mauro moretti strage viareggio

ULTIMA MOSSA DI MAURO MORETTI: FA RICORSO ALLA CORTE COSTITUZIONALE SULLA STRAGE DI VIAREGGIO - NEL CASO IN CUI VENISSE ACCOLTO, IL RICORSO MANDEREBBE IN FUMO LA SENTENZA CHE HA CONDANNATO A CINQUE ANNI DI CARCERE L’EX AMMINISTRATORE DELEGATO DI FERROVIE DELLO STATO, ACCUSATO DI DISASTRO FERROVIARIO, INCENDIO E LESIONI COLPOSE: ANDREBBE TUTTO PRESCRITTO, COME GIÀ ACCADUTO PER LE IMPUTAZIONI DI OMICIDIO COLPOSO PLURIMO - LA PRECISAZIONE: "MORETTI È STATO ASSOLTO DA TUTTI E CINQUE I CAPI DI IMPUTAZIONE. QUANDO LA TRAGEDIA DI VIAREGGIO SI AFFACCIA IN CRONACA, SI INDULGE TROPPO SPESSO IN LOGICHE PROPAGANDISTICHE..."

MAURO MORETTI

1. STRAGE DI VIAREGGIO, L’ULTIMA MOSSA DI MORETTI: RICORSO ALLA CONSULTA PER EVITARE LA CONDANNA

Estratto dell’articolo di M.Gra. per il “Fatto quotidiano”

 

Un ricorso alla Corte Costituzionale che, nel caso in cui venisse accolto, manderebbe in fumo la sentenza che ha condannato a cinque anni di carcere l’ex amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, accusato di disastro ferroviario, incendio e lesioni colpose. Andrebbe tutto prescritto, come già accaduto per le imputazioni di omicidio colposo plurimo. È l’ultima mossa dei legali del manager, in vista del secondo pronunciamento della Corte di Cassazione, la cui udienza è fissata per il prossimo 28 novembre.

 

STRAGE VIAREGGIO 19

La tesi, portata avanti dai difensori di Moretti e di altri imputati, si basa prevalentemente sul presunto profilo di incostituzionalità della legge che disciplina i disastri: in caso di collisioni navali o aeree, la pena viene aggravata se i mezzi trasportano passeggeri.

mauro moretti

 

Nel caso dell’incidente ferroviario, argomentano i legali, la pena viene aumentata a prescindere, in modo dunque illogico, anche nel caso in cui l’incidente coinvolga un treno merci, come accaduto a Viareggio. La strage derivò dal fatto che l’incendio del convoglio, deragliato in prossimità della stazione, investì il centro abitato.

 

La sentenza d’appello bis arriva nel luglio del 2022, a 13 anni esatti dalla strage e al termine di una lunga e tortuosa vicenda giudiziaria. Nel 2021 la Corte di Cassazione aveva fatto cadere l’aggravante di incidente avvenuto in un luogo di lavoro, un’ipotesi attorno a cui era stato impostato tutto l’impianto accusatorio della Procura di Lucca. In questo modo, tra mille polemiche, erano andati prescritti tutti i 32 omicidi colposi. A quel punto il processo era stato rinviato nuovamente alla Corte d’Appello di Firenze.

 

strage di viareggio

Moretti, che in un primo momento aveva rinunciato alla prescrizione, ritorna sui suoi passi e decide di avvalersene. Viene condannato a 5 anni di carcere, con uno sconto di pena di 2 anni rispetto al verdetto precedente […] Insieme al manager erano stati condannati altri 12 imputati, fra cui Michele Mario Elia (ex ad di Rfi) e Vincenzo Soprano (ex ad di Trenitalia), condannati a 4 anni, 2 mesi e 20 giorni. […] a causare il deragliamento è stata la rottura di un assile: il perno che teneva insieme le ruote del convoglio che ha ceduto. Era arrugginito, ma per ben due volte, invece di sostituirlo, era stato riverniciato. Non solo.

 

I treni che trasportavano materiale pericoloso viaggiavano ad alta velocità anche in prossimità di centri densamente popolati, come quello di via Ponchielli ; i convogli marciavano su rotaia in violazione di norme sulla sicurezza risalenti agli anni ‘30; i macchinisti erano sprovvisti di alert antincendio; le carrozze non avevano carri scudo, cisterne cariche di materiali inerti che in caso di deragliamento dovrebbero proteggere gli altri vagoni; il gruppo non aveva un piano di rischio. In definitiva, secondo i giudici, la strage di Viareggio è figlia del profitto, delle politiche aziendali di tagli […]

 

2. LA PRECISAZIONE

Riceviamo e pubblichiamo:

 

L'ing. Moretti è stato assolto da tutti e cinque i capi d'imputazione per i quali fu rinviato a processo: omessa riduzione della velocità, omesso utilizzo del detettore di svio, omessa installazione di barriere anti rumore, omessa scelta di itinerari alternativi, omessa rimozione dei picchetti. Quattordici anni di processo per rincorrere la strabordante iniziale imputazione dei Pubblici Ministeri.

strage viareggio4

 

Con una pericolante costruzione che ha imposto accertamenti dimostratisi del tutto eccentrici alla realtà dei fatti. Tutti smentiti.

 

Oggi rimane la pretesa di individuare una diversa colpa a carico dell'Ing. Moretti: l'avere imposto di non rintracciare la storia manutentiva dell'asse tedesco. Un asse mal revisionato da un'officina di Hannover. In Germania, dunque, non in Italia. E, per ciò, i manutentori tedeschi sono stati condannati.

 

Ma la prova di questo diktat non c'è, come d'altronde è stato affermato dallo stesso Procuratore generale nell'ultimo appello.

 

Quando la tragedia di Viareggio si affaccia in cronaca, si indulge troppo spesso in logiche propagandistiche che tradiscono l'odioso pregiudizio.

 

Ed è cosi che si rincorrono le pretese condotte di un Amministratore Delegato che, all’epoca dei fatti, era al vertice di un gruppo societario. E, per ciò solo, colpevole.

Avv. Ambra Giovene

 

 

 

strage viareggio3mauro moretti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO