venezia-4

VENEZIA IN ALTO MARE - IL SETTIMANALE "THE WEEK" BOCCIA LA CITTÀ PERCHE' ZEPPA DI TURISTI E PROPONE DI VISITARE LE METE VICINE - IN COPERTINA DEL PROSSIMO NUMERO C’È IL PONTE DI RIALTO GREMITO DA UNA FOLLA CHE SI AFFACCIA A CONTEMPLARE UN CANAL GRANDE CHE PULLULA DI GONDOLE STRACARICHE MENTRE UNA VISITATRICE PRECIPITA IN ACQUA – E I VENEZIANI SI INCAZZANO…(VIDEO)

 

Monica Zicchieri per "www.corriere.it"

 

the week dedica la copertina a venezia 5

Il ponte di Rialto gremito da una folla che si affaccia a contemplare un Canal Grande che pullula di gondole stracariche di turisti mentre una visitatrice precipita – o, chissà, si tuffa- in acqua dal ponte. Elicotteri, droni un parapendio: neanche sul cielo sopra Rialto c’è uno scorcio libero da umani da ammirare.

 

«La maledizione della folla turistica»

Il settimanale britannico e statunitense The Week dedica la copertina del prossimo numero a Venezia con la vignetta a tutta pagina e un titolo che è tutto un programma: «Ospiti indesiderati- La maledizione del sovraffollamento turistico».

 

venezia 3

A partire da Venezia – 25 milioni di visitatori all’anno, 32mila passeggeri della navi da crociera e 500mila escursionisti giornalieri- l’articolo fotografa la situazione di molte mete turistiche e che ha creato un neologismo entrato di diritto nell’Oxford Dictionary: «Overtourism». Eccesso, sovraffollamento, obesità da visitatori. «Un eccessivo numero di turisti che si traduce in danno ambientale e impoverimento della qualità della vita dei residenti», secondo l’Oxford.

venezia 1

 

L’articolo esamina le situazioni di Parigi, Amsterdam, Barcellona, Macchu Picchu, Galapagos, della Thailandia e racconta delle battaglie dei sindaci per contingentare le affittanze su Airnbnb e l’introduzione della tassa di sbarco a Venezia.

 

E conclude che quella turistica è un’economia in costante crescita che, come molte realtà nel capitalismo, soffre di una diseguale distribuzione delle risorse perché i visitatori si intruppano tutti negli stessi posti, con risultato di una esperienza deludente e di un impatto sulla residenza e il commercio devastante.

venezia 2

 

Le precedenti provocazioni

A proposito di esperienza deludente: l’anno scorso sempre The Week aveva bandito un concorso tra i lettori per proporre a Venezia uno slogan per scoraggiare i turisti. Il vincitore: «Venezia, le nostre condotte sono aperte» (con un gioco di parole tra condotte fognarie e canali); secondo classificato: «Marco Polo se ne andò per una ragione».

venezia tuffi piazza san marco

 

La soluzione suggerita da The Week nell’articolo del prossimo numero è scegliere mete meno gettonate: «I turisti potrebbero essere più fantasiosi visitando Treviso invece di Venezia, ad esempio». La medesima idea era venuta a un blogger del New York Times poche settimane fa: «Scoraggiati dalle folle di Venezia? Provate l’oasi vicina», Treviso.

 

Quattro giorni fa Cnn Travel scriveva: «Venezia combatte col numero di visitatori mentre la vicina(!) Torino è decisamente meno congestionata». Domenica il Sunday Times ha dedicato a Venezia l’apertura dell’articolo «Come l’overtourism sta rovinando le destinazioni più popolari»: «Affollate di bastoni da selfie, una armada di gondole strette l’una all’altra scivola nei canali dietro San Marco.

 

venezia acqua alta

E nella fondamenta a lato una folla assiepata di turisti con i telefonini riprende i passeggeri delle gondole che si fotografano: turisti che fanno foto a turisti che si fanno i selfie».

 

Il più feroce dei giornali stranieri

venezia

Il podio del titolo più feroce resta quello dell’Economist del 27 ottobre «Wish you weren’t here». Vorrei che non fossi qui, il ribaltamento della canzone dei Pink Floyd. Non passa settimana che la stampa internazionale non parli di sovraffollamento turistico citando Venezia.

 

«Spesso la polemica parte da una parte della città che ha già iniziato la campagna elettorale e poi rimbalza sulle testate internazionali - osserva il segretario dell’Associazione Veneziana Albergatori, Claudio Scarpa - Resto perplesso. Ricadute?

 

venezia

Nessuna. L’anno scorso c’era stato il 15% di calo del fatturato, quest’anno c’è la Biennale e sta andando molto bene negli alberghi di fascia alta. Ho più volte proposto al sindaco Luigi Brugnaro di reclutare un’agenzia di comunicazione internazionale per rispondere a questa campagna diffamatoria.

divieti canoe venezia

 

Lui è stato il primo, magari in maniera maldestra, ad aver cercato di affrontare il problema». Replica Jan Van Der Borg, docente di Economia del Turismo a Ca’ Foscari e primo ideatore di una card per le prenotazioni: «Propone con tweet soluzioni impraticabili come i tonelli o una ingestibile tassa di sbarco.

divieti canoe venezia

 

Decine di buone idee sono nate a Venezia ma qui non se ne è fatto niente e invece le applicano ad Amsterdam o a Bruges; nel mondo ormai si usa la parola “venezianizzazione” per indicare lo scenario peggiore dell’overtourism».

 

VENEZIAdivieti canoe veneziadivieti canoe veneziaVENEZIA TURISTIVENEZIA TURISTIVENEZIA TURISTIVENEZIA TURISTImick e bianca jagger luna di miele a venezia 1971VENEZIA TURISTIVENEZIA 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....