migranti torino centro accoglienza

“UN ITALIANO SU 4 È A RISCHIO POVERTÀ, NON POSSIAMO AIUTARVI” – A TORINO, NEL QUARTIERE VALLETTE, SONO SPUNTATI CARTELLI CONTRO I MIGRANTI OSPITATI IN UN CENTRO DI ACCOGLIENZA DELLA CROCE ROSSA: “TORNATE NELLA VOSTRA TERRA” - I MANIFESTI SONO FIRMATI DAL MOVIMENTO DI DESTRA “LA BARRIERA”, CHE CERCA IL CONSENSO DEI RESIDENTI, STUFI DEI RICHIEDENTI ASILO CHE CIONDOLANO DALLA MATTINA ALLA SERA. LO AMMETTE ANCHE IL PARROCO: “CERCANO DUE COSE, L’OMBRA E IL WI-FI”

Estratto dell’articolo di Sara Strippoli per www.repubblica.it

 

manifesti contro i migranti al quartiere vallette di torino

Manlio Noti è il responsabile del Centro di accoglienza di via Traves, nel quartiere Vallette di Torino: «Ho visto i cartelli che invitano i migranti ad andarsene ma qui episodi di intolleranza non ci sono mai stati. Vengono i cittadini ad offrire aiuto - racconta - Portano vestiti e cibo».

 

Sotto un alberello a pochi metri dal Centro gestito dalla Croce Rossa dove ora vivono 250 migranti sono in tre a cercare un po’ di ombra. Sono stati giorni tremendi di afa e sono esausti: «Non abbiamo mai avuto problemi con chi abita qui vicino – racconta Ahmed Mouldi, tunisino, 25 anni– I problemi li abbiamo dentro, vogliamo un posto dove dormire decentemente».

 

centro accoglienza migranti quartiere vallette torino 3

Mosquitoes, mosquitoes, mosquitoes, è il ritornello. I volantini razzisti che stanno dall’altra parte della strada non li hanno neppure visti. Modou ha 17 anni ed è del Gambia: «Il mio sogno è restare in Italia. Sono partito dal Gambia, sono passato in Senegal, Mali, Algeria, Libia. Non vogliamo creare problemi, cerchiamo solo protezione».

 

Don Roberto, il parroco della chiesa del quartiere delle Vallette ha chiesto aiuto dal pulpito: “merendine e non vestiti per i migranti del Centro di via Traves”. La notizia l’ha letta sui siti: «Andrò a farmi un giro. Non mi hanno mai segnalato scontri, soltanto un litigio scoppiato qualche giorno fa. Di giorno questi ragazzi ciondolano, che altro potrebbero fare? Cercano due cose, l’ombra e il wi-fi».

centro accoglienza migranti quartiere vallette torino 2

 

[…] Martedì sera sono comparsi volantini che invitano i migranti a tornare nei loro Paesi. Tradotti in tre lingue, inglese, francese e arabo. Messaggi piazzati in punti strategici, il capolinea dell’autobus 3, […] via delle Pervinche, via dei Mughetti, file di condomini popolari dove più che la paura dei migranti si racconta il fastidio per i sacchi di immondizia a terra per giorni. Colpisce che i manifesti siano affissi proprio nei giorni in cui si sta discutendo sull’urgenza di aprire un altro centro di accoglienza […].

 

«Questa è la situazione in Italia, un italiano su 4 è a rischio povertà – si legge sui manifesti - non possiamo aiutarvi, tornate nella vostra terra a contribuire al suo sviluppo materiale per poter vivere in pace e dignità. Combattete per il vostro diritto a non dover emigrare». Un testo troppo politico per poter essere l’iniziativa di intolleranti sprovveduti.

CARTELLI ANTI-MIGRANTI STRAPPATI A TORINO

 

Il gruppo che firma l’iniziativa si chiama “La Barriera Torino” e si dichiara un movimento “nazionalista, identitario e rivoluzionario”. Assicura di avere una dimensione provinciale. Chi conosce bene il mondo della destra torinese ne colloca la nascita negli ambienti vicini a Fratelli d’Italia, dopo lo scioglimento di Aliud, altro gruppo di origine studentesca che si è disgregato un anno fa.

 

Il movimento si è costituito a maggio con un’azione di protesta contro lo storico Eric Gobetti in occasione di un dibattito sulle Foibe. «Una nuova voce dissidente e radicale si alzerà da questa città per un risveglio totale di tutti gli italiani e gli europei». Sono pochi, dieci, quindici al massimo. Sono giovanissimi. Ma le loro posizioni estremiste hanno attirato l’attenzione anche del Centro studi sull’antisemitismo contemporaneo […] .

 

TORINO MIGRANTI

Sui social dicono di essere autonomi da qualsiasi partito e cavalcano slogan come “stop all’invasione”. Si dichiarano anche fan del generale Roberto Vannacci contro «il pensiero unico e la dittatura delle minoranze”.

 

Il quartiere quei volantini quasi non li ha notati. Da queste parti siamo abituati, racconta Giuseppe, pensionato: «Abbiamo i camper dei giostrai rom e una struttura occupata». Il Centro di accoglienza che ora ospita i migranti prima ospitava i senza fissa dimora e lo sarà di nuovo il prossimo inverno.

 

«L’unica differenza è che al mattino chi è senza casa se ne va per tornare la sera, mentre i migranti restano in zona, vanno ai giardini vicino alla posta», sottolinea don Roberto. Certo qualcuno protesta: «Danno fastidio alle ragazze. I genitori sono intervenuti e una sera hanno chiamato la polizia», racconta Raffaele, poco più di vent’anni. E i pensionati che in piazza Montale, giocano a scopa mugugnano: «Certo, siamo arrabbiati. Non danno fastidio, però...meglio non parlare». […]

TORINO MIGRANTITORINO MIGRANTI 4centro accoglienza migranti quartiere vallette torino 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO