UN’OASI DI PACE - SONO SOLO UNDICI I PAESI AL MONDO CHE NON SONO COINVOLTI, NÉ DIRETTAMENTE NÉ INDIRETTAMENTE, IN UNA GUERRA - E SONO SVIZZERA, BOTSWANA GIAPPONE, QATAR, MAURITIUS, URUGUAY, CILE, BOTSWANA, COSTA RICA, VIETNAM, PANAMA E BRASILE

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

barack obama guerra 3barack obama guerra 3

È la conclusione del più accurato rapporto sulle guerre nel mondo, un esame di 162 nazioni compiuto dall’Institute for Economics and Peace. Non solo Ucraina, Gaza, Iraq e Siria. Qualche volta la visibilità delle guerre viene imputata a una distorsione dei media, una sorta di «preferenza per le cattive notizie». Autorevoli studiosi propongono messaggi controcorrente: il mondo non è mai stato così sicuro e così prospero, è la tesi del celebre psicologo americano Steven Pinker, autore de Il declino della violenza.

 

guerra in terra santa gaza 26guerra in terra santa gaza 26

Perché quella che stiamo vivendo è l’epoca più pacifica della storia (Mondadori). Prima di lui, la teoria della decrescita dei conflitti ha avuto autorevoli precedenti. Un secolo fa iniziava la prima guerra mondiale che fu definita «la guerra per terminare tutte le guerre ». Negli anni Cinquanta e Sessanta i fautori della deterrenza nucleare teorizzarono che l’equilibrio del terrore atomico avrebbe reso sempre meno frequenti i conflitti.

 

CARRIARMATI NELLA CITTA DI SLAVIANSK IN UCRAINA IN MANO AI FILORUSSI CARRIARMATI NELLA CITTA DI SLAVIANSK IN UCRAINA IN MANO AI FILORUSSI

E 25 anni fa con la caduta del Muro di Berlino si celebrò «la fine della storia», l’avvento di un unico modello politico-economico dominante (la democrazia capitalistica), quindi anche l’esaurimento delle cause strutturali dei conflitti.

 

Sta accadendo il contrario. Le carneficine di Verdun e Sedan non hanno impedito due decenni dopo Danzica, Dresda, l’Olocausto e Hiroshima. La guerra fredda ha coesistito con tanti conflitti “regionali”, non per questo poco cruenti. Il 1989 è stato seguito dall’11 settembre 2001. E in particolare dal 2007 ad oggi l’indice della pace globale ha ripreso ad arretrare paurosamente.

 

GUERRA IN CONGO GUERRA IN CONGO

Quell’anno — che coincide con l’esplosione della grande crisi economica — segna anzi una svolta negativa, rispetto a un trend di lenta riduzione delle guerre dopo il secondo conflitto mondiale. La lista Iep delle “oasi pacifiche”, oltre alla Svizzera include Giappone, Qatar, Mauritius, Uruguay, Cile, Botswana, Costa Rica, Vietnam, Panama e Brasile (ma anche su questo elenco bisogna fare precisazioni).

 

Perché non vi appaiono i paesi membri dell’Unione europea, che non sono sconvolti da conflitti armati? In un intervento sul quotidiano inglese The Independent, la direttrice dell’Institute for Economics and Peace (Iep), Camilla Schippa, spiega la ragione. Le classifiche misurano anche il coinvolgimento diretto o indiretto in guerre lontane dai propri confini.

la guerra in afghanistan doveva finire undici anni fala guerra in afghanistan doveva finire undici anni fa

 

Il criterio che definisce la vera pace, quindi, è la non partecipazione «a qualsiasi controversia tra governi e territori, con il ricorso alle armi, che abbia fatto almeno 25 morti in un anno ». Stati membri della Nato che partecipino ad operazioni in Afghanistan, o anche a missioni d’interposizione sotto l’egida Onu, sono in qualche modo coinvolti nei conflitti. Inoltre l’Iep misura quella forma di partecipazione alla guerra che sono le vendite di armi. Da questo punto di vista perfino la Svizzera perde punti.

 

Tra le poche eccezioni veramente virtuose c’è il Costa Rica che ha abolito le forze armate. Tra i paesi in stato di guerra vengono inclusi ovviamente anche casi come la Corea del Nord: lì non c’è una guerra guerreggiata, ma l’intera nazione vive sotto il terrore di un conflitto imminente, che serve a giustificare una delle dittature più feroci della storia.

 

iraq di nuovo in guerrairaq di nuovo in guerra

Il rapporto dell’Iep non sottovaluta quelle tensioni interne — sociali, economiche, religiose, ideologiche — che possono sfociare in guerre civili o quantomeno in violenze di piazza.

La stessa lista degli 11 paesi in pace totale, per quanto striminzita, è piena di candidati alla retrocessione.

 

Il Brasile, come si è visto nelle violente proteste prima dei Mondiali di calcio, è un paese dove le diseguaglianze sociali e la povertà delle favelas può incubare nuovi periodi di instabilità e di scontri interni. Non sono guerre tra nazioni, ma rientrano comunque in un barometro della violenza di cui bisogna tenere conto.

 

Sull’ Independent Camilla Schippa spiega che l’indice Iep è ancora fermo agli eventi dell’anno scorso, quindi non include Gaza, l’annessione della Crimea, la crisi in Ucraina, l’avanzata della fazione sunnita Is in Iraq e il massacro della minoranza Yazidi. Nella sua analisi, a spiegare il peggioramento dal 2007 a oggi hanno contribuito sia lo shock economico globale, sia l’esito delle primavere arabe.

 

GUERRA NEI BALCANI GUERRA NEI BALCANI

E i conflitti più gravi del momento non sono per forza quelli che gli europei seguono da vicino. Meno visibili sui nostri schermi radar ma egualmente distruttive sono le ondate di violenza in Sudan e Congo. Sarà possibile tornare a invertire la tendenza? Invece di inseguire improbabili scenari macro-geostrategici come quello che disegnò Francis Fukuyama ne La fine della storia , un filone di ricerca più recente è quello guidato da John Horgan, direttore del Center of Science Writings allo Stevens Institute of Technology.

 

Nel suo recente saggio The End of War , Horgan parte dall’assunto che la guerra, a differenza del cancro, non è un fenomeno naturale ma un prodotto degli uomini. Non ha una necessità bio-genetica. E se il dispiegamento di risorse economiche e scientifiche è riuscito negli anni a fare arretrare, almeno relativamente, la potenza distruttiva del cancro, un approccio altrettanto oggettivo e scientifico è quello che Horgan propone per far indietreggiare, un passo alla volta, l’indice dei conflitti armati.

 

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…