il principe andrea

UN'ALTRA BELLA CAZZATA DEL "DUCA DI PORK" - DOPO LA SUA AMICIZIA CON IL MAGNATE PEDOFILO JEFFREY EPSTEIN, IL PRINCIPE ANDREA METTE IN IMBARAZZO LA FAMIGLIA REALE PER AVER RICEVUTO SOLDI DA PECHINO TRAMITE UN SUO AMICO CINESE, CHE IN REALTÀ ERA UNO 007. I SERVIZI SEGRETI DI LONDRA STANNO INDAGANDO SUL FLUSSO DI DENARO - ANDREA È STATO "IL CAVALLO DI TROIA" PERFETTO PER I CINESI: ALLOCCONE E SENZA UNA STERLINA, HA PORTATO L'AGENTE-AMICO DUE VOLTE A PALAZZO E AL CASTELLO DI WINDSOR...

Articoli correlati

BELLI GLI AMICI DEL PRINCIPE ANDREA - UN UOMO D'AFFARI CINESE, DEFINITO UNO \'UNO STRETTO CONFIDENTE\'

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

intervista alla bbc del principe andrea

I servizi segreti cinesi sono riusciti a penetrare al cuore dell’establishment britannico, ossia la famiglia reale: e la «porta di accesso» è stato il principe Andrea, il fratello di re Carlo III.

 

In questi giorni è emerso a Londra lo stretto legame fra Andrea e un uomo d’affari cinese — rimasto anonimo per ragioni legali — che in realtà era un agente al soldo dell’ intelligence di Pechino: la spia, grazie al rapporto stabilito col principe, ha avuto accesso due volte a Buckingham Palace, oltre che al castello di Windsor e al palazzo di St. James’s, ed è stato perfino invitato, nel 2020, alla festa per il 60esimo compleanno di Andrea, un evento che era riservato a pochi intimi.

principe andrea con re carlo

 

Una violazione senza precedenti della sicurezza nazionale, visto che l’agente cinese è stato successivamente messo al bando dal Regno Unito in base alle leggi antiterrorismo.

 

Ma quel che è peggio è che Andrea avrebbe ricevuto pagamenti dai cinesi grazie ai buoni uffici dello spione: e adesso lo MI5, ossia i servizi segreti domestici di Londra, sta indagando su questo flusso di denaro. In uno dei documenti in possesso dell’uomo d’affari, il principe viene descritto come «in una situazione disperata, pronto ad aggrapparsi a qualsiasi cosa»: il riferimento è probabilmente alle difficoltà finanziarie di Andrea, che lo hanno visto rivolgersi a dubbi donatori.

 

E i cinesi potrebbero aver approfittato di questa debolezza, oltre a quello che i giornali inglesi descrivono come il «mix di arroganza e stupidità» del principe.

 

principe andrea

Non che Andrea fosse a parte di segreti di Stato che poteva tradire: ciò che l’ intelligence di Pechino cercava di ottenere era l’accesso alle alte sfere, che si trattasse di politici, diplomatici o uomini d’affari. E il loro agente era diventato un così «stretto confidente» del principe che era stato autorizzato ad agire a suo nome nei contatti con gli investitori cinesi. Dall’ufficio di Andrea hanno fatto sapere che lui ha tagliato i rapporti con il suo amico dopo essere stato avvertito del rischio dalle autorità: ma ormai il danno di immagine per lui e la famiglia reale è stato fatto.

 

Re Carlo, fanno sapere fonti a lui vicine, è «esasperato» per questo nuovo scandalo: il sovrano sarebbe stato informato per tempo dell’indagine a carico del fratello e questo potrebbe aver influito sulla sua decisione di tagliargli tutti i fondi. […]

principe harry e principe andrea all incoronazione di carlo

 

È chiaro come i cinesi abbiano «coltivato» i rapporti con Andrea e se ne siano serviti per i loro scopi: la loro penetrazione in Gran Bretagna ha molte facce, a partire dai legami con le università e dalla massiccia presenza di studenti cinesi negli atenei britannici.

 

Per quanto riguarda Andrea, è la conferma che si tratta di un personaggio sempre più imbarazzante: era già stato privato di tutte le cariche a causa della sua incauta amicizia col magnate pedofilo americano Jeffrey Epstein e delle accuse di stupro mossegli da una delle schiave sessuali di Epstein, Virginia Roberts. […]

principe harry principe andrea 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…