uber travis kalanick

UBER ALLES! - LA PRIMA REGOLA DEL BOSS KALANICK? FOTTERSENE DELLE REGOLE - QUANDO VENNE SCOPERTO DALLA APPLE A TAROCCARE GLI IPHONE - TRA AUTISTI-SPIA, SOFTWARE ANTI-POLIZIA, TENTATIVI DI PROSELITISMO, LA STORIA DELLA APP ANTI-TAXI SEMBRA ORMAI UNA COMMEDIA DI DINO RISI

UBER BLACKUBER BLACK

Michele Masneri per Il Foglio

 

San Francisco. Chissà se c’era in sala, al Castro Theatre, sabato, alla retrospettiva dedicata a Dino Risi. Se avesse visto “il Sorpasso” e “i Mostri”, tutto restaurato da Luce-Cinecittà, forse Travis Kalanick, ceo e fondatore della locale Uber, si sarebbe identificato, e non perché in fondo il Sorpasso è un caso di ridesharing di successo seppur pagato molto caro, piuttosto perché Kalanick, 40 anni, da Los Angeles, è un personaggio che a Dino Risi sarebbe piaciuto molto.

 

TIM COOKTIM COOK

Il magazine del New York Times gli ha dedicato nel weekend un profilo acuminato, partendo dalla fine, dalla fine che Uber avrebbe potuto fare due anni fa quando venne scoperta dalla Apple a taroccare i suoi telefoni.

 

Ma, à rebours: ecco il giovane Kalanick adolescente belloccio, vendere coltelli porta a porta, iscriversi a ingegneria e poi naturalmente abbandonare come tutti gli startupper dabbene; fondare una prima app simil-Napster, e poi un’altra tipo Dropbox, basata sull’efficienza, concetto che “lo ossessiona”, secondo un testimone.

 

uber  travis kalanickuber travis kalanick

Altra ossessione, fottersene delle regole, come un Bruno Cortona californiano. In questa startup chiamata Red Swoosh, in un momento di difficoltà finanziaria Kalanick prende le ritenute dei dipendenti e senza avvertirli le investe nella compagnia; poi trasferisce la startup in Tailandia per risparmiare, nel frattempo si candida a governatore della California (senza mai fare una vera campagna elettorale); e nel tempo libero diventa numero due mondiale per tennis giocato alla Nintendo wii, quasi come Gassman-Bruno Cortona a Castiglioncello nella partita di ping-pong.

 

Vende finalmente la sua startup per 19 milioni di dollari, va a vivere con la fidanzata a San Francisco, rione Castro, non lontano dal nostro cinema (la casa ha un suo profilo twitter, ed è definita “la chiesa del capitalismo creativo” da Kalanick e dai suoi amici e sodali, tra cui uno che nel 2009 è arrabbiatissimo perché non è riuscito a trovare un taxi a San Francisco e straparla di una app anti-taxi. Indovinare chi gli ruberà l’idea).

 

uber  travis  kalanickuber travis kalanick

Nasce Uber, siamo al 2010, Kalanick comincia a diventare una celebrità, Jay Z e Leonardo Di Caprio diventano suoi utenti, forse suoi amici, Beyonce canta a bordo piscina nelle convention aziendali (ma Oprah Winfrey scaltra si rifiuterà di entrare nel board). Iniziano anche le rimostranze dei rivali e dei dipendenti, le accuse di sostanze nei bagni dei ritiri aziendali, sessismo, tazze tirate in testa a dipendenti, addirittura maltrattamenti di un uberista recentemente a Los Angeles con video diventato ovviamente virale (la notizia del Nyt è che finalmente Kalanick si è fatto un autista).

 

 

 

Ma tra le accuse infamanti, da gambler dei nostri giorni, strategie da Spectre de noantri: dispiega sul mercato falsi clienti che prenotano i concorrenti (la piccola Lyft, oggi molto in crescita) e poi cancellano le corse, per fiaccarne il morale. Altri emissari li manda invece a fare proselitismo, e chiamano e si siedono dietro e tentano di convincere autisti Lyft a passare dall’altra parte (ecco perché se durante una conversazione col vostro uberista fate troppe domande quello si irrigidisce). E poi sempre più sofisticato, ecco Greyball, un software che mostra sul telefono a possibili “nemici” (cioè concorrenti e forse dell’ordine nei paesi in cui non è ammesso) false macchine che non ci sono, in modo che è impossibile montarci sopra – e come individua i nemici è affascinante, per esempio incrociando i nominativi con quelli degli iscritti ai dopolavori della polizia. Nel 2014 si arriva vicini a comprarsi i concorrenti, l’affare sfuma perché Lyft chiede in cambio il 15% delle azioni Uber.

UBER NEL MONDOUBER NEL MONDO

 

Infine il trucchetto anti-Apple, tipo curvone della morte sull’Aurelia. Premessa: molti autisti attivavano falsi profili Uber su iPhone rubati, prenotando sé stessi per guidare di più e ottenere premi-produzione (e qui davvero si aspetta uno sceneggiatore per una commedia siliconvallica all’italiana sui nuovi mostri teleguidati). Uber ha così pensato di “segnare” gli iPhone con un codice segreto, vietato però dalla casa madre Apple.

 

A Uber non si sono persi d’animo e invece che obbedire hanno pensato bene di schermare gli uffici di Cupertino con un software, in modo che gli ingegneri della Mela non se ne accorgessero. Quando invece se ne sono accorti, a inizio 2015, Kalanick viene convocato e cazziato da Tim Cook in persona. Più che le multe dei comuni e le proteste dei taxi, arriva l’unica minaccia a fargli davvero paura: essere radiato dal mercato delle app dell’iPhone (uguale a morire).

 

GOOGLE UBERGOOGLE UBER

E siamo ai giorni nostri, Kalanick è ormai il cattivo perfetto, a Uber stanno cercando una badante possibilmente femmina da affiancargli come Coo, mentre lui si scusa ogni volta e ogni volta ricomincia, è davvero tra Gassman e Clark Gable, il protagonista di “San Francisco”, il film del 1936 che ricorda il terremoto del 18 aprile che distrusse la città trent’anni prima, e celebrava in un dialogo del film la città “più corrotta d’America, ma anche quella popolata dalle persone più in gamba del mondo”. Pochi ricordano infatti che la città, ben prima di Silicon Valley, ha un genius loci particolare.

 

Fino al 1848 San Francisco aveva 500 abitanti; diventarono 20.000 in un anno (nel 1849 ci fu il boom della corsa all’Oro, di qui i 49ers, la squadra di baseball locale). Accorsero gli avventurieri da tutto il mondo, fecero più soldi con i servizi che con le pepite, nacque la prostituzione su scala industriale (ambo e omosesso), c’erano 150 uomini per ogni donna, si rimediò con l’arrivo di 20.000 prostitute di cui discendono poi tutti i sanfranciscani attuali). Se non figli di mignotta, almeno nipoti.

l app di uberl app di uber

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....