caduta urss

LA FINE DI UN’IDEOLOGIA NON PORTA DEMOCRAZIA – A 30 ANNI DALLA CADUTA DELL’URSS, LA RUSSIA E' INCOMPIUTA: A MOSCA SI DISCUTE DI FAR TORNARE IN PIAZZA LA STATUA DI DZERZHINSKY E NELLE PRIGIONI CI SONO PIÙ DISSIDENTI CHE NEL 1991 - LA TV TRASMETTE FILM NOSTALGICI, LA GUERRA FREDDA È PIÙ FREDDA CHE MAI, E CIRCA LA METÀ DEGLI UNDER 24 VORREBBE SCAPPARE ALL'ESTERO – PUTIN, CAVALCANDO LA SINDROME POST-TRAUMATICA DELLA PERDITA DELL'IMPERO, SI CONTENDE… - VIDEO

 

Anna Zafesova per “la Stampa”

 

demolizione del monumento a felix dzerzhinsky

Boris Eltsin che si arrampica sul carro armato mandato dai golpisti per chiamare alla rivolta. I moscoviti che costruiscono barricate intorno al parlamento russo. I falchi del Pcus che raccontano in conferenza stampa di aver preso il potere al Cremlino, con le mani che gli tremano in mondovisione. Mikhail Gorbaciov che, dopo tre giorni di arresti domiciliari nella sua dacia crimeana, scende la scaletta dell'aereo che lo riporta a Mosca, il volto scavato, gli occhi due fosse nere, con alle sue spalle una Raisa devastata che abbraccia la nipotina avvolta in una coperta: un'immagine da naufrago che preannuncia la caduta del primo e ultimo presidente sovietico.

caduta urss 9

 

Il tricolore degli zar che sventola nelle piazze, soppiantando la bandiera rossa, mentre la statua di Dzerzhinsky, il fondatore della polizia segreta diventata celebre con il nome del Kgb, viene sollevata dal suo piedistallo con un cappio al collo, in un'impiccagione simbolica che doveva concludere, due anni dopo la caduta del Muro di Berlino, il collasso del castello di carte del blocco sovietico. Immagini entrate nella storia trent' anni fa, e che tornano alla memoria oggi, quando si discute di nuovo di regimi crollati in tre giorni.

 

mikhail gorbaciov

Dovevano essere i tre giorni che sconvolsero il mondo, come quei dieci giorni che nel 1917 avevano segnato la nascita dell'impero che si sgretolava ora sotto gli occhi attoniti di analisti, strateghi e politici, alleati o avversari, che l'avevano considerato una grande potenza. Una rivoluzione pacifica - il comunismo sovietico cadde al prezzo di tre vite di giovani che avevano cercato di fermare un blindato dei golpisti nel centro di Mosca - che conserva molti retroscena misteriosi, ma che riuscì a vincere grazie a un'alleanza della piazza, della parte più modernizzata delle élite, e della comunità internazionale.

caduta urss 8

 

Il tentativo di golpe conservatore che doveva riportare le lancette dell'orologio indietro non aveva fatto che accelerare la fine di un sistema che Gorbaciov aveva tentato disperatamente di riformare prima dell'inevitabile rottamazione. Furono giorni di un entusiasmo e di un ottimismo globale: l'Unione Sovietica aveva abbattuto il suo Muro, con due anni di ritardo rispetto ai suoi satelliti nell'Est Europa.

 

caduta urss 7

Il Kgb era stato chiuso, Dzerzhinsky mandato in pensione in un parco, dei 16 milioni di membri del Pcus messo al bando non ne rimaneva più nessuno, e un tale Vladimir Putin, rimasto disoccupato, stava meditando seriamente di fare il tassista. Sembrava un indiscutibile lieto fine, la storia era finita, la Guerra fredda pure, la Russia tornava nel mondo dal quale si era autoisolata 73 anni prima, lasciando libere le altre 14 repubbliche che avevano composto uno degli imperi di vita più breve della storia.

boris eltsin

 

Sembrava una ricorrenza da celebrare nei secoli, da raccontare ai nipoti, da immortalare nei film. Soltanto trent' anni dopo, non se la ricorda nessuno. Chi si è lasciato alle spalle senza rimpianti quell'ideologia e quel Paese - i Baltici ormai nell'Ue e nella Nato, e l'Ucraina e la Georgia che stanno bussando alle loro porte - non guarda al passato.

 

caduta urss 1

Chi avrebbe preferito che nell'agosto 1991 avessero vinto i golpisti - i nuovi manuali di storia in arrivo nelle scuole russe raccontano che il collasso dell'Urss sia stato frutto di un complotto di Eltsin e del presidente ucraino Leonid Kravchuk, ispirato dagli occidentali - semmai vorrebbe indire il lutto, come Vladimir Putin, convinto ancora che la fine dell'impero comunista sia stata «la più grande catastrofe geopolitica del XX secolo». A Mosca si discute appassionatamente di far tornare Dzerzhinsky sulla piazza dove ha sede l'ex Kgb, che ha cambiato nome, ma è più potente che mai, nelle prigioni ci sono più dissidenti che nel 1991, la tv trasmette film nostalgici, la Guerra fredda è più fredda che mai, e circa la metà degli under 24 russi dice ai sondaggisti che vorrebbe scappare all'estero.

caduta urss 10

 

L'unica cosa veramente cambiata, con la storia che ha fatto andata e ritorno, sono i consumi: le code nei negozi sono un ricordo dei più anziani (insieme allo scarso ma capillare welfare socialista), e la ricchezza viene cercata e ostentata con uno sfarzo che avrebbe messo in imbarazzo perfino i Romanov, nel frattempo completamente riabilitati e rimpianti insieme a Stalin.

 

boris eltsin 1

Nel 1991, si dava per scontato che i Paesi ex sovietici, Russia in testa, si sarebbero rapidamente uniti alla libertà e al benessere occidentale, con più o meno difficoltà. Quando questo sogno si scoprì utopico, la priorità di tutti - di Mosca come delle capitali occidentali - fu quella di garantire una transizione dal comunismo pacifica: la tragedia della ex Jugoslavia era sotto gli occhi di tutti.

 

ALEKSANDR LUKASHENKO VLADIMIR PUTIN 2

Trent' anni dopo, anche il mito di una dissoluzione non violenta va archiviato: dalle sanguinose guerre civili nel Tagikistan e in Georgia, alla tragedia cecena e al «conflitto congelato» in Trasnistria, alla guerra tra Armenia e Azerbaigian per il Nagorno-Karabakh, fino all'annessione della Crimea e all'invasione russa nel Donbass ucraino, un conflitto di cui non si vede la soluzione, che a oggi ha fatto 14 mila morti e più di un milione di profughi, il numero più alto nell'Europa del secondo dopoguerra. Nelle repubbliche ex sovietiche dell'Asia Centrale i leader comunisti sono rimasti al potere in khanati di stampo nordcoreano.

putin e lukashenko

 

In Russia e Bielorussia due leader che hanno cavalcato la sindrome post-traumatica della perdita dell'impero si stanno contendendo il titolo di «ultimo dittatore d'Europa». Non è stata una transizione pacifica, e la fine dell'ideologia comunista non è bastata a portare democrazia: l'Unione Sovietica era un colosso su gambe d'argilla, ma anche una mina a scoppio ritardato, e il giorno in cui la sconfitta del golpe dell'agosto 1991 verrà festeggiata come l'inizio della fine deve ancora arrivare.

mikhail gorbaciov copiacaduta urss 11boris eltsin 2boris eltsin 3boris eltsin 4caduta urss 12caduta urss 3caduta urss 13caduta urss 2caduta urss 4

caduta urss 6

caduta urss 5

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO