imam torino universita preghiera prega

LE UNIVERSITÀ SONO FATTE PER STUDIARE, NON PER PREGARE – È ARRIVATA LA DIFFIDA DEL QUESTORE DI TORINO PER BRAHIM BAYA, IL FINTO IMAM CON MANIE DI PROTAGONISMO CHE HA TRASFORMATO IL POLITECNICO DI TORINO IN UNA MOSCHEA – BAYA PASSA AL CONTRATTACCO E PARLA DELL’ITALIA COME DI UNA PAESE “ISLAMOFOBICO”, MA LA VERITÀ È CHE HANNO INIZIATO A FARSI SENTIRE GLI STUDENTI CHE SI SONO ROTTI LE PALLE DI NON POTERSI LAUREARE NELL’AULA MAGNA PER COLPA DI CINQUANTA MANIFESTANTI PRO-GAZA…

Estratto dell’articolo di Lodovico Poletto per “La Stampa”

 

imam prega nell universita di torino 1

Nel venerdì della preghiera islamica, annunciata per le 13 al Politecnico di Torino, il signor Brahim Baya entra in questura quando manca poco a mezzogiorno.

Esattamente una settimana fa aveva tenuto il sermone nell'atrio di Palazzo Nuovo - sede storica delle facoltà umanistiche - occupato dai collettivi pro Palestina. Aveva parlato di jihad «ma non nel senso di guerra santa». Della resistenza palestinese.

Aveva trasformato - dicono - «uno spazio neutro» del tempio del «sapere laico» in luogo di preghiera. Con reazioni durissime (quando il video è stato diffuso, ovvero sei giorni più tardi) da parte del ministro all'istruzione Bernini.

 

Esattamente una settimana dopo, l'uomo che ha guidato quella preghiere che dovrebbe replicare anche al Politecnico, riceve dalle mani del funzionari di polizia una diffida a ripetere quella stessa operazione. Diffidato. Media su un incontro con i giornalisti. Ma la risposta è «No».

Tutto deve avvenire oltre i cancelli del Poli.

 

imam prega nell universita di torino 6

Brahim Baya sa che gli spazi di manovra adesso sono angusti. Non è un Imam - ma questo già si sapeva - e spiega: «Ho soltanto guidato una preghiera che mi avevano chiesto gli studenti di fede islamica». La diffida? «È uno scandalo». L'Italia? «È un Paese islamofobo». La laicità dell'università? «Tutti devono poter esprimere il loro credo religioso». Gli domandano perché nel suo primo sermone non abbia parlato degli ostaggi e non abbia preso le distanze dei massacro del 7 marzo da parte di Hamas. Glissa: «Io sono contro ogni violenza sui civili».

imam prega nell universita di torino 2

 

Ma basta cambiare la prospettiva per leggere questa giornata in un altro modo. E per capirla bisogna partire dalla richiesta di diffida a ripetere quella preghiera che il Rettore del Poli, Paolo Corgnati, invia in mattinata a Prefettura e questura. Lo fa mentre il cortile davanti all'Aula magna occupata da una cinquantina di persone (non più di venti - secondo gli osservatori - gli studenti del Politecnico che partecipano al picchetto) i gruppi pro Palestina selezionano chi - a loro dire - può entrare.

 

Lo fa perché si è alzata la voce «degli altri». Degli studenti che nulla hanno a che vedere con i collettivi che occupano. Corgnati lo dice chiaro: «C'è una maggioranza che fino a ieri era rimasta in silenzio e che mal sopporta quel che sta accadendo. Ho letto e ascoltato le proteste: tra loro ci sono anche molti studenti stranieri, libanesi e non soltanto». Di qui la scelta di chiedere alle autorità una presa di posizione. Una diffida. E difendere così la laicità dell'Università: «Abbiamo voluto dare a questa vicenda una gestione razionale e istituzionale... ».

imam prega nell universita di torino 5

Baya, però, non ci sta. «È uno scandalo quel che è accaduto». Prova spiegare la sua posizione sulla laicità. Parla di libertà religiosa. Insiste: «In tutte le università che si rispettano c'è una stanza del silenzio. A Torino non c'è».

 

Lo dice in un lungo sfogo a favor di telecamere. «Insegna gratis» a chi lo ascolta il significato di jihad.

Eppure oggi è davvero una giornata differente rispetto a quelle che si sono alternate da quando le proteste e le occupazioni hanno avuto inizio. Si sono sentite opinioni fuori dal coro. Di chi vuole studiare. E al Poli di chi pretende di tornare a laurearsi nell'Aula magna occupata.

imam prega nell universita di torino 3

 

E per usare ancora le parole di Corgnati: «Queste voci hanno cambiato la narrazione di quel che è accaduto fin qui».

Ma anche lo stesso mondo islamico non è del tutto compatto con Brahim Baya. Per dire: Amyr Jounes, egiziano, presidente del centro «Dar al Iman» non è del tutto d'accordo con le funzioni religiose negli atenei. […]

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….