coca cola

UBRIACARSI DI COCA COLA? IN GIAPPONE ORA SI PUÒ! – IL MARCHIO HA LANCIATO SUL MERCATO DEL PAESE ASIATICO "LEMON-DO", LA SUA PRIMA BEVANDA ALCOLICA – LE VARIANTI SONO TRE: TUTTE FRIZZANTI E A BASE DI LIMONE CON DIVERSI TASSI ALCOLICI - L’OBIETTIVO È RIUSCIRE A INSERIRSI NEL MERCATO DEI CHU-HI, LE FAMOSE BEVANDE POPOLARI TRA LE DONNE… - VIDEO

VIDEO: LO SPOT DI "LEMON-DO"

 

 

Da "www.tpi.it"

 

lemon do

Coca-Cola oggi, 28 maggio 2018, ha introdotto nel mercato giapponese la sua prima bevanda alcolica.

 

Aromatizzata al limone, questa bevanda a base di alcool è stata ideata dall’azienda americana per riuscire ad attirare nuovi mercati e nuovi consumatori.

La più grande azienda produttrice e distributrice di bevande analcoliche a livello mondiale, si reinventa.

 

Il prodotto alcolico marcato Coca Cola viene distribuito in tre varianti: tutte frizzanti e al sapore di limone, con un tasso alcolico del 3, 5 e 8 per cento.

Coca Cola ha studiato questa novità per riuscire ad espandersi tra i più giovani, soprattutto donne.

 

coca cola 1

Descritti da Coca-Cola come prodotti “unici” nella storia della azienda che vanta 125 anni, queste bevande alcoliche hanno una ricetta segreta.

In linea con la tradizione aziendale anche per la Coca Cola alcolica la ricetta è quindi fortemente protetta.

 

lemon do 2

L’obiettivo dell’azienda è quello di riuscire a inserirsi nel mercato dei Chu-Hi, le famose bevande giapponesi leggermente alcoliche e frizzanti al gusto di frutta.

Queste bevande sono state come commercializzate come alternativa alla birra, dimostrandosi particolarmente popolari tra i consumatori di sesso femminile.

 

coca cola 2

Aziende locali come Suntory, Asahi e Kirin dominano attualmente il settore delle bevande Chu-Hi in Giappone.

I gusti più venduti del soft drink sono quelli a base di agrumi forti come il pompelmo o il limone, infatti è proprio quest’ultimo gusto che la Coca Cola ha deciso di utilizzare per la sua bevanda alcolica.

 

Il boom del consumo di queste bevande “alcolpop” è esploso in Europa e nel Regno Unito negli anni Novanta.

In Italia hanno avuto molto successo quelle prodotte da Bacardi, le alcolpop della “Bacardi Freezer”.

coca cola 3coca cola 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...