collezione basso san pietro

VATICANO SECRETS! CACCIA AL TESORO DI SAN PIETRO - MINISTERO DELLA CULTURA E CARABINIERI SULLE TRACCE DELLE OPERE DELLA COLLEZIONE (DI DUBBIA PROVENIENZA) DEL CANONICO MICHELE BASSO: TELE D'AUTORE, VASI ETRUSCHI E CLAMOROSI FALSI SONO CHIUSI DENTRO UNA TRENTINA DI CASSE DI LEGNO SISTEMATE IN AMBIENTI PROTETTI A RIDOSSO DELLA CUPOLA DI MICHELANGELO - IL MISTERO DEL CRATERE DI EUFRONIO, CALICE ETRUSCO GIÀ A VILLA GIULIA, CHE POTREBBE ESSERE L'ORIGINALE...

Laura Larcan per “il Messaggero”

 

don michele basso

Il caso della favolosa collezione d'arte antica di Monsignor Michele Basso, l'anziano canonico della basilica di San Pietro recentemente scomparso, impacchettata e chiusa dentro una trentina di casse di legno sistemate in ambienti protetti a ridosso della Cupola di Michelangelo, finisce sotto i riflettori del Ministero della Cultura. Gli uffici del Collegio Romano sono pronti «a verificare» da vicino la vicenda del tesoro segreto di San Pietro, come oramai viene definito dagli addetti ai lavori, collezionato dal prete negli anni, assemblando reperti archeologici, secolari dipinti e opere su carta, di provenienza italiana e su cui aleggiano non pochi sospetti sul rischio di irregolarità. Vogliono vederci chiaro. A partire dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che, appresa la notizia dalle pagine del Messaggero, vuole prima di tutto «studiare» la situazione.

 

OPERE DON MICHELE BASSO

E il generale Vincenzo Molinese, che guida dalla scorsa estate il nucleo strategico dei carabinieri della Tutela Patrimonio Culturale, dopo aver sostituito il generale Roberto Riccardi, precisa che «come organo investigativo agiranno sulla base delle normative internazionali». Già, internazionale, perché quelle decine e decine di pezzi antichi che hanno alimentato anche inchieste interne da parte delle autorità vaticane perché rimaste avvolte dall'aura del mistero sull'origine di quei lasciti e sulla regolarità della provenienza, restano a tutti gli effetti in territorio straniero.

cupola san pietro

 

DETECTIVE IN AZIONE

Insomma, l'obiettivo dei dirigenti del dicastero dei Beni culturali è proprio quello di verificare in tempi stretti il contenuto di quei bauli ignifughi e passare al setaccio i circa settanta pezzi tra reperti di natura archeologica, statuaria, dipinti su tela, tavole incise su rame e schizzi su carta.

 

Persino una scultura in marmo bianca ispirata alle statue dei Prigioni di Michelangelo. Esigenza che potrebbe far scattare a breve un'operazione diplomatica affiancata dall'intervento investigativo dei carabinieri che potrebbe confluire, come scenario nell'immediato futuro, in una rogatoria internazionale promossa dalla Procura che permetterebbe ai militari italiani di recarsi nelle sale del Vaticano e fare uno studio ravvicinato sulla cosiddetta collezione Basso.

 

a sinistra don michele basso

Ad attirare l'attenzione del direttore del Museo Etrusco di Villa Giulia Valentino Nizzo, in queste ore, è soprattutto la raffinata copia moderna, eseguita nel Novecento scorso, del famosissimo Cratere di Eufronio, capolavoro di ceramica etrusca il cui originale (datato, invece, all'inizio del VI secolo a.C.) è conservato oggi al Museo di Cerveteri.

 

IL MUSEO ETRUSCO

«È una vicenda molto interessante e sarebbe prezioso e doveroso fare il prima possibile chiarezza, verificando tutte le opere nel dettaglio custodite a San Pietro. Penso soprattutto alla questione dei reperti archeologici.

 

mistero cratere eufronio collezione basso san pietro

Ogni volta che ci si trova di fronte ad un deposito privato di reperti si possono recuperare informazioni preziose. Ogni frammento di conoscenza merita l'attenzione delle istituzioni e degli studiosi. Chissà che altro può uscire da queste casse. Quello che dispiace è che quando un reperto antico è privato del suo contesto storico e ambientale d'origine, per un archeologo significa perdere comunque dati significativi e importanti».

 

 Il Cratere di Eufronio, poi, rappresenta una storia nella storia. Rubato dai tombaroli nel 1971, esportato illegalmente in America, esposto per anni al Metropolitan di New York, infine ritornato in Italia nel 2006, dopo una lunga e complessa operazione investigativa e inchieste sui predatori d'arte. Prima, accolto dal Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma, poi esposto definitivamente a casa sua al Museo di Cerveteri dopo che nel 2015 l'allora ministro Dario Franceschini firmò l'atto di trasferimento permanente del vaso insieme all'altro capolavoro etrusco: la Kylix di Eufronio.

 

(...)

cupola di san pietro

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…