“VALLE” DI LACRIME - QUALI SONO I RISULTATI DI TRE ANNI DI OCCUPAZIONE DEL TEATRO VALLE? CONCORRENZA SLEALE CON GLI ALTRI TEATRI, VISTO CHE GLI OCCUPANTI NON PAGANO NÉ TASSE, NÉ BOLLETTE, NÉ SIAE – IL FORZITALIOTA EDOARDO SYLOS LABINI LANCIA UNA RACCOLTA FIRME PER SGOMBERARLO

Matteo Sacchi per “il Giornale

 

TEATRO VALLE OCCUPATOTEATRO VALLE OCCUPATO

Alla fine sono tre anni. È dal giugno del 2011 che il Teatro Valle di Roma, di proprietà del Comune, è occupato.

 

Come fosse la gestione pubblica della struttura è cosa nota: le perdite economiche pesantissime. Ma quali sono stati i risultati degli anni di occupazione? Una minoranza di cittadini si è insediata illegalmente in un teatro che apparteneva alla collettività. Ha sbarrato le porte persino alla Guardia di finanza. Fatto danno anche agli altri teatri cittadini dal momento che - non pagando tasse, bollette e Siae - opera in regime di concorrenza sleale.

TEATRO VALLE TEATRO VALLE

 

Questo senza contare l'occupazione illegale di un bene demaniale sottoposto a vincoli storico-monumentali. Insomma, quella del «valleokkupato» è una battaglia fatta con metodi pessimi. E su cui ormai ci sono dei punti fermi che ne sanciscono l'illegalità. A febbraio il Prefetto ha detto no: nessun riconoscimento giuridico alla Fondazione «Teatro Valle bene comune».

 

TEATRO VALLE TEATRO VALLE

La richiesta avanzata dagli «okkupanti» di trasformare il teatro in una Fondazione - e legalizzarne così l'indebita appropriazione - è stata bocciata. Fine della faccenda? Nemmeno per sogno. Quel palcoscenico è ancora tenuto in ostaggio. E chissà sino a quando l'occupazione continuerà. Con la protezione, interessata, di un bel pezzo dell'intellighenzia di sinistra. Perché se da un lato ci sono artisti politicizzati che si sono schierati senza se e senza ma dalla parte degli occupanti, dall'altra l'amministrazione comunale di Ignazio Marino è come minimo attendista, se non connivente.

 

TEATRO VALLE PIENO TEATRO VALLE PIENO

Ora si stanno invece mobilitando una serie di intellettuali che si sono raccolti attorno all'appello lanciato pochi giorni fa da Edoardo Sylos Labini, direttore de Ilgiornaleoff e responsabile del dipartimento Cultura di Forza Italia. Il cuore di questo appello? «Come cittadini, prima che come artisti e operatori culturali, manifestiamo il profondo stato di malessere e disagio per le vicende legate all'occupazione del Teatro Valle, e per la mancanza assoluta di risposte da parte del sindaco di Roma e del ministro dei Beni culturali, Franceschini, agli appelli pubblici, alle interrogazioni parlamentari, alle denunce degli organi di informazione.

SPETTACOLO EDOARDO SYLOS LABINI A TEATRO CON PAOLO BERLUSCONI FOTO ANDREA ARRIGA VIOLA VIGLIOGLIA PAPARAZZATA FOTO ANDREA ARRIGA SPETTACOLO EDOARDO SYLOS LABINI A TEATRO CON PAOLO BERLUSCONI FOTO ANDREA ARRIGA VIOLA VIGLIOGLIA PAPARAZZATA FOTO ANDREA ARRIGA

 

Il Teatro Valle va immediatamente sgomberato e riconsegnato alla cittadinanza italiana e agli artisti, ripristinando i principi costituzionali e valori inderogabili di legalità». Tra i moltissimi firmatari: Salvatore Aricò, Franco Branciaroli, Leopoldo Mastelloni, Paolo Isotta, Paolo Guzzanti, Fulvio Abbate, Giordano Bruno Guerri, Daniele Pecci, Francesco Baccini, Ulderico de Laurentiis, Luca Barbareschi, Lando Buzzanca e Carla Fracci.

Carla Fracci e Beppe Menegatti Carla Fracci e Beppe Menegatti

 

Come spiega Edoardo Sylos Labini: «Questa è una battaglia per liberare la cultura dalla politica. Voglio portare una voce artistica in campo politico, per restituire quel teatro a chi fa teatro. C'è un potere “intellettuale” che trasforma tutto in militanza, il Valle è un simbolo di questo sistema. Lì non si fa arte, si fa politica e si fa illegalità. E per fortuna anche alcuni ex occupanti si sono resi conto di quanto sia degenerata la situazione e hanno firmato l'appello. Se non finisce l'occupazione vogliamo le dimissioni di Marino e Franceschini. Il mondo del teatro è stufo di essere preso in giro».

fulvio abbate e annalisa chiricofulvio abbate e annalisa chiricomarisela federici con fulvio abbatemarisela federici con fulvio abbatePaolo Guzzanti Paolo Guzzanti Lando Buzzanca Lando Buzzanca CARLA FRACCI NEL PARTERRE FOTO ANDREA ARRIGA CARLA FRACCI NEL PARTERRE FOTO ANDREA ARRIGA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO