pasquale musitano 3

PALLOTTOLE AL PADRINO - UCCISO IN CANADA PASQUALE MUSITANO, IL BOSS DELLA ‘NDRANGHETA NELLA REGIONE DI HAMILTON - GRAN PANZONE, SOPRANNOMINATO “FAT PAT”,  ERA UNA SPECIE DI TONY SOPRANO PRIMA BEN PRIMA CHE IL PERSONAGGIO SBARCASSE IN TV - L’ALLEANZA CON IL CLAN RIZZUTO DI MONTREAL, LE LOTTE CON COSA NOSTRA, IL CARCERE E QUELL’AGGUATO IN CUI…

Guido Olimpio per www.corriere.it

 

pasquale musitano

Pasquale Musitano, detto anche Fat Pat, usciva di casa solo a bordo di un enorme GMC Yukon Denali blindato. Poteva resistere a tutto, anche alle bombe. Solo che non puoi vivere perennemente chiuso dentro un mezzo, specie se sei un boss. Così quando Fat Pat ha dovuto incontrare due suoi collaboratori è sceso dal SUV per pochi minuti. Sufficienti per farlo fuori.

 

Un killer è piombato sul terzetto ed aperto il fuoco in un parcheggio di Burlington, Canada: nulla da fare per Musitano, ferito in modo grave Giuseppe Avignone. Quest’ultimo, insieme ad un altro fedelissimo, John Clary, ha cercato di speronare l’auto del sicario, una manovra disperata che non ha interrotto la fuga. Un attacco a sorpresa, ma non una sorpresa. I cronisti di nera canadesi e gli investigatori lo avevano previsto. Musitano era segnato, un bersaglio vivente, un morto che cammina.

 

pasquale musitano 3

Un poliziotto, alludendo ad aspetto fisico e modi, lo ha definito sulle pagine del National Post in modo esemplare: «Era Tony Soprano prima che Tony Soprano fosse in tv». Infatti era un figlio «d’arte». Un suo pro-zio, Angelo, era stato soprannominato la Bestia di Delianova, in Calabria, dopo che aveva assassinato la sorella sotto la casa dell’amante. Era il 1937.

 

Un delitto d’onore, seguito dalla partenza rapida verso il Canada. Il primo passo di una «famiglia» diventata sempre più influente nella regione di Hamilton. A guidarla per lungo tempo Dominic Musitano, cauto, determinato, all’antica. L’opposto dei due figli, Pasquale e Angelo, che ereditano le redini del clan nel 1995. Sono ambiziosi, non vogliono aspettare, ostentano, si sentono sicuri, irridono le autorità, rompono i rapporti storici e si alleano ai Rizzuto di Montreal, a loro volta intrappolati in una faida eterna con i rivali.

pasquale musitano

 

Sono ancora gli specialisti della mala – come Antonio Nicaso e John Dubro - a indicare un momento critico. Tra maggio e luglio del 1997 sono eliminati due esponenti di Cosa Nostra, esecuzioni attribuite ai Musitano. I fratelli finiscono in prigione dopo aver patteggiato: ammettono solo la complicità nel secondo attacco. Formula legale con la quale passano una decina di anni in prigione. Non poco, ma neppure un’eternità. Hanno ancora tempo a loro disposizione. O credono di averlo.

 

pasquale musitano

Quando tornano in libertà, nel 2007, trovano un mondo nuovo, con equilibri di forza saltati. I loro partner, i Rizzuto, sono ormai sulla difensiva, le vittime della guerra sono tante, altre ne cadono a Montreal e all’estero. Per Musitano sarebbe stato meglio immergersi, stare basso, scomparire. Scelta complicata se non ti piace l’ombra ed hai affari da gestire. Dunque accetta la sfida, resta con gli occhi aperti, è consapevole delle voci che girano.

 

pasquale musitano 5

Il maggio del 2017 uccidono Angelo, poi provano con Pat che resta ferito in un’imboscata sempre in un parking. Mentre tutti si interrogano delle sue condizioni – ricorda ancora la bella ricostruzione del National Post – lui si preoccupa di come sarà il cibo in ospedale. Reazione sfrontata, da chi è abituato alle pallottole. Forse solo una sbruffonata di un padrino che duella con i nemici (troppi) e il Destino. Inesorabile. Alle 13 di venerdì lo «terminano» nel grande spiazzo di un centro commerciale a Burlington, vicino ad Hamilton. Chissà cosa lo ha convinto a rompere le regole di sicurezza. Le foto mostrano il corpo sotto il lenzuolo bianco, il Suv corazzato e sullo sfondo l’insegna rossa di un locale cinese, Good Fortune. Offriva buffet a prezzi scontati, ma è chiuso. Per sempre.

pasquale musitano pasquale musitano 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”