san suu kyi

VACILLA IL MITO DEL PREMIO NOBEL AUNG SAN SUU KYI: IL GOVERNO BIRMANO DA LEI SCELTO CONTINUA A PERSEGUITARE L’ETNIA MUSULMANA DEI ROHINGYA - PESA IL FUORIONDA BBC IN CUI SBOTTAVA: “NESSUNO MI AVEVA DETTO CHE SAREI STATA INTERVISTATA DA UNA MUSULMANA”

Raimondo Bultrini per “la Repubblica”

san suu kyisan suu kyi

 

Sulla scena mondiale non c’era stata dopo Mandela una figura simbolo dei diritti civili più celebrata di Aung San Suu Kyi. Ma oggi che la Nobel per la Pace guida la sua Birmania con un presidente da lei scelto, incidenti diplomatici e mosse governative sembrano mostrare sotto una nuova luce The Lady, che si appresta a celebrare i suoi 71 anni in giugno.

 

Uno dei primi campanelli d’allarme era risuonato a Washington quando l’ambasciatore a Rangoon aveva riferito che Suu Kyi non voleva sentire nemmeno pronunciare la parola Rohingya. Ovvero uno dei «popoli più perseguitati della terra», secondo la definizione dell’Onu: minoranza di fede islamica in uno degli Stati buddhisti dell’Unione di Myanmar.

san suu kyi 9san suu kyi 9

 

Un altro episodio non aveva lasciato indifferente l’opinione pubblica internazionale: registrata dalla Bbc, sbottò in un imbarazzante fuorionda: «Nessuno mi aveva detto che sarei stata intervistata da una musulmana», disse riferendosi alla giornalista Misha Husain.

 

Gaffe che spiegava anche il suo pressoché totale silenzio sulla sorte dei Rohingya. Perfino il Dalai Lama aveva espresso preoccupazione per il modo in cui i buddhisti locali trattavano la minoranza islamica. E un recente durissimo editoriale del New York Times attribuisce a Suu Kyi una responsabilità per come «vengono negati sistematicamente i diritti più elementari, dalla cittadinanza alla libertà di culto» a quella minoranza.

 

san suu kyi 7san suu kyi 7

Ma un’altra delusione ha raffreddato gli ex amici. La Lega nazionale per la democrazia che ha la maggioranza assoluta in entrambe le Camere birmane ha pochi giorni fa proposto un disegno di legge per l’ordine pubblico che sembra ricalcare le norme draconiane dei generali, rimasti al potere per oltre mezzo secolo e ancora influenti in politica come nell’economia.

 

Lo stesso comandante in capo dell’esercito, Min Aung Hlaing, l’ex nemico, in concomitanza con le proposte che limitano la libertà di manifestare il dissenso, ha mostrato per la prima volta pubblico apprezzamento verso l’operato dell’esecutivo ispirato da Aung San Suu Kyi. «Faremo il nostro dovere sotto la guida del governo, in accordo con le disposizioni costituzionali», ha detto il generale, che dirige tre ministri chiave.

san suu kyi 6san suu kyi 6

 

Tra i limiti proposti dalla Lega democratica per il controllo degli assembramenti pubblici e per la libertà di parola, sono previste punizioni contro chi grida slogan non concordati, ma soprattutto il divieto ai «non cittadini» di esprimere la propria opinione. Nella categoria figurano proprio i musulmani Rohingya, che le autorità del governo democratico considerano, come i loro predecessori della giunta militare, immigrati destinati a tornare in Bangladesh, anche se da secoli nello stato birmano dell’Arakan.

san suu kyi 8san suu kyi 8

 

L’odissea dei Rohingya non è la sola delusione che The Lady sta dando alla stessa comunità internazionale che l’ha sostenuta e venerata per decenni. I conflitti negli stati Kachin e Shan sono altri potenziali terreni di scontro tra la visione democratica e quella militare non ancora rinnegata.

 

E ora che Obama sta per decidere (scadenza 20 maggio) se rinnovare le sanzioni economiche contro la Birmania di Suu Kyi le potenti organizzazioni umanitarie potrebbero spingerlo a mantenerle. Contro il paese guidato verso un auspicato rinnovamento dalla stessa paladina della democrazia.

 

AUNG SAN SUU KYIAUNG SAN SUU KYIAUNG SAN SUU KYI 1AUNG SAN SUU KYI 1barack obama incontra aung san suu kyi 5barack obama incontra aung san suu kyi 5obama e aung san suu kyiobama e aung san suu kyi

 

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...