rinnovabili

LA RIVOLUZIONE VERDE CI FA NERI - AVRESTE MAI DETTO CHE PIÙ IL PREZZO DELL'ELETTRICITÀ SALE PER COLPA DELLA "TRANSIZIONE ECOLOGICA", PIÙ I PRODUTTORI DI RINNOVABILI, FORAGGIATI PER ANNI DAGLI INCENTIVI PUBBLICI, INCASSANO? - CHI USA SOLE, ACQUA E VENTO NON PAGA IMPOSTE SULLA CO2 NE E' LEGATO ALLE FLUTTUAZIONI DEL GAS, MA VENDE L'ENERGIA ALLO STESSO PREZZO DEGLI ALTRI, OTTENENDO PROFITTI ALTISSIMI...

Sandro Iacometti per "Libero quotidiano"

 

GAS ENERGIA 5

Per avere un'idea di quello che sta accadendo sull'energia è necessario dare un'occhiata agli andamenti della borsa elettrica, il mercato dove i produttori vendono e i consumatori comprano. Un megawattora veniva venduto a gennaio in media a 60 euro. A settembre il prezzo è schizzato, sempre in media, a 144 euro. Praticamente il doppio. Ma ieri stava a 183 euro e mercoledì a 174.

 

GAS ENERGIA

Ora, facciamo finta per un attimo che questa impennata non abbia nulla a che fare con l'ossessione ambientalista della Ue e la corsa verso l'energia pulita. Accettiamo, così per gioco, la tesi sostenuta da Bruxelles che solo un quinto dei rincari dell'energia sia dovuto al meccanismo dei permessi di Co2 e che il resto sia colpa della carestia di gas che ne ha fatto schizzare il prezzo.

 

Il ragionamento successivo è che se fossimo stati più ecologisti prima, e avessimo già compiuto la transizione ecologica, ora saremmo molto meno dipendenti dai combustibili fossibili e pagheremmo l'energia pochi euro.

 

ENERGIA NUCLEARE

Eh sì, perché chi opera con il sole, con l'acqua o con il vento se ne frega del prezzo del gas e può produrre energia a costi molto più bassi, non dovendo subire gli effetti delle oscillazioni del metano. Ma l'elettricità si vende e si compra in base al prezzo che viene definito in Borsa, non in base a quanto ti è costato produrla.

 

Se la quotazione è fissata a 100, a quel prezzo la vende sia la centrale a carbone, che ha pagato un occhio della testa per produrla, comprando valanghe di permessi di emissione di Co2, sia quella a gas, che deve fare i conti con i rincari della materia prima, sia l'impianto di pale eoliche, il cui unico problema sono le condizioni atmosferiche.

 

pannelli solari nello spazio

Il risultato è: primo, che avere più o meno rinnovabili non cambia niente (come dimostra l'allineamento dei prezzi dell'elettricità in tutta Europa) perché anche i produttori non fossibili, come ha spiegato bene Jacopo Giliberto sul Sole 24 Ore, «cercano di estrarre il margine più alto possibile collocando le offerte appena sotto i termoelettrici»; secondo, che gli operatori delle rinnovabili in questi giorni stanno facendo affari d'oro alle nostre spalle.

 

pale eoliche 1

Certo, loro sono dalla parte giusta della storia, come dice la Commissione europea. Ma adesso speculano sul prezzo dell'elettricità dopo essersi messi in tasca fior di quattrini dei contribuenti.

 

Quegli oneri di sistema in bolletta di cui tanto si parla in questi giorni, infatti, finiscono in gran parte in tasca loro. Per la precisione, circa 11 miliardi sui 15 totali che ogni anno lo Stato spilla ai consumatori per voci di spesa che non riguardano la componente energia.

 

Insomma, oltre al danno la beffa. Più l'elettricità sale per colpa della rivoluzione verde, più i produttori di rinnovabili, vissuti per anni di incentivi pubblici, incassano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…