tonini

UN RECORD DI TROPPO - A VENEZIA ALESSANDRO TONINI MUORE CERCANDO DI SUPERARE IL SUO PERSONALE PRIMATO DI VELOCITÀ SULL'ACQUA – IL 49ENNE AVEVA GIA’ RAGGIUNTO I 152 ALL'ORA E PUNTAVA AI 154 SU UN BARCHINO AUTOCOSTRUITO - IL PROTOTIPO NON HA RETTO LA TROPPA POTENZA DEI MOTORI - IL TITOLARE DEL CANTIERE NAUTICO: "QUELLA BARCA ERA TROPPO PICCOLA"

Vera Mantengoli per www.nuovavenezia.gelocal.it

 

ALESSANDRO TONINI

Il record lo aveva raggiunto, ma subito dopo stava già puntando a un altro traguardo o a riprovare la stessa ebbrezza, quella di volare sull’acqua. Questa volta però l’obiettivo fissato è stato superiore alla resistenza della barca.

 

Vinta la sfida di toccare i 152 chilometri all’ora, Alessandro Tonini, 49 anni di Cannaregio, ha voluto riprovarci, spostando di due chilometri la meta. Qualcosa è andato storto. In un attimo Tonini è morto, quasi risucchiato in una colonna di acqua, come ha raccontato chi lo ha visto schiantarsi in acqua, nella zona Saline a Treporti. Amici e parenti, presenti alla sfida, hanno assistito in diretta all’incidente, ma sono ancora troppo scossi per parlare.

 

Tonini da tanto tempo lavorava nel Cantiere Merlo di Murano per potenziare Kimera, il nome dato alla sua barca arancione e verde rifinita di nero, con il numero 69. «Lo conosciamo da 30 anni», racconta Andrea Merlo dell’omonimo cantiere a Sacca Serenella a Murano, «Aveva una passione per la velocità e per il modellismo. Lui aveva una ditta e lavorava per i mie clienti, riparava motori, era bravissimo».

 

ALESSANDRO TONINI

Chi lo conosceva sapeva della sua passione. La velocità ce l’aveva nel sangue e non poteva farne a meno: «A tutti noi sono piaciuti i motori e l’alta velocità, ma era più una passione di quando eravamo più giovani», prosegue Merlo, «Sandro era una persona tranquilla, molto competente nel suo lavoro». Ci si domanda se qualcuno si fosse mai preoccupato che gli potesse succedere qualcosa. «Un po’ sì, eravamo preoccupati, però lui sapeva quello che faceva. Conosceva i motori benissimo» continua il responsabile del cantiere «Più che altro gli avevamo detto che ci sembrava che la barca fosse troppo piccola rispetto al motore che aveva installato, ma secondo lui poteva funzionare. Quando lo abbiamo saputo ieri siamo rimasti sconvolti. Era una presenza costante qui nel cantiere».

 

Già da agosto aveva iniziato a lavorare al motore, come dimostrano le foto postate sul suo profilo, prima di trasformare Kimera in una freccia verde e arancione. Domenica si sentiva pronto a sfidare il destino. Aveva chiamato le persone più care stare insieme, lontano dal caos del Carnevale in città. Il tempo di gioire della vittoria e poi la fine.

 

Tonini non aveva figli. La sua passione era Kimera. Kimera, un nome purtroppo profetico che richiama tanto la potenza del mostro mitologico, quanto la vacuità di alcuni sogni che si rilevano nella realtà solo miraggi

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…