penny umbers e mark bethel

LA STORIA D’AMORE PIÙ FORTE DEL RAZZISMO TRA PENNY UMBERS E MARK BETHEL – I DUE SI SONO CONOSCIUTI NEGLI ANNI SETTANTA QUANDO LUI AVEVA 17 ANNI E LEI 16, MA IL PADRE DI PENNY E IL RETTORE DELLA SUA UNIVERSITÀ LO COSTRINSERO AD INTERROMPERE LA RELAZIONE, MINACCIANDOLO DI SOSPENDERE LA SUA BORSA DI STUDIO - LA SEPARAZIONE FU UN TRAUMA, AL PUNTO CHE PENNY TENTÒ IL SUICIDIO - I DUE NON SI SONO MAI DIMENTICATO L’UNO DELL’ALTRO E NEL 2018 SI SONO RINCONTRATI GRAZIE A...

penny umbers e mark bethel 6

Chiara Bruschi per “il Messaggero”

 

Come Romeo e Giulietta, ma con un lieto fine. È la storia tutta vera di Penny Umbers e Mark Bethel, che oggi hanno 61 anni. Si sono innamorati da adolescenti, frequentati per qualche anno e detti addio per colpa del padre che, razzista, aveva fatto di tutto per di evitare il matrimonio della figlia bianca con un ragazzo di colore.

 

Dopo essersi lasciati, Penny e Mark si sono amati per 40 anni nel silenzio di ogni giorno, nonostante vivessero a 5mila chilometri di distanza e non sapessero più nulla l'uno dell'altra. Un vita vissuta arrancando in matrimoni senza speranza e senza felicità, barcamenandosi in unioni prive di quel sentimento che solo una volta nella loro vita avevano provato e con cui avevano misurato ogni relazione successiva. Ma l'incredibile destino, nel 2019 li ha riuniti e ora stanno per sposarsi.

 

penny umbers e mark bethel 2

Tutto comincia negli anni Settanta quando Penny, figlia di un manager di Leeds, si imbatte in un giovane atleta intento a festeggiare la vittoria della sua squadra di cricket in un pub di Nottingham. Mark è originario delle Bahamas, ma il padre si era laureato a Oxford e vuole che anche il figlio venga istruito in Gran Bretagna. Così a sei anni lo iscrive a una scuola nel Warwickshire, contea nell'ovest dell'Inghilterra. «Mi chiamavano n***o ma non sapevo nemmeno cosa volesse dire», ha raccontato al Daily Mail.

 

penny umbers e mark bethel 5

All'età di 17, quando rimane folgorato da Penny, un anno più giovane, Mark è un alunno del Trent College nel Derbyshire ed è un abile giocatore di tennis, rugby e cricket. Tra i due è amore a prima vista: «Era alto, meraviglioso e aveva un sorriso che mi ha sciolto», ha ricordato Penny nel descrivere il loro primo incontro, mentre Mark l'ha definita la persona più dolce e adorabile che avesse mai conosciuto. E appena la vede, anche il suo «cuore si scioglie». I due si mettono insieme.

 

penny umbers e mark bethel 3

Tre anni più tardi però, la doccia gelata: Mark viene rintracciato dal padre di Penny che insieme al rettore della sua università lo intima di interrompere la relazione con la figlia. «Lascerai Penny, non le spiegherai il perché, andrai avanti e non menzionerai mai più questa conversazione», gli dice l'uomo facendogli capire «molto chiaramente» che in caso contrario avrebbe interrotto la sua borsa di studio e Mark sarebbe dovuto tornare alle Bahamas. Una minaccia che per il giovane, già duramente provato dal clima ostile e razzista di quegli anni, rappresenta la goccia che fa traboccare il vaso.

penny umbers 3

 

Quelle parole lo fanno sentire «completamente distrutto». Il timore di deludere il padre è troppo forte e così Mark decide di fare quello che gli è stato chiesto. La ragazza lo vede voltarle le spalle e andare via, scoppia in lacrime, incredula. Un addio inspiegabile che la conduce verso una spirale di depressione. Alcuni mesi più tardi la sua disperazione la spinge a tentare il suicidio con un'overdose di medicinali.

 

LA LUNGA SEPARAZIONE

penny umbers 2

 Il tempo passa e Penny, diventata un'assistente di direzione, sposa un uomo gentile che tuttavia non ama. Il matrimonio dura meno di un anno. Pure il secondo è senza sentimento, ma va avanti dieci anni perché Penny non vuole un secondo fallimento. E anche Mark, che nel frattempo lavora negli hotel di tutto il mondo in posizioni di prestigio e vive alle Bahamas, si sposa. Ma anche la sua è un'unione «infelice» perché si sente «vuoto».

 

Negli anni Novanta, dopo il divorzio si mette alla ricerca di Penny. Prova perfino a rintracciarla contattando la sua vecchia scuola, ma il tentativo fallisce. Nel 2018 la trova su Facebook. «Era bellissima come sempre e quando ho visto la sua foto mi sono innamorato di nuovo».

penny umbers e mark bethel 1

 

Le scrive più volte ma Penny, poco avvezza alla tecnologia, legge questi messaggi solo nell'aprile 2019. La scintilla riaccende un amore mai sopito e dopo 40 anni sentono nuovamente le loro voci al telefono. E piangono. Lui le confessa la verità sul padre, che ora è malato di Alzheimer. «Mark ha gridato Umbers nell'aeroporto e ci siamo stretti in un abbraccio», ha raccontato Penny al tabloid nel rievocare il primo incontro, «è stato come se non ci fossimo mai lasciati». Presto si sposeranno e vivranno finalmente insieme.

penny umbers 1mark bethelpenny umbers e mark bethel 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO