«Lo do al 93 per cento come successore di Mattarella. Ma c’è un problema politico, più che astrologico. Draghi ha un mandato internazionale: è il garante dell’Italia. Il mondo non si fida dei nostri governi. Quindi, chi dopo di lui? Rischia di restare inchiodato a Palazzo Chigi».

 

Non sarebbe una botta di fortuna.

«A meno che per il Quirinale non si ricorra a una soluzione ponte, con l’elezione di una figura moralmente carismatica, che gli terrebbe in caldo la poltrona. Dai transiti planetari scorgo un nome».

 

Sono tutt’orecchi.

marco celada 3

«Liliana Segre. La senatrice a vita ha già 92 anni. Si ritirerebbe prima dei 99».

 

Giuseppe Conte ha un futuro politico?

«Non decolla. È un bravo docente».

 

Di Beppe Grillo che mi dice?

«Ha valori Gemelli, è riuscito a incanalare la protesta popolare nell’alveo parlamentare. Ma ha fatto il suo tempo».

 

marco celada 10

E di Matteo Salvini?

«Astrologicamente non bisogna mettergli in mano il portafoglio. Ha Nettuno e Saturno nelle case del denaro: pessima referenza. Non deve occuparsi di economia. Lo considero abile, mi è pure simpatico, ma cambia idea di continuo. È passato dalla Padania comunista alla destra sovranista. Ora è nella fase dorotea».

 

E di Giorgia Meloni?

«Come Draghi e Renzi, ha Giove in decima casa natale. Vedo per lei grandi opportunità nel 2023: potrebbe assumere la leadership dell’intero centrodestra».

 

Non può mancare Luigi Di Maio.

«Un vero governante. Non parlo di contenuti, ma di tema astrale. Con Plutone in decima casa natale, è il più politico fra tutti quelli che ho analizzato».

 

Ma che cos’è la decima casa, scusi?

marco celada 1

«L’oroscopo natale è diviso in case: le fasce orarie della giornata. Sono 12».

 

Il lettore ha diritto a una nota leggera.

«L’Inter, segno dei Pesci, può aspirare allo scudetto 2022. Però nel 2023 Saturno, pianeta cattivo, entrerà nei Pesci e provocherà problematiche societarie di difficile soluzione. Quando Giove, pianeta buono, nel 2010 transitò nei Pesci, l’Inter vinse il triplete».

 

L’astrological coach che fa di preciso?

«L’allenatore dei manager. Li seguo nella carriera, li aiuto con l’astrologia a prendere le decisioni giuste».

 

PAOLO FOX 3

Ha molti clienti?

«Circa un migliaio, incluse tre aziende. Una ventina sono alti dirigenti».

 

Mi faccia almeno un nome.

«Le dico solo che i guai di Luigi Crespi, ex sondaggista di Silvio Berlusconi, iniziarono quando smise di consultarmi».

 

Che differenza c’è fra lei e Paolo Fox?

«Fox è un oroscopista. Nella mia scienza nulla è lasciato all’interpretazione. Tutto è affidato al calcolo matematico».

 

Chissà perché la Bibbia condanna «chi esercita la divinazione o il sortilegio».

«Esiste qualcosa al di fuori di noi che ci alimenta, ne sono sicuro. Alcuni la chiamano energia pura, altri Dio. Ero ateo. Mi sono convertito studiando l’astrologia. Del resto ci credevano san Tommaso d’Aquino, i teologi medievali, i papi. Giulio II commissionò a Raffaello l’affresco con la situazione celeste al momento della propria elezione: è nella Stanza della Segnatura dei Musei vaticani. E rinviò di un giorno la propria incoronazione per attendere un cielo favorevole».

 

Fra parenti e amici è circondato da sospetto o da rispetto?

«Da rispetto. Ma prima era sospetto. “Gli passerà”, sospiravano. Dopo 30 anni che le azzecco tutte, ora mi consultano».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO