tifosi inglesi 5

ROSICONI D'ALBIONE - DOPO LA SCONFITTA DELLA LORO NAZIONALE NELLA FINALE DI WEMBLEY, GLI INGLESI CANCELLANO LE VACANZE IN ITALIA! TRECENTO DISDETTE SOLO A ROMA E UN CALO DI ARRIVI DEL 40% - FEDERALBERGHI: “PESA ANCHE L'OBBLIGO DI QUARANTENA ALL'ARRIVO E ALLA PARTENZA, I TIMORI DURANTE I GIORNI PER GLI EUROPEI PER I RISCHI DI CONTAGIO DA VARIANTE DELTA..."

Laura Larcan Francesco Pacifico per "il Messaggero"

 

tifosi inglesi 5

Altro che vacanze romane se gli inglesi snobbano del tutto la Città eterna. Come a dire che il fair play, anche sul fronte turistico, s' è fermato al canale della Manica. Già perché la sconfitta sul prato dello stadio londinese di Wembley continua a bruciare per il grande pubblico dei tifosi della nazionale inglese con la conseguenza più inaspettata: il taglio delle prenotazioni per Roma.

 

A 72 ore dagli ultimi performanti rigori che hanno consegnato il trionfo all'Italia negli Europei di calcio, ecco che si registrano fior di disdette in casa romana. A farne le spese, gli alberghi della Capitale che hanno dovuto incassare già (i dati sono di ieri) circa 300 disdette repentine, con un calo del 40% degli arrivi.

 

Dall'oggi al domani. O meglio, dall'alzata di Coppa di capitan Chiellini e mister parata Donnarumma. Una svolta al negativo che si è intensifica nelle ultime ore, mentre i campioni d'Italia festeggiavano tra trofie ai funghi porcini, pesce e Brunello di Montalcino.

gli inglesi disertano roma 2

 

Un problema non da poco per il sistema ricettivo della città che vede nel fronte della Gran Bretagna una fetta importante di viaggiatori, rappresentando il terzo mercato nell'economia turistica della città d'arte con mezzo milione di presenze all'anno, che si traducono soltanto per gli alberghi in entrate pari a 10 milioni di euro. In tempi pre-Covid.

 

TIMORI E RABBIA Racconta Roberto Necci, vicepresidente della Federalberghi: «Già nei giorni in cui sono scoppiate le polemiche per il match tra Inghilterra e Ucraina all'Olimpico, abbiamo visto annullate circa 3mila prenotazioni. Un trend che è diventato ancora più evidente da lunedì mattina, dopo la vittoria azzurra, con ulteriori cancellazioni».

 

Tra i motivi pesano anche l'obbligo di quarantena all'arrivo e alla partenza, i timori durante i giorni per gli Europei per i rischi di contagio da variante Delta che è da settimane è già prevalente nel Regno Unito, le polemiche che sono seguite al match di Wembley tra Italia e Inghilterra.

 

gli inglesi disertano roma

«Nessuno di noi - aggiunge Necci - prende sotto gamba i rischi sanitari, ma la questione è stata gestita male, almeno in termini di comunicazione. E non soltanto perché quello inglese è un mercato importante per noi: in questa fase non possiamo permetterci ulteriori battute d'arresto, anche perché con le riaperture le camere occupate sono aumentate appena del 2 per cento».

 

Ma poi c'è l'effetto Donnarumma: «Alcuni clienti raccontano gli operatori ci hanno detto che non se la sentivano più di venire in Italia, dove sarebbero stati oggetti di sfottò per la finale persa». E sì che comunque gli Europei di calcio avevano riservato una fievole boccata d'ossigeno ad un'impresa romana, quella alberghiera, già piegata duramente dagli effetti della pandemia.

 

Basti solo considerare, come ricorda il presidente di Federalberghi Roberto Roscioli, che a Roma su 1200 strutture ricettive complessive, hanno riaperto solo in 600. La metà. Una situazione che sembra destinata a non cambiare almeno fino a marzo 2022. «L'evento sportivo, nelle ultime settimane, ha innescato qualche effetto positivo, seppur minimo - spiega Roscioli - In alcune strutture abbiamo registrato oltre il 10% di occupazione tra squadre, staff, giornalisti in trasferta, famiglie al seguito. Purtroppo il tempo resta poco, una media di due giorni».

Tifosi inglesi

 

LE AGENZIE Ora invece tra disfatta, polemiche social, scivoloni diplomatici, il cambio di rotta. «Alcuni tour inglesi sono stati annullati all'ultimo momento», commentano agenzie e tour operator. Il turismo a Roma, d'altronde, sta ripartendo in modalità slow. Come il caso dei tedeschi: «Nelle ultime settimane le guide turistiche che lavorano con clienti tedeschi e anglosassoni hanno notato una netta diminuzione - riflette Isabella Ruggiero presidente dell'Agtar, l'associazione delle guide turistiche abilitate di Roma - soprattutto perché i media stanno facendo una campagna di comunicazione sui rischi di una prossima ondata». E se devono scegliere, optano per altre mete.

 

La sconfitta contro l'Italia brucia (ancora) troppo. Roscioli aggiunge: « Da settembre si può parlare forse di ripresa. Abbiamo già prenotazioni e rivediamo i nomi stranieri». Europei e americani, ça va sans dire. Quanto agli inglesi? Bisogna aspettare che si rimargini la ferita di Wembley.

Tifosi inglesi 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO