ottobre 2001 il disastro aereo all’aeroporto di linate

UNDICI SETTEMBRE ALLA MILANESE! A OTTOBRE 2001 IL DISASTRO AEREO ALL’AEROPORTO DI LINATE CHE FECE TEMERE L’ATTENTATO: UN CESSNA SI SCONTRÒ CON UN AEREO PASSEGGERI, 118 MORTI. ORA LA VERITÀ DEFINITIVA: FU COLPA DI INADEMPIENZE E NEGLIGENZE DELL’AEROPORTO…

LINATELINATE

Maddalena Carlino per “Unita.tv”

 

Sono serviti ben 15 anni ma la verità che emerge dall’ultima sentenza della Corte di appello ridisegna i contorni del più grave incidente aereo mai avvenuto in Italia. Era la mattina dell’8 ottobre 2001 quando sulla pista dell’aeroporto milanese di Linate un Cessna Citation tagliò la strada all’MD-87 della compagnia scandinava Sas lanciato in fase di decollo. Morirono 118 persone. Ci fu un solo sopravvissuto, rimasto orribilmente mutilato.

 

linate04linate04

L’impatto uccise sul colpo gli occupanti del Cessna e danneggiò l’MD-87 al punto da impedirgli di completare il decollo e farlo schiantare contro un edificio adibito allo smistamento dei bagagli, situato sul prolungamento della pista. Un incendio esplose, i soccorsi arrivarono in ritardo e le fiamme non lasciarono scampo sia agli occupanti di entrambi gli aeromobili, sia a quattro addetti allo smistamento bagagli al lavoro nel reparto.

 

OTTOBRE 2001 IL DISASTRO AEREO ALL'AEROPORTO DI LINATE OTTOBRE 2001 IL DISASTRO AEREO ALL’AEROPORTO DI LINATE

All’epoca si era pensato ad un attentato: nemmeno un mese era passato dalla strage delle Torri Gemelle di New York. Invece emersero gravissimi errori conditi da dimenticanze e superficialità che non lasciarono scampo: il radar da terra non c’era, la segnaletica non era norma, i sensori di rilevamento di invasione di pista disattivati, oltre ad una serie di errori umani da parte dei piloti del Cessna e dei controllori del traffico aereo.

linate03linate03

 

Ad essere protagonista di quest’ultimo capitolo è il professor Giulio Spano, presidente all’epoca dell’Enav. La Corte d’appello di Roma con la sentenza del 26 febbraio ha riconosciuto che Spano non potesse essere revocato dalla sua carica per mancanza assoluta di giusta causa oggettiva e soggettiva.

 

OTTOBRE 2001 IL DISASTRO AEREO ALL'AEROPORTO DI LINATE OTTOBRE 2001 IL DISASTRO AEREO ALL’AEROPORTO DI LINATE

Come ricorda il suo avvocato, Corrado Guglielmucci, Spano si oppose all’amministratore delegato dell’Enav, l’ingegnere Gualano, ritenuto responsabile del disastro di Linate. La Cassazione nella sentenza definitiva emise cinque condanne e due assoluzioni. L’ex amministratore delegato dell’Enav fu condannato quindi a sei anni e mezzo per disastro aviatorio colposo e per omicidio plurimo colposo.

 

linate01linate01

Spano, all’epoca fu revocato da Presidente del cda, ma per i giudici d’appello, era più che idoneo ad assumere la carica di amministratore unico una volta sciolto il consiglio di amministrazione. A questo punto l’Enav dovrà risarcirgli le mensilità che gli sarebbero spettate sino alla scadenza convenuta dell’incarico.

OTTOBRE 2001 IL DISASTRO AEREO ALL'AEROPORTO DI LINATE OTTOBRE 2001 IL DISASTRO AEREO ALL’AEROPORTO DI LINATE

 

Nessun risarcimento, invece, per i danni da immagine e per una carriera che quell’8 ottobre si è fermata. Il professor Spano, attualmente a Cuba, ci ha dichiarato che la sentenza della Corte d’appello di Roma lo soddisfa solo in parte e che egli ha dato mandato ai propri difensori prof. Aurelio Gentili ed avv. Corrado Guglielmucci di ricorrere, ancora una volta, in cassazione.

OTTOBRE 2001 IL DISASTRO AEREO ALL'AEROPORTO DI LINATE OTTOBRE 2001 IL DISASTRO AEREO ALL’AEROPORTO DI LINATE

linate06linate06

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...